Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Non voglio generalizzare e fare discorsi "a la Brunetta".
Fatto sta che è sabato e sono in studio seduto davanti al mio PC.
Martedì: scadenza, un progetto definitivo pronto da stampare (20 giorni di lavoro).
Ieri alle 18:15 un geometra dimmerda (non voglio generalizzare neanche in questo caso: il dimmerda è riferito all'uomo e non alla categoria...) ha risposto alle ripetute richieste sulla soluzione progettuale, con una mail pomposa (utilizzare termini fuori luogo solo per far capire che si è "tecnici" è una figata!) quasi sgrammaticata e ingiustificabile, bocciando 2/3 delle nostre proposte.
Logicamente l'ha fatto apposta (visti precedenti attriti), spedendo la mail nel momento stesso in cui è uscito d'ufficio per il finesettimana (quando l'ente e i suoi superiori sono in vacanza) ed aspettando il finesettimana prima della consegna che è martedì prossimo, ovvero non lasciando diritto di replica.
Adesso; le cose sono andate così:
1) Il suddetto ci doveva dare delle indicazioni ed è stato cercato per 15 giorni 3 volte al giorno (in cui non era mai in ufficio).
2) Il merdoso non risponde quasi mai al cellulare (non dico mai perchè su una 30na di telefonate una volta ha risposto...)
3) Quando abbiamo mandato un fax al suo direttore facendo presente che non si riusciva a rintracciarlo per andare avanti nella progettazione finalmente si è fatto sentire facendo l'offeso (è la che si è piccato e l'ha giurata) perchè avevamo saltato la "scala gerarchica".
4) Ha detto che avrebbe chiamato "entro l'una"... voi l'avete sentito? dopo 5 mail ed altri tre giorni di telefonate "alla ricerca dell'arca perduta" abbiamo desisitito andando avanti nel progetto.
Ora ci fa questo regalo di venerdì alle 18:15 dopo 16 giorni dall'ultimo contatto, solo per vendicarsi...
Logicamente per noi ogni giorno di ritardo comporta una penale sulla parcella mentre questo coglione se la ride...
Dovrò lavorare almeno 18 ore al giorno per 3 giorni per modificare il progetto, dopodichè farò 250 km di SS 131, andata e ritorno, probailmente con una liberatoria da farmi firmare dal capo dell'Ente (a cui farò anche vedere la mail speditaci ieri da questo genio del male) in cui declino ogni responsabilità su eventuali probelmi relativi alla decisione scelta "dall'Ente" nella persona del coglione geometra suddetto.
Poi cercherò il tale e, probabilmente, gli staccherò la testa a calci.
Mi chiedo solo una cosa: possibile che questi individui una volta assunti ed arrivati a sedersi non debbano rendere conto a nessuno del loro operato?
E, ancora più a monte, è possibile che ignoranti del genere ricoprano certi ruoli?
E io ho fatto anche il militare (sono stato uno degli ultimi a farlo nel 2002), quindi come funzionano certe cose l'ho visto e provato di persona!
Meditate su cosa dire a vostro figlio se vi dice che da grande vuol fare l'ingegnere...
Comments
godin
Sat, 09/27/2008 - 10:23
Permalink
...
...non appena avrai le spalle coperte (formalmente e in pratica), nel momento in cui nessuno potrà più fermare, farti modificare, bloccare pagamenti, revocare, etc. etc., allora scrivi al direttore, al direttore del direttore, e arrivi fino alla provincia, alla regione e a brunetta, che magari ha una segreteria che gli passa le mail più gustose....
credo che nell'episodio della mail delle sei e un quarto si possa ravvisare il palese tentativo di ostacolare....
poi, magari, non succede niente, ma se scrivi a tutto il mondo (mettici qualche giornale e qualche tv privata), magari qualcuno dei cinquantatre destinatari fa un salto sulla sedia e dice "occazzo!!": questo molto probabilmente non cambierà la realtà dei fatti, però..... sai che le mail in cui nel campo "to" c'è l'iradiddio hanno il potere di attirare l'attenzione di chi le legge....
g.marras
Sat, 09/27/2008 - 12:01
Permalink
R: ti riferisci a sassari?
Avrà 45 anni...
Purtroppo no, è a Cagliari, qua avrei avuto più possibilità di farlo rientrare nei ranghi.
ZosoSuperStar
Sat, 09/27/2008 - 12:01
Permalink
Non voglio entrare nei
Non voglio entrare nei meriti, ma posso dire quello che penso. Di gente così ce n'è tanta, il loro vantaggio è che spesso no hanno nessuno sopra che li prende a calci in culo. Sapete che i dirigenti fanno l'autovalutazione? in base a quella ottengono aumenti e convenzioni.....vi rendete conto? autovalutazione....vorrei sapere xe qualcuno s'è mai autovalutato incompetente!
Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)
kobra
Sat, 09/27/2008 - 14:29
Permalink
....
le persone che si comportano così fan girare le scatole anche ai colleghi che si comportano correttamente, ma cosa si può fare in certe situazioni?
la singola persona può comunicare, ma sta ai responsabili colpire nel segno e sinceramente hai fatto bene a chiamare il responsabile in questione...se si è offeso, vuol dire che il capo gli avrà fatto il mazzo e se fossi in te, una bella lettera scritta ci starebbe proprio bene!
parola di "dipendente pubblico"
questione brunetta...per la paura di perdere i soldi andrà a finire che anche chi è ammalato sul serio, andrà al lavoro, così trasmetterà la malattia agli altri colleghi, agli utenti e, così via, a tutti i parenti...ed andrà a finire che tutti dovranno vaccinarsi et voilà...medicinali a go-go!!! capìta la soluzione tattica? ma mi fermo qui...spero solo di non dover vedere con i miei occhi il fascismo moderno o comunque qualsiasi forma dittatoriale senza la possibilità di poter rispondere e visti gli episodi, saremo tutti soggiogati alle strette regole del potere parlamentare italiano...fra un pò metteranno anche le telecamere in ogni casa per vedere se qualcuno ammazza o violenta i figli (come se tutto questo servisse).
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)
Leonardo
Sun, 09/28/2008 - 20:59
Permalink
Non voglio generalizzare, PERO'
Eppure lo hai fatto non appena metti nel titolo "Dipendenti pubblici" e poi parli di uno che, a tuo dire, s'è comportato da emerito stronzo.
Parlare male di qualsiasi categoria è facile portando gli esempi sbagliati:
Dal meccanico sotto casa "è zompata la centralina dotto' che famo... so'500 euro", alle pompe funebri (dopo aver pagato 12.000.000 di lire, mi presenta uno straccio di fattura da 2.500.000 "tanto piu' di questo non ti scarichi". Alla minaccia del 117 me l'ha fatta per intero), che faccio continuo parlando dell'architetto cialtrone (terrazzo appoggiato alla veranda e ora sta per crollare tutto) o del vigile urbano disonesto, dei gestori degli stabilimenti balneari (mai visto uno scontrino in vita mia per ombrellone e lettino), di qualsiasi lavoratore autonomo, dei call center (se questo è l'esempio di privato efficiente, W la schiavitu'). O vogliamo parlare dei servizi ADSL, delle follie di Fustweb?
Insomma ce n'è per tutti.Pero' adesso serve così. Prima il problema immigrazione , che non mi pare risolto ma non se ne parla piu', poi Alitalia.
Siccome adesso è "Alzo zero" nei confronti degli statali si parla così: statale=fancazzista e visto che non fa una beata minchia tutto il giorno è "giusto e sacrosanto" che non prenda un centesimo.
Senza stare a ricordare che dietro uno stipendio c'è una famiglia, ricordo invece che per entrare nello Stato ( che ha l'esclusiva sul tuo lavoro e non ne puoi fare altri. Mattina ragioniere, notte barman ad esempio non si puo' fare) s'ha da fare un concorso pubblico, per titoli ed esami, non facile (parecchie materie) complicato inoltre da una serie di insidie (raccomandazioni).
Se lo superi devi trasferirti "chitarre e bagagli" nella città che ti viene assegnata, se sei fortunato e la tua citta' e' anche sede di qualche ente potresti restare lì. Ti puo' dir bene, ma anche no.
Non è tutto "rose & flowers" e lo stipendio non è un granchè: all'Ikea guadagni di piu' e non devi prepararti per essere assunto
robyz
Sun, 09/28/2008 - 22:00
Permalink
R: Non voglio generalizzare, PERO'
Non capisco molto bene il senso di questo intervento... quello che penso volesse invece denunciare è il fatto che da dipendente pubblico non capita quasi mai (e per quasi intendo a meno che il caso non finisca sulle pagine dei giornali e la combini talmente grossa che non possono fare altrimenti) di essere in qualche modo colpito da provvedimento disciplinare, figuriamoci da licenziamento. Di gente come il suddetto geometra ne ho incontrata anche io in un sacco di occasioni e mai una volta ho avuto la soddisfazione di leggere di qualcuno di questi colpito per la propria incompetenza/disonestà/arroganza, ma andando su dati un po' più significativi consiglio di guardarsi la puntata di Report sui dipendenti pubblici e sulla totale mancanza di strumenti per controllarne il rendimento e la buona condotta, di casi eclatanti di malservizio che arriva pure a condanne penali per reati come violenza carnale, che non solo non ha portato a licenziamento ma di li a qualche anno è arrivata pure la promozione, o di pochissimi casi nei quali la persona viene sospesa, fa ricorso contro la PA e vince perchè il reato cade in prescrizione... non sono fra quelli che vuole condannare la categoria, ci sono tante persone che si fanno un culo come una capanna per svolgere anche il lavoro dei lavativi, il problema è che non c'è oggettivamente un controllo e chi si trova in quella posizione (difficile da raggiungere perchè per superare i concorsi, oggi, devi essere o un genio oppure un raccomandato di ferro) alla fine si sente straprotetto e libero di fare quel che vuole perchè tanto nessuno gli dirà mai niente (stendiamo poi un velo pietoso sui premi produzione che si assegnano per autovalutazione le PA), provate a fare certe cialtronate in certe multinazionali per vedere se non vi dicono nulla o se piuttosto vi danno un biglietto di sola andata per affanculo. Io non sono molto d'accordo con l'atteggiamento di Brunetta, più che altro perchè si capisce che sono solo proclami demagogici che non produrranno un beneamato cazzo, parlare di una classe di fannulloni è stupido come è stupido chi, con la scusa di non dover mai fare di tutta l'erba un fascio finisce sempre per salvare tutti generalizzando che i disonesti ed i fannulloni li trovi dappertutto ed altre cazzate del genere (però guardacaso di dipendenti stronzi, in percentuale, come capita di incontrare alle Poste, raramente li trovi in aziende private), quello che contano sono le statistiche, quanti giorni malattia vengono dati agli statali e quanti al privato, quanti obbiettivi raggiunti, quali carriere e altri numeri del genere, facciamo i conti e poi vediamo chi il proprio lavoro lo fa e chi invece fa solo fumo... altrimenti la finiamo sempre allo stesso modo e dopo qualche mese di tiro al piccione si torna tutti a fare le stesse cose in attesa di trovare un nuovo piccione su cui sfogare.
Piccola parentesi, se fare lo statale è tanto difficile, mal pagato, e poco appagante, mi spiegate come mai la gente fa a gara per partecipare ai pochi concorsi pubblici e fa carte false pur di entrarci? Popolo di masochisti o forse non si sta poi così tanto male rispetto al privato?
Robyz - Grappero forever
kobra
Mon, 09/29/2008 - 18:13
Permalink
R: Non voglio generalizzare, PERO'
robyz...non generalizzare pure, tanto lo hai fatto comunque! :)
beh!!! la questione è che nel privato, i privati ci mangiano su al loro modo (leggi per esempio: scaricare qualsiasi cena come cena di lavoro, qualsiasi attrezzatura come attrezzatura di lavoro e taaaaante altre cose simili...siccome lo fanno tutti, tutti hanno il diritto di farlo) nel pubblico alla loro maniera ci si mangia alla grande...ma quello che sta in basso cosa se magna? la malattia! è l'unica cosa che può fare!!!
su in alto, in tutti i posti (privati e pubblici) si mangiano i soldi...a palate!!!!!
giù tra gli operai (privati e pubblici), l'unica forma per mangiare è protestare o farsi il culo.
...e noi coglioni ci danniamo l'anima perchè brunetta ci toglie i soldi?
perchè non gli rompiamo a tutti la faccia, ste rappresentanti del caxxo dello stato...TUTTI!!!!!!
come possono definirsi rappresentanti???
ma come fanno a rappresentare me, se guadagnano come minimo 10/20 volte tanto ciò che prendo io???
ma che cosa sono le loro indennità? fra un pò non potranno più essere condannati!!!
se si volesse colpire un "colpevole" (fannullone o finto malato, in questo caso) cosa si dovrebbe fare?
prendiamo a randellate i colleghi vicini? ma che cosa è l'italia? una DITTATURA?
perchè i responsabili non "vedono" ? perchè i parlamentari scaricano la colpa sugli ultimi della categoria?
è questo quello che si è...gli ultimi!
tutti ste discorsi mi sembrano sullo stile neo-razzista...una categoria diversa dall'altra (se volete infiliamoci anche il calcio, intanto l'affiatamento con cui si parla di ste cose è sempre quello, insulti ed accuse) come una razza diversa dall'altra (per non parlare poi dei sindacati...non dovrebbero fare l'interesse del lavoratore? oppure solo dell'iscritto al sindacato???), quando in realtà un essere umano è lo stesso di un altro e se non fa na mazza, non la fa da nessuna parte perchè in un modo o in un altro trova il modo per non lavorare o per lavorare di meno!!! (robyz...dimmi pure che è un discorso del caxxo, ma le tue statistiche te le puoi pure tenere perchè ci sarà sempre qualcuno che le camuffa o le compila in modo che più gli aggrada, tralasciando parti determinanti)
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)
robyz
Mon, 09/29/2008 - 19:16
Permalink
R: Non voglio generalizzare, PERO'
Ma dopo che scrivi questo messaggio vieni a dire a me che sto generalizzando?Innanzitutto mi sembra di aver specificato in modo preciso di cosa si stia parlando ovvero, lo ribadisco, del fatto che nel pubblico c'è un meccanismo di controllo e responsabilizzazione inefficace (e qui non è generalizzare, è un dato di fatto perchè regolamenti e leggi sono fatte così), il resto è un discorso condivisibile ma è un altro discorso... del fatto che ci siano imprenditori che truffano scaricandosi il ristorante o la benza della macchina (ma allora perchè la benza certe categorie la possono scaricare al 50%, o i ristoranti al 2%, se le spese le fa in toto per l'azienda?) o comprandosi la ferrari aziendale poco importa in questo caso, stanno truffando: esiste una legge che lo vieta e se trasgredisci lo fai a tuo rischio e pericolo; ci sono delle persone preposte che ti fanno visita, ti fanno le pulci e alla fine presentano il conto per quello che hai fatto in modo disonesto; invece nel pubblico puoi combinare disastri come il geometra di cui sopra, o molto peggiori, come le centinaia di opere incompiute o quelle compiute che poi non vanno mai in servizio perchè salta fuori qualche gabbola burocratica, ma chissà come mai il responsabile non salta MAI fuori... vogliamo fare qualche esempio? Mi ricordo un tratto di strada in toscana che doveva raccordarsi ad un'arteria a scorrimento veloce, peccato che si raccordava mezzo metro più in alto... tutto da rifare, oppure una tale galleria, rifatta due volte per problemi geologici, o ancora il portale italia.it dove sono stati spesi 40 milioni di euro (per un cazzo di portale, 40 milioni di euro, io che lavoro nel campo dal 95 posso solo bestemmiare all'idea) e poi si è deciso di chiuderlo... magari le fonti te le recupero appena ho i miei libri sottomano, ma basta aprire un quotidiano o ascoltare un giornale radio, si parla di sprechi, di danni, di casini di ogni specie ma quando poi si cerca un responsabile tutto tace e i danni li paga la società per intero. Come ho scritto, ti consiglio di andarti a vedere quella puntata di Report, notoriamente trasmissione adorata dagli imprenditori nella altrettanto adorata dagli imprenditori, raitre.Sul discorso statistiche ti do ragione in parte, viviamo in una società dove i grandi media hanno imparato a creare la loro verità a suon di statistiche, e quando le statistiche non ci sono, qualcuno, se le inventa sul momento ma questo non significa che si possano anche trovare dati significativi e che questi possano realmente rappresentare bene uno stato di cose... di certo non parlo delle statistiche di Fede o di quelle che snocciolano ai TG nazionali ma a cercare ben bene vedrai che anche quelle buone si trovano. Quello che invece mi fa incazzare è il fatto che i media stanno focalizzando l'ira delle persone non sul pubblico in generale ma sulle categorie più basse, in Alitalia vanno addosso ai piloti (che tanto in basso non stanno ma di sicuro sono fra quelli che le cose le fanno) alle hostess, al personale di terra, ai facchini mentre invece nessuno parla di dirigenti, manager, funzionari o peggio amministratori delegati che sono fuggiti da Alitalia, strapagati e con tanto di liquidazione milionaria, lasciandola con un debito molto maggiore di quando sono entrati... ho pubblicato una storiella sul mio diario che riflette proprio questo pensiero. Quando mi capitava di studiare su testi che trattano la gestione aziendale, libri di autori americani o inglesi, una delle premesse fondamentali è sempre che "non esiste il cattivo dipendente ma solo il cattivo manager", principio fondamentale che in Italia è rovesciato in "non esiste una decisione sbagliata, ma solo il dipendente coglione a cui addossare la colpa".Robyz - Grappero forever
kobra
Tue, 09/30/2008 - 01:00
Permalink
R: Non voglio generalizzare, PERO'
per la serie:
l'italia va male, il popolo cambia, ma il governo rimane lo stesso.
(per assurdo!)
è una storia inventata da te?
posso fare un copia/incolla? ;)
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)
robyz
Tue, 09/30/2008 - 08:24
Permalink
R: Non voglio generalizzare, PERO'
forse è meglio se te lo leggi meglio il messaggio prima di fare copia e incolla, mi sembra che stia facendo molta confusione, peraltro anche nel tuo messaggio precedente ho avuto la stessa netta impressione.
Robyz - Grappero forever
kobra
Tue, 09/30/2008 - 17:50
Permalink
R: Non voglio generalizzare, PERO'
fidati!
l'ho capito ;)
--------------------------------------------------------------
(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)
g.marras
Tue, 09/30/2008 - 18:49
Permalink
puntualizzare
Intervengo solo ora perchè prima troppo impegnato a finire il lavoro, dopo (oggi) impegnato tutto il giorno a consegnarlo...
Ho specificato di non voler generalizzare (e non l'ho fatto) anche perchè le "categorie" di esseri umani esistono solo in quanto composte da individui (ogniuno con la propria individualità appunto) ovvero non esistono...
I poliziotti sono così, gli ingegneri sono cosà, i postini sono pomì, i chitarristi sono zàzà.... qusti sono discorsi a la Brunetta appunto.
Ergo ci sono dipendenti pubblici che lavorano con zelo e viceversa...
Viceversa c'è una deontologia professionale e, a monte, una cosa ancora più importante che si chiama educazione e rispetto per il lavoro degli altri.
Io volevo solo prendermela con un dipendente pubblico in particolare non con la categoria, anche perchè oltre ad essere un dipendente pubblico è sicuramente un geometra, un cristiano, un uomo, un coglione (se senti a me), magari suona pure la chitarra, potrebbe essere un padre, è di sicuro un figlio (e io so anche di chi), un marito, un contribuente, un elettore, un Sardo e, se entriamo nel dettaglio, lo poteri definire un Cagliaritano (nei campanilismi stronzi si possono trovare milioni di modi di catalogare le persone), un Meridionale...
Se avessi intitolato il mio post "Geometri", "Uomini", oppure "Meridionali", oppure...
Una volta ho sentito una signora dire al figlio di 6-7 anni "Ricordati che gli autisti di pullman sono quasi tutti stronzi"
Morale?
Spero di aver chiarito il fatto come ritenga che le categorie non qualificano un individuo quanto il comportamento e che, purtroppo, il mondo è pieno di stronzi in qualsiasi categoria li si infili.
Il fatto che poi sia possibile che, quando un "subordinato" agisce in modo scorretto, una giusta lamentela con un suo "superiore" possa generare un aggravamento impunito del suo atteggiamento sbagliato, è un altro paio di maniche...
ALOHA