Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...

Pensieri Vari
James Taylor non è Bob Dylan, Leonard Cohen (anche se imita il primo davvero bene) ed è molto lontano dall'essere paragonabile a Fabrizio De Andrè .
James Taylor non piace alla mia bella (forse neanche gli altri elencati le piacciono o le piacerebbero tanto).
James Taylor è un bugiardo (in questo disco infatti non suona affatto da solo).
James Taylor è sottovalutato come chitarrista.
James Taylor è un ex eroinomane.
James Taylor è calvo e non ha fatto il trapianto (né pare si sia tinto i capelli per girare questo DVD).
James Taylor è la persona più intonata sulla faccia della terra.
James Taylor ha in questo disco (a mio parere) il miglior suono di chitarra acustica possibile al mondo.
James Taylor ha suonato da poco a Roma e io non sono andato a vederlo (dovrei prendere l'areo e non mi piace molto l'idea)
James Taylor sembra abbia un ossessione per la luna, il padre e la sua famiglia in generale.
James Taylor si è trombato Joni Mitchell (e probabilmente tante altre negli ultimi 40 anni).
James Taylor è sottovalutato come chitarrista (l'ho gà detto; ma è il mio blog e mi ripeto quanto voglio!!!) e il suo liutaio di fiducia (Olson), forse...
Intermezzo
James Taylor ha fatto questo disco-DVD nel 2007 io me ne son fatto varie copie per portarmelo in giro e, da allora non l'ho mai tolto dall'autoradio, ho visto il DVD almeno 30 volte, il CD è sempre pronto sopra lo stereo e non sembra che mi sia ancora passata la voglia di ascoltarlo (visto che solo ieri l'ho fatto girare due volte di seguito).
La mia ragazza ormai odia James Taylor e, in particolare, odia questo disco che da un anno si ritrova sempre in macchina e spesso a girare nel mio stereo, di conseguenza odia un pò anche me...
Ergo la mia fidanzata ha davvero una grande pazienza visto che io non sarei disposto a sopportare altrettanto da lei con un musicista che non mi piace.
Conclusioni
James Taylor: GRAZIE
Comments
hardpicker
Mon, 11/17/2008 - 17:07
Permalink
premesso che...
quando ascolto il finale di Shower The People e sono da solo, piango come un bambino.
Che ho una foto di mia figlia con un braccio di Arnold McCuller sulla spalla.
Che il doppio Live di JT mi si è bucato in più punti, per l'esagerato numero di ascolti.
Che ho pubblicato tre arrangiamenti di brani di JT in tre CD che ho fatto.
Che sto per farne uno, insieme al mio amico Boris Bursac, interamente dedicato a James Taylor,
questo album non mi piace un granchè. Se deve essere da solo, per me è meglio che sia da solo.
g.marras
Mon, 11/17/2008 - 17:42
Permalink
R: premesso che...
Quindi la domanda nasce spontanea: perchè non ti piace?
hardpicker
Mon, 11/17/2008 - 18:07
Permalink
R: premesso che...
Non mi piacciono le parti di piano. Di conseguenza, non mi piacciono gli arrangiamenti.
Ora, JT è un maestro nel proporre arrangiamenti differenti a seconda della formazione di cui dispone in un certo momento.
Ed a sfruttare le qualità indivduali dei musicisti che lo accompagnano. Così, a Jimmy Johnson non viene chiesto di suonare le parti che furono di Leland Sklar, nè a Mike Landau di suonare come Danny Kootchmar.
Trovo, quindi, corretto che non abbia chiesto a questo pianista (sorry, non mi ricordo il nome e non faccio in tempo a cercarlo); ma ciò che fa non mi piace, e secondo me questo succede perchè, forse per la prima volta, JT è in imbarazzo nel dare indicazioni, non so. O, forse, aveva idea di fare esattamente quello che ha fatto, e ugualmente, per una volta, il risultato non mi entusiasma.
g.marras
Mon, 11/17/2008 - 18:35
Permalink
R: premesso che...
Il pianista in questione è Larry Goldings...
Sinceramente non ho capito bene se non ti piacciano le parti di piano in questo lavoro oppure le parti di pianoforte in generale.
A me personalmente hanno colpito molto i suoni di chitarra in questo album, e gli incroci tra i due stumenti in cui il suono della chitarra, molte volte, è quasi indistinguibile da quello del pianoforte. (Frozen Man ad esempio)
Altrettanto mi piacciono i pezzi suonati con quella specie di piano-fisarmonica a pedale... un po meno quelli elettrici.
DE GUSTIBUS
hardpicker
Mon, 11/17/2008 - 18:55
Permalink
R: premesso che...
No, no: le parti di piano del compianto Don Grolnick erano tra le cose più belle degli arrangiamenti...ed erano, dichiaratamente, dello stesso Grolnick.
Non mi piacciono, ed è chiaro che di gusti si tratta, questi arrangiamenti del piano.
gabbo
Mon, 11/17/2008 - 20:56
Permalink
boh, io sto bellissimo cd
boh, io sto bellissimo cd dvd l'ho regalato al mio babbo per natale e praticamente sono stato "buttato" 2 settimane dentro casa sua per guardarlo..sarà che mi fa ascoltare jt da quando sono nato ma mi colpisce sempre di più..e comunque anche larry secondo me fa bene il suo sporco lavoro!!!_________________________________________
gabbo
www.myspace.com/squaredtomato