Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sto riguardando con la coda dell'occhio questo film, mi è piaciuto un casino, a dispetto del clamore e dei dollaroni investiti nel progetto che di solito accompagnano puntualmente una delusione, questa pellicola mi ha intrigato sul serio... è un incalzante sequenza di scene terrificanti, senza effetti splatter o chissà quali trucchetti, semplicemente con piccoli particolari tremendamente inquitetanti che in realtà sono la colonna portante dell'intero film; la scena iniziale del primo attacco, con la gente incenerita che ti corre di fianco, il trovarsi ricoperto di "resti inceneriti di altre persone", gli uccelli che scappano, i rumori strani, le tante piccole scene di "umana disperazione", nel bene e nel male, la macabra "irrigazione" col sangue; davvero un bel film, vale molto più dei milioni di dollari spesi in effetti speciali (che comunque meritano e per una volta non sono troppo fuori luogo). Bello, nonostante la presenza di Tom Cruise ;-P
Comments
joevint
Tue, 09/09/2008 - 14:31
Permalink
R: Guerra
>>>i Marziani.
Quali Camp, quelli del New Mexico? Se non ricordo male anche il "Personaggio misterioso" era di quelle parti, forse "Area 51? :-)))))))
ciao,
joe
robyz
Tue, 09/09/2008 - 10:34
Permalink
R: Guerra
Intanto mi vorrei leggere il libro che sicuramente sarà molto più avvincente, al quale però il film pare sia molto fedele; non avendo vissuto in prima persona la vicenda della messa in scena radiofonica, non ho avuto aspettative particolari (di solito questi grandi blockbusters, se li guardo e non mi rompo i coglioni prima per il clamore che suscitano, li vedo con molto scetticismo, proprio perchè di solito creano grandi aspettative che poi nel film deludono alla grande, di solito aspetto che esca il DVD e me lo guardo a casa col clima giusto e a polemiche/clamori cessati) ed alla fine mi ha convinto quasi del tutto proprio sul piano narrativo davvero azzeccato, mi piace l'adozione del punto di vista "dal basso" con i disperati i nfuga, il protagonista che è un semplice operaio (senza offesa chiaramente per nessuno) con problemi da persona semplice e mezzi da persona semplice, niente elite di supercervelloni o superguerrieri che devono salvare il mondo; mi sono piaciuti molto i particolari narrativi, quelli che veramente creano tensione fino all'angoscia, che ti tengono inchiodato alla poltrona in attesa che succeda qualcosa dopo pochi istanti di pausa dal qualcosa che è già successo; mi è piaciuto molto il finale che ovviamente non racconto, ed il senso che questo da alla storia ed alla morale di fondo. Cmq, anche senza dargli voti pieni, il film merita sicuramente almeno una visione; non lo paragono ad un altro colossal delle invasioni aliene che è indipendence day perchè da questo si discosta in modo radicale, esattamente narrato dal vertice, riedizione in chiave moderna di cowboy contro gli indiani dove i cowboy sono tutti belli, buoni e puliti e gli indiani brutti, sporchi e cattivi.
Robyz - Grappero forever