Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri sera mi sono trovato a suonare con due amici, un bassista ed il mio tastierista preferito.
Avevo solo la Aria stratoide ed il piccolo Kustom.
Null'altro, ed ho suonato davvero bene, nel senso che avevo sempre il suono giusto per ogni momento. Abbiamo fatto le prove per la Messa di mezzanotte, poi ci siamo lasciati andare con i Doors e pezzi d'improvvisazione alla Pink Floyd. Bene, in ogni brano (complice il salone enorme vuoto in cui abbiamo provato, che ha fornito un riverbero ed eco naturali) avevo il suono giusto, non mi mancava niente, neanche l'autowah!
Ho riflettuto parecchio su quanto sia importante pizzicare le corde nel punto giusto e soprattutto conoscere bene la propria strumentazione, ho tirato fuori un sacco di sfumature dalla mia chitarrina, e senza usare il controllo dei toni, solo con le combinazioni dei pickup e la dinamica della pennata.
Se lo faccio io che sono il re degli scarsoni (non so nulla di teoria, non sono in grado di suonare un solo decente, non so ancora perché intaso queste pagine così importanti con i miei scritti), non vedo come non lo possano fare fior fiore di chitarristi che su queste pagine sono alla continua ed imperitura ricerca del suono. Insomma, so che con i pedali è comunque diverso, che posso ottenere suoni stratosferici, apocalittici, nuovi, però cavolo, il suono di base della chitarra è davvero bello, e quando si riesce a valorizzarlo senza farsi piegare la mente dagli effetti si suona con estrema soddisfazione.
Bene, ora sono pronto a rimanere in questo stato di grazia fino a lunedì, dopodiché penserò nuovamente al prossimo pedale da acquistare, magari un big muff?
Daniele.
Comments
daniele
Fri, 12/19/2008 - 14:35
Permalink
R: Ehhh
E' lo stesso tipo di paura che mi prende.
Infatti, per due/tre suonate all'anno mi sono munito di uno sproposito di pedali. Ed effettivamente non me ne faccio un granché quando sono in forma come ieri sera. Insomma, c'entra anche quello. Se sei in forma chitarra ed ampli e suoni alla grande, se non sei in forma i pedalini possono aiutare .
C'è da aggiungere che ieri sera avevo comunque reverbero ed un piccolo eco naturali, non sempre si ha a disposizione un enorme salone tutto vuoto, senza sedie o altro. Per cui credo che in generale non riuscirò mai a togliere dal mio setup il riverbero/eco, soprattutto se fornito da quel delizioso delay analogico che guarda caso è perennemente acceso.
Quando imparerò a suonare le noe giuste al momento giusto ti faccio poi un fischio. Per ora devo imparare un bel po'!
Cambiando discorso, ma quanto è bello il tuo avatar?
Daniele.