Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Uff...
Fino a ieri mi stavo gasando di brutto, avevo già buttato gli occhi su una Gretsch Catalina 6 pezzi ed alcuni piatti della Paiste.
Mi stavo già preparando le scuse ("era un'offerta assolutamente da prendere al volo, quando si trova di nuovo una batteria così a questo prezzo? E poi guarda, è fatta bene e durerà parecchio nel tempo, e poi è di marca, conserverà il valore nel tempo"), il posto per montarla (a casa dei miei, nell'archivio in azienda, nei locali in costruzione della casa di mio suocero) e lo stile con cui suonarla, non troppo pesante, ma tecnico; con le dovute proporzioni, alla Vinnie Colaiuta. Certo, la Catalina non è una serie di lusso, tutt'altro. Però con le pelli riesco facilmente ad ottenere i suoni che voglio, perché la meccanica è molto più semplice che su una chitarra, il concetto è anche più semplice (una pelle vibra, ma non si deve per forza avere un sustain infinito, anzi, è più importante l'attacco ed il tono) e ci sono meno pezzi coinvolti, per cui è più facile fare semplici customizzazioni. Sui piatti, invece, si può fare ben poco, se un crash suona chiuso, non c'è verso di ottenere un suono più aperto.
Ecco, stavo facendo tutto questo fantasticare unito alle mie conoscenze, che crea una quasi realtà, quando finalmente il concessionario mi chiama per annunciarmi che la moto è pronta, e che è in trattativa per vendere la mia vecchia 125. Bene, magari riesco a spuntare il budget e faccio la piccola follia.
Arrivati là, la mia moto è in condizioni perfette, tutte le piccole magagne, anche quelle che non avevo fatto notare perché minori, erano perfettamente in ordine, riparate da mani esperte. Gomme morbide, Pirelli sport, non mi aspettavo tanto. Neppure mi aspettavo 500 eurozzi scontati per tutto il lavoro (revisione, cambio gomme, varie ed eventuali). Che, per carità, è stato eseguito, ma mi aspettavo di stare intorno ai 300-350. Poi, se tutto va bene, intasco 600 euro del vecchio mezzo, che mi porta ad un bilancio di +100. Un po' pochino per passare indenne attraverso l'operazione di cambio generazionale alle pelli.
Mi sa che se trovo il tempo provo a costruirmi qualche pedalino con i pezzi che mi avanzano, il boost è a metà da un bel po' di tempo, lo dovrò rifare da capo, e già che ci sono provo a tirare fuori un fuzz da basso, che mi solletica da sempre. Mixer e casse restano nei progetti futuri per un bel po' ancora...
Peccato, sarà per la prossima volta. Ma, preso bene come lo sono in questo momento, mi sa che non tarderò troppo.
OT, qualcuno sa spiegarmi perché ogni volta che accordo ad orecchio sono sempre mezzo tono sopra? Ma mezzo tono giusto giusto, non sbavato... Mi dà un fastidio...
Daniele.
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves