Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Conosco una ragazza che una volta....
Ma nquesta è un'altra storia. Voglio sbarazarmi del piccolo fender Deluxe 85. Lo do via ad un mio "allievo" per 200 eurelli. La domanda stica è questa. Come potrei al meglio investire questi soldi in musica?
HO già scartato:
a. 20 leggi proel
b. venti portachitarra proel
c. 10 behringher
d. gli strausati e venduti ada-mp, alesis quadverb e cavolate varie.
e. birre a schifo
Ho tenuto poche cose in mente
a. Una drum machine, per la precisione e il costo la alesis sr16 o una zoom rt 223
b. Una blackbox della m.audio
c. pedalboard ebayzzata con cavettame e alimentatore gator o chissà quale altro
d. palline rosse da ping pong
e. loop station
Ebbasta, non ho intenzione di prendere pedali ulteriori oltre ai 5 che ho sotto i piedi. Ed è anche un bel numero 5.
Chi mi sa dare una risposta fika, gli registro un pezzo con la cosa nuova che prendo.
Sciau belli,
O R I O
p.s. per colpa di Moses ho rovinato due magliette nere di cotone. Mozz, prega che anche la possima maglietta bianca non faccia la stessa fine oppure ti compro una finta Gibson cinese che vendono a Catanzaro a 1200 euro (raghi attenti a comprare fuori da negozi!)
Comments
daniele
Fri, 07/25/2008 - 12:31
Permalink
Risposta seria
So che stupirà il mio intento serio in questo periodo di cazzaronaggine estrema, ma io per quella cifra farei un pensierino alla Yamaha DD-55 o successive, probabilmente sull'usato la trovi per quella cifra.
E' una batteria elettronica multipad, con una minima risposta al tocco, molto adatta secondo me a registrarti in casa certi passaggi che magari ti prendono secoli per essere programmati.
Io la usavo tempo fa per fare le prove (in condominio, in cuffia) con un trio, e non andava affatto male. Certo, se hai un'impostazione da batterista (come me) all'inizio trovi solo difficoltà , ma se sei "vergine" puoi certamente imparare qualcosa e divertirti.
Se no una bella Master Keyboard da attaccare al pc, per suonare tramite plugin le parti di tastiera o meglio synth.
In ogni caso, non in aggeggi da chitarra. E' bello buttarsi con piccole spese in strumenti diversi da quello principale, si imparano un sacco di cose nuove e si giova di un miglioramento generale anche sul proprio strumento.
Questo ovviamente secondo me.
Daniele.
Orio
Fri, 07/25/2008 - 15:02
Permalink
Re: Risposta seria
UIhm...mumble mumble...potrebbe attizzarmi (non nel senso fisico) la master cheibord, ma vaglierò tutti i megamila commenti che spero giungano ...
ORIO
______________________________
www.myspace.com/egodislessico
maghidicarroz.altervista.org
hamilton
Fri, 07/25/2008 - 12:54
Permalink
Lui!
Uno xilofono!
Ho sempre voluto uno xilofono..
PS (conosco un posto dove vendono magliette heavy weight a 5 euro..)