Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sono dell'idea che un fraseggino blues è ben riuscito se l'ascoltatore urla "YEAH!". E' un urlo spontaneo, è la sintesi del dialogo fra il chitarrista ed il pubblico, è la prova che riesci a trasmettere del feeling. Domenica ho portato la chitarra da mia nonna, la mia migliore amica, giusto per farle sentire il frutto dei suoi investimenti: fintanto che studio (ancora per poco, spero), mi foraggia la lezione settimanale di chitarra. Avranno orrore i puristi, ma ho portato il PC ed un paio di casse un po' sgangherate, giusto per poter mettere anche qualche base, magari registrata da me in diretta. Insomma, per farla breve le ho strappato lo "YEAH" di cui parlavo prima, e se non son soddisfazioni queste... certo che è più facile quando la propria nonna è inglese!
Ieri, prove per il saggio di mercoledì con la scuola, porto la videocamera per riprendere le cagate che faccio, sperando di fare tesoro degli errori per limitare i danni nella serata. Mother's Daughter di Santana. Prova buona, nell'assolo si crea quel giusto mix di sound e di groove con gli altri componenti, e mi viene su una bella cosina, in relazione alle mie capacità, tutta improvvisata: a freddo, ora, non saprei nemmeno rifarla. Arrivo a casa, tiro giù il filmato, e sento, alla fine del pezzo: "dicono a Milano: ghe dà denter", detto da una signora che ascoltava.
Inutile dire che sono andato a letto contento.
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves