Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
i 3 pedali in questione sono:
- Catalinbread Semaphore tremolo (nuova versione "verticale", ma nutro sospetti anche sui micro-pedali...).
- Cusack Screamer Fuzz V2
- Zvex Mastotron
Peraltro, non posso certo dire che questi pedali suonino male, anzi, i primi due mi sono piaciuti molto, il terzo meno.
Poi ci sono altri casi ma quando il circuito è realmente complesso e ha delle funzionalità fuori dall'ordinario è comprensibile che gli SMD siano la strada più ovvia da seguire. Esempi notevoli sono:
- Empress tremolo
- Pigtronix Echolution
- Diamond Memory Lane2
- Maneco looper
I primi due sono pedali fantastici, il terzo non l'ho provato, il quarto è l'oggetto costruttivamente più scadente che mi sia mai passato tra le mani.
Comments
v1nc3
Fri, 01/22/2010 - 15:40
Permalink
Bravo Alberto!
Ciao Alberto,mi complimento con te per la scelta di aver nominato i tre "famigerati" pedali(anche perchè non hai detto assolutamente niente di male a riguardo)!
concordo con te,non necessariamente un pedale con queste caratteristiche costruttive deve suonare male,anzi...
...ma se costasse un po' meno ne saremmo tutti lieti!
Per quanto riguarda il diamond memory lane2 ho visto una foto interna del circuito...data la sua complessità sono giustificati!
http://www.diamondpedals.com/products/memorylane_2.html
(i produttori volevano dare la flessibilità e le opzioni in/out "modern" dei digital delays ma in un impianto "full analog",uso il passato perchè non avendo più a disposizione un'adeguata scorta di chips Bucket Brigade della Panasonic MN3005 NOS a breve ne interromperanno la produzione!)
Ciao!
Vincenzo
P.S.: a breve comprerò di seconda mano da un amico un certo ...overboost (mi piace la sua modalità "bass"...voodoo tone!),per caso lo conosci?:-)
"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)
Cecce
Fri, 01/22/2010 - 17:13
Permalink
 Mi associo ai complimenti
Mi associo ai complimenti di Vincenzo e vorrei aggiungere alla lista sia il T-Rex Mudhoney che il T-Rex Alberta in mio possesso, è molto che non li smonto ma sono QUASI certo che la tecnologia adoperata sia la stessa dei pedali da te citati. Vorrei inoltre sottolineare che sono 2 pedali che, alle mie orecchie, suonano bene ma che....
Cecce
Fri, 01/22/2010 - 17:27
Permalink
R: Â Mi associo ai complimenti
Il quasi era fondato allora =) Grazie per la pronta correzione!
Che modifica hai fatto? il tasto del boost? La cosa che più mi manda ai gangheri è l'interruttore On/Off che ogni tanto ci fa e ogni tanto no (comincia ad invecchiare), mi tocca sostituirlo =)
gabbo
Fri, 01/22/2010 - 18:12
Permalink
R: Â Mi associo ai complimenti
..e per ora mi sembra anche un bel pedale con una botta di volume paurosa, l'unico difetto è che abbassando il volume dalla strato il tono si scurisce veramente tanto, cosa che non mi succede invece col double muff.
e in più con le valvolozze nuove l'ampli ha una nuova voce e quasi ho odiato schiaffare il mud tra chitarra e ampli!!!
_________________________________________
gabbo
www.myspace.com/gabbosickfog
www.myspace.com/squaredtomato