Mr.T's blog

Non vi diro mai che

i 3 pedali in questione sono:

- Catalinbread Semaphore tremolo (nuova versione "verticale", ma nutro sospetti anche sui micro-pedali...).

- Cusack Screamer Fuzz V2

- Zvex Mastotron

Peraltro, non posso certo dire che questi pedali suonino male, anzi, i primi due mi sono piaciuti molto, il terzo meno.

E con questo siamo a 3

Pedali boutique, artigianali, ricercati, chiamateli come volete, ma trovare schede SMD in un pedalino "fatto a mano", venduto a 225 dollari mi manda in bestia... è come comprare una chitarra di liuteria da 3000 euro e poi scoprire che è fatta come una squier, magari suona anche bene, ma non vale nemmeno la metà dei soldi che ti chiedono...

Non stop!

Mercoledì Bob Log III è stato devastante...chitarra accordata in Drop A (!), suono sporchissimo ma perfetto, groove inarrestabile e presenza scenica da superstar... il casco con visiera a specchio non gli ha impedito di trincare rum a nastro e gli effetti della sbronza si sono fatti sentire: "all right, this is a song about...eeehm...absolutely nothing!!"

Cos'altro aggiungere?

http://www.youtube.com/watch?v=T4sQoehLxvY

Tecnica: quella che basta.

Gusto: da vendere!

Che gli sia venuto alla prima o dopo milioni di tentativi, il Sig. Mc Cartney è un grande!

 

Finalmente!!!

Ho praticamente finito un frankenstein iniziato ad aprile 2008...era una Eko C29 e ora è una specie di Gretsch Country Gentleman "all'amatriciana".

All'ultimo momento mi sono accorto che c'è da rifare il capotasto perchè le corde sono altissime e non toccano lo zero fret, comunque il suono c'è tutto...foto a breve!

Stay tuned

Hendrix, The Edge, Fripp

Quando si parla di uso ritmico del delay viene naturale pensare a The Edge...eppure c'è chi ha sfruttato l'echo (analogico) in questo modo diversi anni prima dell'irlandese pelato:

Manuel Gottsching (Ash ra tempel) - Inventions for electric guitar (1975)

Nessuna tastiera, soltanto chitarra ed effetti.