Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Meno male che 'ste vacanze sono finite.
Prima, il bimbo malato ci aveva costretto a vacanze casalinghe forzate. Poi, l'intervento al nasino di mia moglie mi ha portato via letteralmente tutti gi giorni dell'anno escluso ieri. Kazoo, un'ora per fare 60 Km, tutti i giorni, andata e ritorno. Non ho avuto neanche il tempo di collegarmi o suonare un pochino.
In compenso in queste vacanze ho riabbracciato la classica, e sarà l'abitudine a suonare l'elettrica e l'acustica con corde pressoché simili (.011 e .012 rispettivamente), ma sulla classica viaggio come una scheggia. Poi non so ugualmente suonare, ma per lo meno con la classica "non suono" a velocità per me impensabili.
Ho trovato poi un bel programmino open source che quasi ci scatta la recensione per Laster, dico solo che per chi come me è mooolto imbranato a leggere il rigo dà una mano notevole, aiutando veramente ad imparare la musica vera, non le tablature che pure mio figlio tra poco imparerà a leggere.
Nevica che sembra caschi dal cielo, stamattina sono venuto a piedi al lavoro, ma d'altra parte fa parte di un buon proposito per quest'anno. Più movimento, maggiore forma fisica. Se il mio programma di allenamento fila liscio, tra due settimane rimetterò gli scarponi nello snowboard, dopo esattamente sette anni, e riprenderò a giochicchiare a basket con un paio di amici, dopo ben cinque anni dall'ultimo canestro. E magari riuscirò pure a migliorare sulla chitarra, grazie al super programmino.
Sul fronte gassoso, ho messo gli occhi su una Ibanez "da corsa" che appartiene ad un collega, che la lascia inusata da anni in una custodia. Mi incuriosisce parecchio, ovviamente terrò tutti informati. Però è da tempo che mi gira l'idea del floyd rose, finalmente ho un bel suono sulla strato e sulla Godin, ma quel guizzo che solo il floyd dà proprio mi manca...
Ho iniziato poi a leggere qualcosa dei diari in giro, mi spiace davvero per i dolori che continuano ad affliggere i Lasteriani, ma io, si sa, sono ottimista. Si tratta del colpo di coda del 2008, coraggio. Mi dispiace davvero, è comunque brutto leggere dei dolori di quegli amici che compaiono magari solo sulle pagine di un sito, ma senti persone vere, vive, dei fratelli.
Quest'anno sarà davvero dura per tutti, soprattutto economicamente, ma confido di trovarmi il 20 dicembre 2009 a complimentarmi con tutti per come siamo riusciti a reagire, a far valere quel tanto di "inventore" che è proprio di ogni italiano, che ci ha permesso nel corso dei secoli di trovare sempre una via d'uscita. Eccheccazzo, orgoglio, invenzione e testa dura risolvono tante crisi, risolveranno anche questa.
Buon anno a tutti!
Daniele.
Comments
AlexUnder
Wed, 01/07/2009 - 11:11
Permalink
Concordo!
Hai perfettamente ragione, caro Daniele! Sarà dura ma ce la faremo!
Sono ottimista! Sto 2009 sarà grande per tutti!
Daje su, cerchiamo di essere positivi!
Non può piovere per sempre, anfatti nevica quasi ovunque, ma la neve è di un bel bianco candido non marrone!
Ehh ce lo so, so filisofo e c'ho i poteri pur'io, mica solo il Mozzo! :D
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
daniele
Wed, 01/07/2009 - 18:31
Permalink
R: Concordo!
Sì, però non può neanche nevicare per sempre... da me Babbo Natale non è passato perché la neve ha fatto cadere il casello dell'autostrada, per giunta nuovo ed appena collaudato!
(Tratto dalla storia veramente triste della A33 - l'autostrada che si deve fare e "sarà pronta tra pochi mesi", la stessa storia da quando sono bambino e che lentamente si sta realizzando)
Comunque, meglio la neve che la robaccia marrone. Su questo non ci piove. 'nfatti, nevica.
Ciao!
Daniele.
robyz
Thu, 01/08/2009 - 00:25
Permalink
Vuoi un buon Floyd che suoni
Vuoi un buon Floyd che suoni però di brutto e non perda sustain? Peavey Wolfgang Special USA, io ne ho una ed è una bomba, purtroppo la uso poco ultimamente e qualche dubbio sul tenerla lo sto avendo (a dire il vero con la gamba in queste condizioni mi viene in salita suonare proprio, è da metà dicembre che non prendo in mano una chitarra) visto che ho occhi solo per la mia custom24 e la Les Paul, però mi ci sono divertito un casino e ogni tanto una ripassata glie la devo dare (in più ha il D-tuna che è na roba davvero mitica)
Robyz - Grappero forever
daniele
Thu, 01/08/2009 - 15:56
Permalink
R: Vuoi un buon Floyd che suoni
Ciao Robyz,
Beh, la chitarra che hai tu è sicuramente una bomba, l'Ibba del mio collega non credo sia paragonabile (anche perché devo ancora vederla, non sa nemmeno di che modello si tratti). Però nel caso del mio collega si tratterebbe di un prestito a fondo perduto, ovvero io la suono e lui è felice che la chitarra sia suonata da qualcuno, senza scambio di vil denaro.
Per cui, potendo usare un floyd a zero euro, mi va bene l'Ibba. Se poi in un futuro deciderò di non poterne fare a meno... beh, mi sa che la tua sarà già stata venduta a qualcuno più degno di suonarla di me!
Ti ringrazio comunque della proposta, davvero appetitosa!
E vedi di guarire và... pensa che ogni giorno che passi col gesso è un giorno in meno da ingessato!
Daniele.
robyz
Thu, 01/08/2009 - 16:23
Permalink
R: Vuoi un buon Floyd che suoni
mah, in realtà starà buona in custodia, se non mi capita che la chiedano non sto nemmeno a far girare la voce, in effetti è fra quelle che più mi pentirei perchè a modo suo è qualcosa di speciale col suo d-tuna e quei pickup che suonano molto grosso... altri 14 giorni all'alba, e poi l'unica cosa compatibile col gesso sarà il gessato dell'abito (che oltretutto nemmeno uso ;-P), gracias!
Robyz - Grappero forever