Scelta cono per amplificatore Cornford

Salve a tutti, fra un pò acquisterò una testata Cornford alla quale devo accoppiare una cassa. Di prendere la cassa Cornford non se ne parla perchè costa una cifra.

Credo di prendere o una Mesa Boogie thiele (che sarebbe uan cassa definitiva) usata oppure una cassa economica (quelle da 100 €). In entrambi i casi vorrei provare il Celestion G12-65 (o il suo clone della WGS). 

Di serie i Cornford montano sempre i Celestion V30 sia nei combo che nelle casse.

Pensate che con un Celestion g12-65 il suono risulti troppo "rivoluzionato" oppure ci può stare? Non ho esperienza in questo campo e quindi chiedo a voi.

Dimenticavo, suono esclusivamente nelle mura domestiche, anche se ogni tanto lo faccio urlare un pò l'amplificatore.

Grazie

Marco 

Comments

che testata prendi la Mk 50 monocanale ?

se è quella i V30 perchè si ripuliscono meglio quando abbassi il volume della chitarra per andare in pulito

 la cassa cornfornd con i due V30 è una bomba viene sui 700 euri  

 

 

Credo di prendere il Roadhouse da 30 W, ci credo che la cassa Cornford è ben fatta, ma è fuori dal budget! :( 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Cornford-Roadhouse-2x12-quot-Cab_id1724220.html

altrimenti ripiega su una marshall 1936 con i V30......cassa onesta che suona decentemente senza spendere cifre folli con 350 euro usata la trovi

i cornford li ho sempre sentiti con i V30 e suonano alla grande !!!

 

 

Ciao, io ho una framus 2x12 con i v30 ma sul fatto che ripuliscano meglio ho qualche dubbio, forse se sollecitati a dovere, ma a volumi usabili lontani da uno studio appropriato, cioè con un cono che a prescindere dalla testata non arrivi a livelli di drive, ho trovato le maggiori soddisfazioni a riguardo con dei g12-75 presi proprio da una cassa silver jubilee degli 80.

g

 

...and in the end the love you take is equal to the love you make...

Paolo avevo il dubbio che il g12-65 fosse molto diverso dal v30. I Cornford sobo abbastanza "mashalleggianti", come timbro possono starci? Cioè secondo la tua esperienza tu la faresti questa prova? il G12-65 l'ho sempre sentito accoppiato ad amplificatori di differente sonorità, da qui la mia perplessità. La migliore cosa sarebbe "provare" i coni e nel caso cambiarli, ma non ho una grossa disponibilità economica per fare il cambio.

Purtroppo per questioni di spazio posso utilizzare solo una cassa 1x12, le 2x12 già non ci stanno nel posto in cui ripongo la cassa. Per far entrare una 4x12 devo far uscire il letto! :-) 

io sto venendo matto dietro alla MK 50 e alla RK 100 ........

regna l'indecisione sovrana ....sto pensando da anni di vendere la silver jubilee per prendermi la Mk 50 o la bogner ecstasy .......non ci dormo la notte !!!

suono contro versatilità insomma ..........

comunque se prendi una cassa 1x12 decente non rimpiangerai nenche poi tanto la 2x12

 

Io i 65 li ho su un jcm800, e vanno alla stragrande... Però conto zero, mai sopportati i v30... ;-)


Guitar PRAXIS

Ma hai una cassa 4x12 chiusa come suggeriva Paolo? 

In realtà era un combo 2x12, che ho decapitato (nel senso che gli ho staccato la testa!! ;-P), e quindi lo chassis è stato chiuso per diventare una 2x12 closed di dimensioni gigantesche... che ho pure imbottito di fonoassorbente, con un risultato sonoramente elefantiaco!!

(ora peraltro la testa è in attesa di revisione, mannaggialicani, e cerco qualcuno che riesca darle un'occhiata...)


Guitar PRAXIS

Ma sti 65 sono più chiari dei V 30 ? io on li conosco proprio

ho letto che sono dei greenback spinti .........

 

Spulciando qui su Laster ho trovato un articolo sulle casse di Paolo, ma una cosa no mi è chiara: la forma della cassa influenza il suono? Cioè se abbiamo due casse con un volume di 20 L (per dire un numero): una con forma cubica e un'altra tipo parallelepipedo (tipo rettangolo per intenderci), il suono cambia? Oppure solo il materiale e la cubatura lo influenzano?

Grazie

ciao a tutti,

in attesa delle registrazioni di Paolo con il Laster Amp,

date un'orecchiata a questo sito, può essere interessante farsi un'idea dei differenti sapori in distorsione.

http://www.watfordvalves.com/soundfactory.asp

buon Natale!

Andrea

Alla fine credo di prendere una Brunetti con V30 e poi un domani sperimenterò con coni diversi. ;) 

Fra qualche giorno mi dovrebbe arrivare la cassa Brunetti e vorrei provarla a collegare al mio Laney Lionheart che possiede un'uscita per "extension cabinets" splittabile tra 8 e 4 ohm e quindi adatta al cono della nuova cassa (8 ohm).

Se la collego in questo modo, il cono del combo viene escluso oppure funziona ugualmente?

Mi consigliate anche un cavo di potenza per i collegamenti con la cassa? Niente che costa un botto però... :) Ne ho visto uno della RockCable da 6 € su ebay, come è?

Grazie