Aiuto, XP mi sta abbandonando!

 Ho da diverso tempo problemi con xp.

Subito pensavo fosse qualche conflitto dovuto ai molti programmi che avevo installato, e mi son messo poco per volta a togliere via tutto.

Ora però non posso ranzarmi via altri programmi, sono al minimo storico... praticamente ogni tanto, completamente a caso, un processo (lotus notes, oppure google chrome, oppure word, oppure skype se non lo killo subito in fase di avvio) si prende il 99% del processore e si pianta tutto. L'unica maniera di portare avanti il lavoro è cambiare la priorità a questo processo, solo che se provo poi a spegnere il pc si pianta in fase di spegnimento perché non si termina il processo piantato.

Altra info magari utile: si pianta lotus notes, ordino di terminare il processo, il programma si chiude - nel senso che da explorer non ce n'è traccia, ma il processo resta tra quelli in esecuzione nel task manager e si puppa sempre il 99% della CPU. A quel punto gli dò priorità bassa, ma non risolvo un granché.

Oggi sono al quarto riavvio forzatissimo (stacco batteria e corrente), qualcuno mi sa dare un aiuto?

L'ho formattato l'ultima volta a dicembre... ed era la seconda in tre anni di onoratissima carriera!

Processore: AMD Athlon 64 3000+, 512 mb ram, modello pc HP compaq nx9105, S.O. Win XP aggiornato al SP3, Lotus Notes 6.5.1.

Grazie delle eventuali risposte!

Daniele.

Comments

 

Ettecredo, un pò pochini 512 di ram......intanto puoi fare così :

start/esegui/msconfig/servizi e là smarchi tutti i programmi che partono in automatico al boot della macchina,ossiva togli la V di spunta così alleggerisci, poi porta la ram almeno a due giga con 50/60 euri te la dovresti cavare dipende da quali DIMM supporta la tua MB( suppongo le vecchie ddr400)

(Grappero & Coattero cronico)

 

 

Ciao Daniele,

se e' un laptop, prova a smontare la parte sotto, dove c'e' la batteria: devi svitare millemila nascostissime viti, e rimuovere il masterizzatore DVD (e la batteria). Fai tutto con il cavo della corrente staccato!!! Vicino alla ventola troverai gli scambiatori di calore (lamelle di rame). Di solito la ventola attira e spezzetta la polvere che si compatta dove ci sono gli scambiatori di calore. Il calore non si scambia piu' e quindi il pc va in temperatura. Sistemi di sicurezza bloccano l'accesso ai programmi per non utilizzare la CPU, col risultato che s'inchioda tutto e va lentissimo. Io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto proprio rimuovendo la polvere. mandami un messaggio privato che quando torno a casa lo leggo e ti spedisco un programmino free che monitora la temperatura delle varie parti del pc (non ce l'ho qui e purtroppo non ricordo come si chiama. Spero di esserti stato d'aiuto.

A presto

Corrado.

p.s.

aggiungici quanta piu' RAM puoi, che male non gli fa.

Ecco, qui

http://www.almico.com/sfdownload.php

puoi trovare il programmino ceh ti dicevo pr monitorare la temperatura delle parti del PC: SpeedFan

Saluti

Corrado

Grazie per i consigli!

Intanto ho proseguito nella disinstallazione di programmi, da ieri pomeriggio senza skype e google chrome non mi si è piantato più! Evviva!

Però non posso essere certo che si tratti effettivamente del problema, magari ieri la temperatura era bassa, boh!

Nel frattempo ho lanciato il download di speed fan, vedrò cosa dice. Effettivamente non ho mai aperto il mio portatile dal giugno 2005, quando mi fu dato - è il computer di lavoro - e probabilmente ospiterà un accampamento di acari nella motherboard.

Non sto ad aggiungerci memoria in più perché mi tengo sempre bassissimo come processi in esecuzione, giusto il minimo indispensabile, quando proprio faccio il figo ho tre programmi aperti contemporaneamente - lotus notes, word e ProgeCad, nulla di indecente - tant'è che non ho mai memoria allocata per più di 450 mega.

Ora che ho installato speed fan ho subito visto CPU diode e le Temp da 2 a 7 a 102 gradi (ed ho acceso il pc da 38 minuti), mi sa che è giunta l'ora di dargli una soffiata...

Anzi, ho notato ora che le ventole sono fermissime. Credo che questo sia un bel problema...

Vedo di capirci qualcosa di più, nel frattempo grazie per avermi indirizato nella giusta direzione!

Daniele.