Brutal-Grind

 Allora, sono libero per dieci minuti, se ne sono andati i giappi e tra poco arrivano gli svizzeri. Manco lavorassi in aeroporto...

Sabato scorso sono andato a seguire un concerto di un gruppo di amici, i quali fanno cover dei Sepultura. I Sepu degli anni d'oro (fino a roots, per intenderci) sono il gruppo più estremo che ascolto, ma che reputo ancora ascoltabile. Infatti si distingue la chitarra dal basso e dalla batteria, e la voce a tratti è pure intellegibile.

Solo che nella stessa serata si esibivano anche due gruppi, uno brutal e l'altro brutal-grind (se ricordo bene la definizione che hanno dato i miei amici).

Mi sono sentito vecchio e fuori luogo. Non capivo nulla del pastone sonoro del primo gruppo, solo qualche colpo della batteria (la suonava un indemoniato che picchiava come un matto, l'unico che mi è piaciuto del gruppo). Ma sono stato stupito delle chitarre. Che senso ha prendere delle Jackson paurose per farle suonare dentro ad una cascata di gain senza senso... suoni sottili come uno stormo di zanzarini "che la mia vecchia slammer suonava uguale", impossibile distinguere che cosa stessero suonando i due chitarristi... vabbé.

Quello che però mi ha lasciato ancora più sconcertato è stato l'ultimo gruppo. Il batterista suonava triggerato, ed infatti per un problema di amplificazione non si sentiva una pippa la grancassa, in compenso muoveva le bacchette osì velocemente che non riuscivo a vederle.

Ma che senso ha? Le chitarre idem come sopra, non capivo che cosa stessero suonando. Anche in questo caso, chitarroni paurosi per produrre suoni (per me) discutibili.

Ho capito due cose: una, che sto invecchiando e non sono più aggiornato. Due, i tecnicismi ad ogni costo fanno davvero ridere. Preferisco uno come Keith Richards che con due accordi fatti ai 30 all'ora dà un sacco di emozioni ed energia in più di un tapping eseguito a 220 bpm, che non si capisce neanche se chi lo esegue stia suonando a caso o faccia veramente qualcosa di voluto.

Non sono i miei generi. Meno male che sabato sera (se riesco ad arrivare in tempo) vado a sentire un altro gruppo di amici, che sono molto più calmi. Loro fanno speed anni '80, infinitamente più tamarro e fruibile.

Oooh yeeeeaah!

Daniele.

Comments

Ma amici normali nun ce l'hai?

Bisogna vedere poi cosa s'intenda per 'normali'.

Comunque io mi sento così vecchio che non avrei ascoltato nessun gruppo del genere, forse sarei uscito.

Saluti

********

"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"

Beh, infatti finita l'esibizione dei miei amici ce ne siamo stati per la maggior parte del tempo fuori a chiacchierare.

Amici normali... beh, se conti che hanno me come amico, proprio normali non possono essere, poverini...

Daniele

...ero ad un concerto di gente anzianotta, tra cui Exodus, Nuclear Assault (li adoro), Death Angel, gruppo principale i Marduk. Io ed un mio amico siamo andati la' per i gruppetti trash anni '80. A parte i Marduk che comunque suonano, ed a parte il loro cantante che continuava a fare le croci roveciate con le braccia e le facce brutte davanti a me (forse perche' ero l'unico non vestito di nero ed incazzato), c'era un gruppo che davvero era terrificate: i Mortician. Cantato gutturale in cui non si capisce niente (io ed il mio amico cercavamo di tirargli sul palce delle Benagol per aiutarlo, poverino), suonato da... vabbhe', giudica tu:   Ciao, a presto.Corrado 

 

Beh, non posso ascoltare ora il video che hai linkato perché sono in ufficio, ma immagino...

Anche questi cantavano in gutturale che non si capiva una mazza, probabilmente pure effettato perché ad un certo punto non credo che un essere umano riesca a produrre quei suoni per così tanto tempo senza lasciarci le corde vocali.

A me non dispiace per nulla il thrash, anzi, e sono più che aperto alle sperimentazioni. Però non ho proprio capito che cosa abbiano suonato!

Ciao!

Daniele.