Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ho lasciato passare qualche tempo prima di scrivere di questo sul diario: è successo che nella ditta dove lavoro un ragazzo è rimasto col braccio intrappolato in un nastro trasportatore. E' successo che sono stato praticamente il primo a soccorrerlo (per quel niente che ho potuto fare!). Fortunatamente è stato operato da uno dei migliori esperti in Italia e ci sono buone probabilità che recuperi un buon uso dell'arto. Per favore, quando lavoriamo usiamo sempre il cervello e stiamo attenti!
Comments
maoskorpio
Mon, 11/02/2009 - 16:05
Permalink
sempre importante
...ricordarlo, soprattutto quando si opera con certi macchinari tipo sega a nastro o frese, e molti si improvvisano falegnami specialmente nella costruzione amatoriale di chitarre e manici. Attenzione sempre, perchè anche chi è abituato a maneggiare giornalmente attrezzi da taglio, a volte si ferisce di brutto.
Ciao
kobra
Mon, 11/02/2009 - 21:52
Permalink
alt! ci si ferisce se non si
alt! ci si ferisce se non si usano le protezioni...si tolgono i carter, si bypassano i microinterruttori e compagnia bella.
se ci sono, anche se uno è un attimo con la testa tra le nuvole, non rischia di farsi male.
usare il cervello...
su sta affermazione avrei molto da dire...
dai commenti dei colleghi (che se non sai fare subito qualcosa ti cominciano a prendere per il sedere) al fatto che se si usano i tappi o gli occhiali si è solo degli sfigati perchè non si fa vedere che si è un uomo forte (ma fra 40 anni non potrai nemmeno sentire le battute che ti faranno per prenderti in giro), al menefreghismo reale dei colleghi di lavoro, nonchè i responsabili...
quando uno si fa male si pensa sempre ai difetti che possono esserci sul macchinario, se prima una persona li evidenziava, la si ascoltava veramente? oppure si diceva: mannò è stata costruita così!!!
per precisare, la norma CE non garantisce che una macchina sia sicura al 100% e chi evidenzia certi pericoli, problemi non sempre è perchè non vuole lavorare o perchè è un fifone...a volte, la sensibilità degli altri rispetto al pericolo è maggiore della propria, ma quanti ascoltano il novellino che non ne sa nulla?
quanti ragazzi sono morti o si sono feriti gravemente perchè sono stati lasciati allo sbaraglio su un tornio o su un carrello elevatore?
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)
manono
Tue, 11/03/2009 - 11:24
Permalink
R: alt! ci si ferisce se non si
Sono d'accordo con te che la presenza di protezioni adeguate e la preparazione a svolgere un determinato compito siano la base da cui partire perché ci possa essere sicurezza, ma su questa tua frase: se ci sono [le protezioni], anche se uno è un attimo con la testa tra le nuvole, non rischia di farsi male, anche io avrei molto da dire. Questo perché, e lo dici tu stesso quando parli di marcatura CE, sono ben rari i casi in cui, pur adottando tutte le cautele, il rischio di farsi male è azzerato. Il mio post aveva e ha questo senso: ricordare che ognuno di noi in prima persona è responsabile della sicurezza sua e di quella delle persone che ha intorno, quando si lavora si lavora e, lasciamelo dire, il cervello bisogna usarlo.
kobra
Tue, 11/03/2009 - 21:57
Permalink
R: alt! ci si ferisce se non si
hai certamente ragione, volevo solo spostare la visione su altre cose che servono a prevenire invece di curare.
spero che il tuo collega stia già meglio...c'è già troppa sofferenza fuori dal lavoro, averla pure lì è sempre un peggiorativo!
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)
manono
Wed, 11/04/2009 - 08:28
Permalink
R: alt! ci si ferisce se non si
Hai fatto bene a ricordarlo: quando succedono queste cose quasi sempre ci sono mancanze dall'una e dall'altra parte. Per fortuna il mio collega sta meglio, che è la cosa davvero importante. Ciao e buone cose.
kobra
Wed, 11/04/2009 - 08:43
Permalink
R: alt! ci si ferisce se non si
mi interesserebbe sapere la dinamica di accadimento dell'infortunio...se ti va, contattami in PM!
un saluto e buone cose a te ;)
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)