padre Amorth

qualcuno sa come rintracciarlo? no, perché un piccolo (piccolo?!?) esorcismo credo che non guasterebbe... 

La linea telefonica (e internautica) è tornata, il frigo è ancora ko... nel frattempo provo a rimettermi in pari con la lettura e tutta la vita scivolata via in queste settimane... porcavacca!! 

Posso, nel frattempo, spupazzarvi tutti? statemi 'bbuoni, va'... 

.

PS: qualcuno si intende di palmari, blackberry, iphones e dintorni? devo assolutamente sostituire il mio cell, e intanto fare un contratto business, perché è stupido (mooolto stupido) non dedurre ciò che posso dedurre... che operatore? che apparecchio? come funzionano? dettagli a cui stare attenti? altro da dichiarare?

Comments

 

 blackberry o nokya, per il resto io uso 3 e non mi trovo affatto male

 menguicc

 

Profilo

 Dove sia Padre Amorth non so, quindi ti segnalo Don Zauker http://www.donzauker.it/ un sacerdote veramente speciale.

------------------------------------

Ciao a tutti, Maxjeezus

http://talsm.blogspot.com/

Io uso un Blackberry 8100 Curve e mi ci trovo parecchio bene, ti consiglio i modeli con la tastiera estesa perché se è vero che i tasti sono piccolissimi perlomeno eviti di imprecare contro il t9 stupidissimo e la disposizione inusuale delle lettere.

Come operatore in azienda abbiamo Vodafone, prima avevamo Tim ma ci hanno fatto girare troppo le balle e così abbiamo fatto la portabilità completa. Credo che alla fine uno valga l'altro, occhio solo alle tariffe per quando sei all'estero, se non hai qualche contratto particolare ti pelano che è un piacere.

Se ti serve la funzione "ricezione email in tempo reale" vai di blackberry, se invece ti serve solo un telefonino lascia perdere il blackberry e gli smartphones in genere, un qualsiasi cellulare da 90 euro si sente sicuramente meglio, pesa di meno e ti crea meno fisime quando sei in giro (oddìo, se mi cade si rompe, ...).

Con i contratti businness dovresti ricevere il telefono in comodato d'uso gratuito, ma anche lì informati per benino.

Se non si fosse capito, il mio telefono personale è uno di quelli da 59 euro e ne sono davvero soddisfatto.

In bocca al lupo!

Daniele.

Ah belloo!
Finalmente risolti i problemi più  importanti, sul fronte guerra al freddo?
:D
Certo che però è allucinante! Prima vi congelate voi, adesso si scongela il congelatore! O_o


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

 Per l'esorcismo ti ho scritto un PM, per il palmare io ho risolto tutto con Samsung Omnia  8 giga con una Sd aggiuntiva da 8 Giga per un totale di 16. Ci faccio tutto da telefono sms mms gps internet office musica filmati basi midi e mp3 etc etc.Ciao saluti al capataz(Grappero & Coattero cronico)  

Bentornato anche da mi, sul discorso celluloidi io ci ho rinunciato, ogni volta che devo cambiarlo mi documento per un mese sui vari modelli e scelgo puntualmente quello che funziona più dimmerda possibile... nella fattispecie, adesso ho da circa un anno un nokia E65, symbian è un sistema operativo capace di farti rimpiangere windows Vista, sul mio è lento e pesante, raramente si inchioda (almeno quello) ma ogni tanto il telefono si riavvia per i cazzi suoi, la wifi non prende una mazza a meno che non ti metti sotto il ripetitore, così mentre lui prende le onde tu prendi il cancro... il client mail funziona un po' così ma fortunatamente esiste il programmino di Gmail che gestisce discretamente la posta (niente allegati però), il browser è quanto di più patetico potessero inventarsi, lentissimo e scomodissimo da navigare se non sei su un sito cellularcompatibile... dicono che ci puoi usare skype tramite un programma che si chiama fring, sarà che l'assonanza con fregatura c'è ma anche Fring non funge granchè, molto spesso ti vede sconnesso anche se lo sei, le chiamate hanno latenze da spazio siderale e la legge di murphy in ogni caso parla chiarissimo: hai comprato un telefono con il WiFi per scroccare la connessione mentre sei a spasso in città ma dal momento in cui lo tirerai fuori dalla scatola non ti capiterà mai più di trovare accessi liberi! e difatti da quando ce l'ho ancora non sono riuscito a trovare una sola occasione per usarlo (a volte manco sugli access point aziendali mi va).
Aspetto il GPhone di Google al varco ma nel frattempo un HTC con windows mobile credo sia ancora fra le cose più utilizzabili per chi non è in azienda (dove il blackbarry è sempre il numero uno, e se pure Obama si incazza perchè vorrebbero costringerlo a non usarlo evidentemente c'è un motivo ;-P)


Robyz - Grappero forever