Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
già.
Alla fine mia nonna ha ceduto. Si è però presa beffa dei dottori, che le avevano diagnosticato un cuore affaticato e malato. "Questione di poche ore", hanno detto. Già, non sapevano, quei dottori, che la mia nonnina lavorava in campagna nel crèp del calùr, all'una dei pomeriggi di luglio, nei vigneti che sfidano la gravità tanto sono ripide le colline. Quelle poche ore sono diventate quasi una settimana. Altro che i cuori di oggi.
La mia nonnina... una delle ultime parole che è stata in grado di dire è stato proprio il mio nome, il nome di quel nipotino che è arrivato in un momento molto delicato e doloroso della sua vita, che ha allevato quando la mamma doveva lavorare, e che poi ha continuato ad occupare sempre una posizione speciale nel suo cuore.
Fino a martedì è stata in grado di comunicare; poi, da mercoledì, ha staccato ogni comunicazione, addormentandosi, forse per prepararsi meglio all'evento. Una delle ultime cose che ha detto a mia sorella ed a me è stata "prego per voi".
Mi ha fatto una strana sensazione. Nonostante l'Alzheimer aveva capito che la sua situazione era molto grave, però fino a quando ha potuto ha cercato di scherzare con noi, di farci stare bene. E fino all'ultimo si è preoccupata degli altri più che di se stessa.
Ora che è mancata mi rimane addosso una strana sensazione. Non dico di gioia, perché mi mancherà tanto. Ma di serenità. Si è preoccupata talmente tanto di noi che ora non ci viene da piangere, ma da ricordare con un sorriso quanto fosse speciale e quanto ci abbia tenuti di buon umore, di quanti sacrifici abbia fatto per noi, di quanto grande fosse il suo amore per noi. La penso, e non posso non pensare immediatamente a quei sorrisi sdentati che mi ha regalato dal letto dell'ospedale, quegli occhi buoni che dicevano tanto più di quanto lei riuscisse a dire.
Non è che quando uno passa la vita ad amare gli altri, morendo anziché dolore lascia in eredità la speranza che tutto possa andare meglio? Io ho il forte sospetto che sia così.
Grazie di tutto, nonna. Hai continuato ad insegnarmi le cose importanti fino all'ultimo.
Daniele.
Comments
Sandro
Fri, 07/16/2010 - 11:08
Permalink
un abbraccio
Ciao Daniele,un abbraccio.
Sandro.
AlexUnder
Fri, 07/16/2010 - 11:32
Permalink
Un abbraccio commosso
Sono parole stupende quelle che hai scritto.
Una grande speranza per il futuro.
Le persone che riescono a regalare la speranza nel cuore degli altri sono come stelle nella notte buia.
Un abbraccio.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Lenny84
Fri, 07/16/2010 - 11:45
Permalink
Un abbraccio
Quello che hai scritto su tua nonna è veramente molto toccante...sai, riguardo alle ultime righe credo proprio di pensarla come te. Ci sono persone che, con la loro grandezza d'animo, lasciano nel cuore di chi le ha amate la speranza, più di un dolore comunque inevitabile...tua nonna era evidentemente una di queste, e anche se ha lasciato questa Terra sicuramente non ha finito di starti accanto. Un abbraccio da parte mia.
Roberto
joevint
Fri, 07/16/2010 - 12:31
Permalink
Un abbraccio Daniele.
joe
hivez
Fri, 07/16/2010 - 12:56
Permalink
Un forte abbraccio! pace e
Un forte abbraccio!
pace e bellezza
http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"
boccolo2001
Fri, 07/16/2010 - 14:51
Permalink
Mi spiace.
Ti sono vicino in questo momento.
A presto Daniene, stammi bene
Corrado
___
There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -
Nicola68
Fri, 07/16/2010 - 15:14
Permalink
Mi dispiace molto per la
Mi dispiace molto per la perdita di tua nonna ma allo stesso tempo provo grande gioia a leggere testimonianze come la tua, piene di sentimenti veri e nobili.
Ciao.
Nicola
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
http://www.panamabus.com
(pubblicità non occulta...)
Mancunion
Fri, 07/16/2010 - 15:40
Permalink
Ti sono vicino. Anche noi
Ti sono vicino.
Anche noi abbiamo la nonna in ospedale.
Ti abbraccio forte.
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
Goose
Fri, 07/16/2010 - 16:08
Permalink
:-(
Un abbraccio a te ed un pensiero alla tua nonna...
Peppiniello
njuletto
Fri, 07/16/2010 - 16:13
Permalink
Un abbraccio
Bellissimo ciò che hai scritto: mi hai molto commosso.
Ti sono vicino in questo momento.
Un forte abbraccio,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
Cecce
Fri, 07/16/2010 - 16:14
Permalink
Un abbraccio anche da parte
Un abbraccio anche da parte mia, la nonna è sempre la nonna =)
Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà
bac
Fri, 07/16/2010 - 17:57
Permalink
purtroppo ti capisco...sii
purtroppo ti capisco...sii forte
lorenzo
daniele
Fri, 07/16/2010 - 18:19
Permalink
Grazie
Grazie amici,
grazie dell'affetto che mi dimostrate.
Un abbraccio a tutti,
Daniele.
Bibo
Fri, 07/16/2010 - 21:51
Permalink
The Circle of Life
Piano piano il tempo passa,e chi ci e' caro ci lascia su questo palcoscenico,che e' la vita.Ma noi portiamo dentro quello che chi non e' piu' con noi ci ha insegnato,trasmesso e donato:per mezzo nostro loro restano qui,dentro ma anche fuori di noi.E la gioia di averli avuti ed amati sara' sempre piu' forte del dolore per averli persi.E noi che restiamo abbiamo il dovere di essere nello stesso modo per coloro che verranno dopo di noi.
Un abbraccio
Daniele
Bru
Fri, 07/16/2010 - 22:48
Permalink
 Parole molto belle, che
Parole molto belle, che danno un senso alla vita e alla morte molto più di tanti discorsi.
Purtroppo nasciamo con una sola certezza, che è quella della morte. In fondo siamo dei condannati sin dall'inizio e l'unico senso che tutto questo può avere, son proprio le parole che hai usato.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
admin
Fri, 07/16/2010 - 23:07
Permalink
Parole belle
Mi hanno ricordato i miei nonni che non ci sono più ormai da anni ma che spero siano insieme da qualche parte.
un abbraccio.
Luca