Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
leggendo un post in cui si parla di ponti stratocaster, a 6 viti ecc, si parla anche del fatto di togliere eccessi di vernice e altro nella giunzione del body con il manico. mi chiedo se questo vale per Gibson anche se avendo i manici incollati come si fà ?
Gero
Comments
Asbel77
Sun, 11/28/2010 - 00:30
Permalink
>>anche se avendo i manici
>>anche se avendo i manici incollati come si fà?
infatti... ti sei già risposto da solo!
;-)
________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
flenje
Sun, 11/28/2010 - 01:21
Permalink
R: >>anche se avendo i manici
infatti, ma mi chiedevo che se in casa Gibson fanno così nessuno potrebbe controllarlo, chi mi garantisce che la chitarra sia stata incolata ponendo attenzione a questi particolari? a questo punto meglio la fender almeno si può smontare..mah!
mi pare che solo un onesto lavoro di liuteria mi possa far dormire tranquillo.
ciao.
Asbel77
Sun, 11/28/2010 - 09:51
Permalink
R: >>anche se avendo i manici
no, intendevo dire che il problema non si pone nemmeno: i manici vengono incollati al body prima della verniciatura, quindi semplicemente non può esserci vernice tra manico e corpo.
________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
white_light
Sun, 11/28/2010 - 11:52
Permalink
R: >>anche se avendo i manici
>>semplicemente non può esserci vernice tra manico e corpo
infatti c'è la colla!
E penso che se l'incastro non è fatto bene sia meglio la vernice, almeno si toglie...
Mario
... it's the only chord I know ...
flenje
Sun, 11/28/2010 - 22:26
Permalink
R: >>anche se avendo i manici
bello il video mi vien voglia di cambiare lavoro, comunque questo ci dice che ogni chitarra ha cento mani, belle comunque, ma se suonano come le ultime che ho provato ...mah!
ciao