Il Sentiero

Caro amico Lasteriano,
grazie di esserti fermato a leggere il blog.
ABBASSA UN ATTIMO il Marshall, che non ho voglia di gridare.

Negli ultimi giorni ho riflettuto spesso sulla questione motivazionale, riferita alle community on-line.
La domanda di fondo à¨: Perchà© una persona scrive, partecipa, passa il tempo in una community?

Ho trovato vari motivi, ma non ne farಠl'elenco, perch੠questo ਠil mio blog.
E allora, una volta di pià¹, affermo la mia motivazione.

Io partecipo, scrivo, perdo tempo per pura Passione per qualcosa che mi piace.
Non c'ਠdenaro, non c'ਠbisogno di autorità , non ci sono motivi professionali.
Semplicemente il piacere di condividere anni di errori, di studi, di ascolti.

E mi piace farlo perchà© condivido quando voglio (e posso), senza scalette, rotazioni, sponsor, pubblicità . In una parola: liberamente.

E magari un domani la soddisfazione di aver trasmesso la stessa Passione a un amico.
Senza dimenticare una sana voglia di cazzeggiare.

E adesso rimetti a 8 quel cacchio di volume.

Comments

mi associo, proprio oggi parlavo con un amico che fa preatiche mente quello che faccio io, su un sito di Salsa e Merenda. scrive articoli, si diverte a leggere, fa amicizia con chi è come lui. E' questo che mi spinge a stare e fare, il fatto che c'è chi è come me!

 

Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)

Camp,

stai proferendo verbo di qualità.
Alta qualità.

Non posso che condividere.
Ciao

Ciao Zanocom

ci leggiamo nel pensiero allora, perchè è una riflessione che ho fatto l'altro ieri, e spesso mi giunge in testa, con le tue stesse conclusioni ... pesso però ci metto troppa passione ... nel senso che dovrei accorarmi di meno ... perchè magari la trasmissione del segnale "passione" da me ad un amico, puo' avvenire meglio ... si sa del resto che un segnale troppo forte spesso intermodula e quindi danneggia la trasmissione ... ( si vuole un compressore di dinamica :-) ) ... grazie, ad ogni modo, di aver espresso questo tuo pensiero


Tiziano Demaria

 

"ci leggiamo nel pensiero allora"

Occavolo allora devo smettere di pensare alla combinazione della cassaforte.
Ciao

Ciao Zanocom,

 

prima di tutto, bentornato, che quassu' si sentiva la tua mancanza...

E' bello che tu scriva per passione, e l'articolo sulle resofoniche dimostra che la tua passione e' davvero ben radicata (e' interessante, curioso, approfondito, insomma, hai fatto un gran lavoro, grazie!). Il fatto che tu voglia condividere la tua esperienza dimostra che sei pure generoso, come tra l'altro un mare di gente che scrive qui.

Bello davvero averti/vi conosciuto/i

e la voglia di imparare non fa che aumentare...

Grazie ancora, a presto

Corrado

"quassu' si sentiva la tua mancanza..."

Ci dobbiamo sentire più spesso nel fine settimana.
A presto.

 

A Mauro, ma li vedi i PV ?? o stai a guardà le veline?

 

 

 

Quoto completamente quanto dici altri canali sembrano interrotti continuamente dalla pubblicità, come nei media .

Questa mi sembra una community deberlusconizzata, dove non sei anestetizzato da nani  veline pubblicità e programmi trash pseudo artistici come Amici e quant'altro di similare.

Il bello che qua puoi dire tutto anche le stronzate ( a tuo rischio e pericolo) senza sentirsi condannato giudicato emarginato.

Piano piano.....

 

 

 

 

Assolutamente si caro Camp, mi viene sempre in mente un aneddoto che si raccontava tanti anni fa di Ettore Petrolini, un grande della satira.

Durante un suo "avanspettacolo" (così erando definiti allora) al teatro Ambra Jovinelli di Roma, un tipo in prima fila gli fece una pernacchia, e Petrolini rispose : Hei tu ! ....Dici a me? rispose il pernacchiaro..... No no ce l'ho con quello che sta vicino a te che ti ha permesso di fare la pernacchia senza dirti niente......

Chiaro il messaggio???

Così siamo noi , o conniventi e complici di tutte le maialate che subiamo o dei poveri deficienti anestetizzati dal calcio e da altre mille stronzate.

Pensa che in Italia è più alto l'interesse per il calcio che per i fatti politici (la politica è per i politici non per noi,che non capiamo nemmeno quello che dicono , meglio il calcio).

Quello che conta è rimanere con i sensi svegli e non permettere che ci pieghino a 90°, se ognuno facesse il suo piccolo ci sarebbero molto meno "Pernacchiari"

Purtroppo il 90% della comunicazione sta in mano ai poteri forti, e ci propinano informazioni pilotate o edulcorate o peggio ancora le omissioni di informazione.

Se qualcuno prova a fare la voce grossa da solo , viene diffamato rimosso spostato e in altri casi molto peggio.

Per questo la rete è l'unica fonte dove si possono reperire verità (insieme a bugie) e difficilmente potranno imbavagliare la rete anche se ci stanno provando in tutti i modi , vedi l'attacco a Youtube.

 

 

Beh tra Jazz Bass e moretta del bar, preferisco un bel Precision, la moretta potrebbe tradirti il Precision no è una sicurezza, solido nel tempo come una colonna di granito sardo.

Per il resto cosa vuoi che ti dica è proprio la gente comune che è anestetizzata al punto che si rivolta se glielo fai notare...non puoi dire gobbo al gobbo tampoco riaddrizzare le gambe ai cani....

 

 

io... non sarei geloso.......muahahahahaha

 

Il piccolo ogni tanto passa ed in cuor suo condivide, silenzioso ... per fortuna che esistono le "isole".

Io sono "entrato on-line" da un annetto... e non sai quanto ho imparato grazie alle persone che con passione hanno voluto condividere le proprie conoscenze e i propri errori. Non conosco quansi nessuna delle vostre facce se non per foto, ma ci state troppo dentro! :) PS: Camp, visto che sei maestro, mi insegni una volta per tutte: conoscienze o conoscenze? facce o faccie? ehe.. pensare che mia madre è prof di italiano sotria e latino..  :(  shhhhh, non diciamole niente!