Serata, POD e prove

Prima di cominciare a leggere tutte le minchiate sparse in giro su e per il conto di Mozz, volevo bloggare qualcosa.
Non ce fate caso oggi che sto bollito, ieri sera seconda prova consecutiva, a nanna alle 2.30, sto fori come un vaso de gerani...

Prima che me scordo domani sera sono dal vivo ad Aprilia:

The Snowdogs - tribute Rush
Piazza Roma - Aprilia(LT) h 21.30

L'orario di inizio alla pi๠o meno circa quasi, perchਠsaremo il 3° gruppo su 4, anche se i primi sono pischelli alla prime armi, dovrebbero fare 20 minuti a testa e suonare con la nostra roba, speramo che non fanno danni... :)
Ieri prova acustica ad una decina di giorni ormai dal matrimonio, abbiamo provato finora una trentina di pezzi, ma solo una volta, alcuni li buttiamo gi๠lଠsul momento, poi mi hanno chiesto di fare un paio di pezzi con l'elettrica, ma non mi va di portare tutto l'ambaradan, quindi ieri il tastiere mi ha portato il suo POD, che volevo suonare col muletto, purtroppo a st'affare je fa difetto l'attacco della corrente, quindi non c'ਠstato verso de accendelo, mo l'ho portato a casa, lo devo smontà  e provà  a vedਠche ce combino.
Penso de provallo in cuffia, perchਠattaccallo al rack non avrebbe alcun senso, mi deve tirar fuori suoni decenti sul mixer.
So che molti di voi ci hanno smanettato e suonato, chi mi puಠdare delle dritte sui settaggi e modi di utilizzo? Le simulazioni come sono? la distorsione come si ottiene?
Considerate che i pezzi che ci devo fare(non consecutivi) sono:
Oje como va, i Queen(these are the days) e Black Velvet(che ਠun blues).
Quindi delay solo sulla seconda, per il resto suono ciotto + possibile, con poco gain, considerando che abbiamo le percussioni, non la batteria.
ah la versione ਠquesta: 2.0 credo...boh




Thanx

AlexUnder

Comments

Grande Enzino!
Mo me spizzo il manualetto.
Hai ragione che in cuffia sarà diverso e ci devo smanettare, ma è quasi oggettivo che se te ce l'hai e usi quasi sempre quei 2/3 settaggi vuol dire che sono gli unici validi, oppure gli altri sono virtualmente inutili.
Per il PA non l'ho a casa, quindi attaccarlo al rack valvolare non avrebbe alcun senso, meglio in cuffia quindi.
Poi di tempo solo per aprirlo e cercare di ripararlo sarà un miracolo, figurati smanettarci a provarlo.
Ho troppo poco tempo, purtroppo.

Grazie grazie grazie


La risposta è dentro di te....epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder
.::Mururoa::.

Lo devo aprì pefforza, perchè è entrato il pirulino dell'attacco dell'alimentatore, e lo devo tirà fori, sennò manco se accende!
:D
Assurdo ma vero, pare che gliel'hanno venduto così in negozio anni fa e lui non l'ha mai messo apposto, pensa quanto lo usa...


La risposta è dentro di te....epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder
.::Mururoa::.

Con l'XT c'ho sentito fare cose egregie da gente con le ultra palle attaccati al mixer, quindi te l'appoggio sugli ottimi suoni.
Il 2.0 forse l'avrò pure sentito in giro su qualche palco, ma manco lo sapevo, cmq pare una buona scatoletta soprattutto x registrare.


La risposta è dentro di te....epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder
.::Mururoa::.

Ora ti dirò una cosa che farà inorridire i Più... un po' di anni fa, in una chiacchierata informale, il buon Rodolfo Maltese del Banco, disse che in molte serate usava, con buoni risultati, il POD 2.0  per ovviare agli spostamenti continui di ampli molto costosi.

Inoltre, un guru dei pickup italiani che ha sede a Rimini, fa largo uso di queste "scatolette" (pensa che si è comprato perfino la mia Johnson J Station) per i suoi concerti ed esibizioni.

Questo è quanto mi è stato detto e lo riporto più o meno fedelmente.

 

Ciao.

 

Peppe

Non occorre andare così lontano, basta che ricordi il seminario di Lorenzo Venza al Primo CGC alla domenica.
Lo fece interamente con la sua Bryan Moore attaccata al POD che andava sul PA.
Se ti ricordi bene, non aveva un brutto suono.... Ma lì misà che la manine facevano una bella differenza ;D


La risposta è dentro di te....epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder
.::Mururoa::.

Siam sempre lì ... discorsi fatti e rifatti... se un "attrezzo" per far musica è dignitoso e lo dai in mano ad uno bravo...

Tutto è sempre più o meno relativo... nei limiti della decenza.

Mi ricordo anche di un articolo scritto da un liutaio barbuto a proposito del gruppo Petra and friends (se non sbaglio), dove parlava del chitarrista che aveva un setup minimalista (se non erro nulla di che) eppure aveva un tone ed un tiro della marianna... Lauro, correggimi se sbaglio.

Di esempi ce ne sono a bizzeffe... Ricordi Ray Charles in Blues Brothers con la "pianola un po' sfiatata"?

E cmq mi dici Lorenzo Venza, mica parliamo di bao bao micio micio.... ;-)

Ciao

Peppe

PS: buona serata per venerdì, se riesco passo a salutarvi... io sono live fronte cimitero ;-)

Parole sante da parte di tutti !!! Davvero !!! Con un'ottima dimostrazione tra l'altro ...

Santi Subito ;-) ... Sono in molti che dovrebbero imparare, ed in molti ad ascoltare ...

Buon week-end

Tiziano Demaria

 


Grazie per il link Lauro... veramente notevole il tipo, ma tutta la band è in gamba; La voce poi...

Ciao e buon WE

Peppino