Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Quando si parla di uso ritmico del delay viene naturale pensare a The Edge...eppure c'è chi ha sfruttato l'echo (analogico) in questo modo diversi anni prima dell'irlandese pelato:
Manuel Gottsching (Ash ra tempel) - Inventions for electric guitar (1975)
Nessuna tastiera, soltanto chitarra ed effetti.
Notevoli il solo con fuzz e wah sparatissimi alla fine del primo pezzo (si sente l'influenza hendrixiana) o l'uso delle assolvenze di volume per creare suoni d'atmosfera, degni del miglior Robert Fripp.
Incredibilmente, questo chitarrista tedesco è considerato anche tra gli ispiratori della house music, grazie al macigno "E2-E4", un improvvisazione di 58 minuti con synth ipnotici e assoli di chitarra clean.
A distanza di 27 anni suona quasi banale (ma non antiquato!), immagino che nel 1981 facesse la sua figura...infatti è stato saccheggiato da dj di ogni nazionalità!
Comments
joevint
Fri, 09/05/2008 - 13:34
Permalink
UelÃ
Interessante! Provo a cercare...
Ciao,
joe
gabbo
Fri, 09/05/2008 - 14:35
Permalink
e ccazzo non trovo
e ccazzo non trovo niente..
_________________________________________
gabbo
www.myspace.com/squaredtomato
Mr.T
Fri, 09/05/2008 - 15:46
Permalink
R: e ccazzo non trovo
E' abbastanza raro...io lessi la recensione di Inventions... su Tempi Dispari, una rivista di qualche anno fa'. L'ho cercato per anni e infine l'ho trovato insieme ad altre perle ravanando tra raccolte di Kraut-rock. Ne è valsa la pena!
Prova a cercarlo come Ash Ra Tempel
Qui ci sono informazioni e piccoli samples:
http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:jpfuxqy5ldse~T1
Ciao!
gabbo
Fri, 09/05/2008 - 16:15
Permalink
R: e ccazzo non trovo
ok sono stupido io, avevo qualcosa di ashra e tangerine dreams ma non sapevo quale fosse il nome del folle..comunque ho suonato qualcosa del genere con Il Mago Il Folle E Il Mistico (un gruppo di padova) fino ad aprile..
_________________________________________
gabbo
www.myspace.com/squaredtomato