Crossroads 2010

Ho appena finito di vedere le oltre 4 ore del DVD del celebre concerto a scopo benefico ricco di guest star organizzato da Eric Clapton. Considerazioni varie (strettamente personali):

  • la precisione e la pulizia della slide di Sonny Landreth e di Derek Trucks sono qualcosa di assolutamente inimmaginabile
  • chi è più tamarro fra Joe Bonamassa e Jeff Beck? è una bella lotta
  • Pino Daniele è un pesce fuor d'acqua
  • Robert Cray nun me mai piaciuto
  • fare un confronto fra i fratelli Vaughan è impietoso
  • gli ZZ Top picchiano ancora selvaggiamente, gli perdono pure le giacche improponibili
  • vedere Doyle Bramhall II con le corde al contrario (pure su una 12 corde acustica) mi fa venire il mal di mare
  • Sheryl Crow è ancora una gran gno... bella donna, però la voce di Susan Tedeschi è un'altra cosa
  • Keb' Mo' è uno dei bluesman di seconda (o terza) generazione che apprezzo di più, mi sembra il più verace. E il duetto con Stefan Grossman è notevole
  • il country lo reggo poco
  • John Mayer ha due attributi così
  • Warren Haynes è il mio mito, ogni commento è sempre superfluo
  • Buddy Guy sta ringiovanendo
  • Ronnie Wood era vecchio vent'anni fa ma è rimasto uguale
  • giù il cappello a Steve Winwood, Voodoo Chile con Clapton non è un oltraggio all'originale (d'altra parte era il tastierista su Electric Ladyland)
  • per B.B. King mai nome d'arte fu più azzeccato
  • a Manolè, va bene che sei il padrone di casa, ma presentarti sul palco con camiciotto bianco, gilet nero, bermuda bianchi e mocassini è quanto di meno rock abbia mai visto

I went down to the crossroads, fell down on my knees...

Comments

Sono l'unico a cui non piace john "mascellone" mayer? ;)

piuttosto Bramhall II mi impressiona..l'hai ascoltato negli Arc Angels?

pace e bellezza

http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"

A dir la verità anche a me non piace, per lo meno nei suoi album solisti, ma quando suona altro mi sembra abbia una ottima mano. A pelle, comunque, simpatia 0.

Bramhall II l'ho sentito solo con Clapton ma mi sembra abbia un'approccio abbastanza originale anche con i classici. Approfondirò, grazie.

Saluti & salute

Stefano


free your mind and your ass will follow

Ah non si discute, mi pare abbia anche parecchio gruv!

bramhall ammemepiace molto!

pace e bellezza

http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"

non sei l'unico

ah ecco! :)

pace e bellezza

http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"

e pure tanto... tecnica,feeling e sound... che poi sia belloccio e faccia dischi pop/rock (comunque di qualità...) mi interessa relativamente... Il Mayer che preferisco è in trio con Steve Jordan e Pino Palladino e li...sticazzi...

Max

www.myspace.com/maxrinaldi1

 www.myspace.com/maxrinaldi658

Non é un problema di genere :) mi piace quel gruv che ci mette in certi frangenti ma il resto mi sa di minestra riscaldata, poi é bravissimo, eh s'intende.

pace e bellezza

http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"

:-) per me la sensazione è diametralmente opposta... trovo che suoni con una naturalezza incedibile...come se sentisse ogni nota...non lo avrei mai detto prima di ascoltarlo suonare Blues...

ciao!

Max

www.myspace.com/maxrinaldi1

 www.myspace.com/maxrinaldi658