Quesito tecnico, il multieffetto nel mixer...

Sto suonando in giro smarchettando in qualche ristorante... stavo pensando di prendere un Vox Tonelab ST, secondo voi lo posso mettere in diretta sul mixer ed uscire sull'impianto?  Denghiu

Comments

ciao Leonardo ;-)

ho dato una letta veloce alle caratteristiche del Tonelab, e direi proprio che lo puoi fare.
è un preamplificatore, ha emulazioni di cassa e uscita LINE (non so se bilanciata o sbilanciata, ma è lo stesso) e perciò il segnale che arriva al mixer è come se fosse quello di un microfono posto davanti ad un amplificatore.

chi ti ascolta non si accorgerà di niente, mentre tu soffrirai come una bestia per non sentire la botta dell'amplificatore nei reni!

salutoni
stefano
 

Non soffriro'.. anzi mi sentiro' sollevato almeno metto tutto in una borsa da notebook ed ho fatto.

Attualmente sto andando a 'ste seratine con la Gibson SG pero' mi sembra sprecata. Prendo pure questa e finisco l'opera ( il manico è fantastico almeno per me )

 

 

 

http://www.myspace.com/leonardobaldassarri

non metto in dubbio la praticità (e talvolta la convenienza) di muoversi leggeri...

la settimana scorsa siamo andati a suonare a Bergamo, e se non fosse stato per questi gingilli (io ho un Hughes&Kettner Tubeman) ci saremmo dovuti muovere con un automezzo in più e ci saremmo (quasi sicuramente) andati in rimessa!

però dal punto di vista del puro gusto di suonare.........

sulla nuova chitarra non so che dire... è bella ma un po' appariscente :-)
io vado piano e mi trovo bene sui manici rotondi e con il ponte mobile avrei sempre la chitarra scordata!

ciao!
 

Chitarra: in effetti è robba coatta, ma ecco la scordatura "scordala" per via del floyd rose ( o similare ) che assicura tenuta in eterno.

Come accennato trattasi di easy listening, musica facile con la cantante che prende tutta la scena. Cosa di meglio di una chitarrona gialla ed una pedaliera che fa tutto?

 

 

http://www.myspace.com/leonardobaldassarri

a beh! ero rimasto che quella storia l'avresti gestita con lah'lambretta ;-) (o magari con una nuova acustica!)

vista la richiesta per il Tonelab che ha una tonnellab(!) di effetti e distorsioni pensavo a una situazione più rokkeggiante (anche la chitarra mi ha tratto in inganno... eppoi sei un chitarrista così ecclettico ;-)) e perciò da buon talebano ti avrei consigliato qualche quintale di valvole e via discorrendo....

ci sentiamo presto
 

I momenti nella serata  sono due: 

  1. acustico, con lambretta...bossanova, standard jazz e similari ( 10-12 pezzi) 
  2. elettrico quando la faccenda diventa commerciale ( tastiera+basi)  ed ecco la pedaliera nel mixer. Impatto scenico con la chitarrona gialla.. VUOI METTERE?

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.myspace.com/leonardobaldassarri

Ultimamente mi era presa l'idea di prendere questa pedaliera e risolvere il problema peso, trasportabilità, suoni sempre diversi. Però alla fin fine a me piace spippolare le manopole anche mentre suono (viziaccio) e queste pedaliere per questo non vanno proprio bene, ma non è solo questo!

Ci si trova spesso (sempre) a suonare con un impianto che non è il nostro, mixer e casse diverse, monitor a risparmio... in queste situazioni il suono è un incognita finché non sali sul palco, poi mettici pure che spesso i fonici (senza neanche conoscere le canzoni) si sentono in diritto di abbassare come e quando vogliono.... dio mio quanto cel'ho con i fonici 

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

la scaletta è abbastanza diversificata come generi ed in realtà non devo avere un supersuono ma un suono adeguato alla base sulla quale sto suonando.

Per  accompagnare la cantante nei momenti acustici uso la chitarra classica.

 

 

 

 

 

 

http://www.myspace.com/leonardobaldassarri

Direi che stai facendo un'ottima scelta (la chitarra poi è strepitosa...adoro le RG color evidenziatore).

Ti consiglio, se hai occasione, di provare la pedaliera con un paio di collegamenti a amplificazioni diverse (ad esempio, il return di un valvestate e la diretta in un qualsiasi impianto). Ho trovato infatti che, come giustamente ti dicevano sopra, ci sono pedaliere molto "umorali" per quanto riguarda il collegamento e altre molto più stabili nella timbrica.

Ho una zoom GFX8 e una Boss GT5. La prima la attacchi a qualunque cosa e suona decorosamente (non eccellente, ma ci ho fatto molte prove col gruppo e per quelle situazioni andava divinamente), la seconda passa da suoni di buon livello a schifezze inenarrabili (stesso preset) a seconda dell'amplificazione. È vero che ha molte più possibilità di correzioni globali, ma alla fine la differenza di comodità la senti.

Riguardo la pedaliera che hai scelto, ho sentito e provato un ampli digitale suo fratello (Vox fa tutta la linea) e ho trovato bei suoni, abbastanza naturali, cosa che ho spesso sentito in roba prodotta da Korg (che se non sbaglio ha fatto i modelli per Vox). Insomma, secondo me con le basi è un ottimo abbinamento.

Ciao
Lorenzo