domanda (fuori tempo)

...fuori tempo nel senso di scarsa attualità al momento ma tornerà ad esserlo nel giro di 9/10 mesi.

Quando d'estate suonate all'aperto, spesso sudando e/o tipicamente in ambienti umidi, vi si "incolla" la mano sinistra sul retro del manico? A me si il che, data che già sono una gran pippa di mio, comporta gravi disagi ed esecuzioni ancor più precarie.
Come fate?
Talco? Non ho provato ma mi hanno detto che si fa solo un grande impasto...
Salviettine umidificate?
Qual è il trucco che usate?

 

Comments

Pensa un po' che io mi trovo benissimo con l'olio Johnson!
:-)
 

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

Ma, pure il lubrificante, dev'essere vintage e d'importazione?

Che diamine, ma asciugare un po' di sano sudore puzzolente, oltretutto fa molto rock.....    ;-)

ciao :-)

joe

 

Capirai, allora che devo dire io con i manici Gibson?

Comunque, esiste un prodotto che si chiama Perspirex. Lo trovi in farmacia, devi chiedere la versione mani&piedi (infatti io la chitarra la suono con questi ultimi, come ben sai).

E' una lozione che si applica sul palmo delle manO prima di andare a letto, fai un ciclo di quattro-cinque giorni e poi ti fermi per altrettanti. Lascia una sensazione sgradevolissima di secchezza esagerata.

Io l'ho scoperto quest'estate, che da quando abito in mansarda, e da quando il condizionatore si e' rotto, ho dovuto sopportare temperature di 38 - dicansi trentotto - gradi centrigadi in salotto/cucina (in camera da letto il condizionatore ancora funge...).

Dice: embe' che c'entra? c'entra perche' a questa temperatura il solo pensiero di intraprendere qualsiasi attivita' mi faceva sudare. Allora le ho provate tutte.

Dice: perche' non ti sei fatto riparare il condizionatore? Non si poteva riparare, infatti ce l'ho nuovo imballato qui, sto aspettando ancora che venga il tecnico a montarmenlo... limorte'.

Dice: ma questo perspirex funziona? No, almeno per me. E' vero, le mani sono piu' asciutte, ma se l'umidita' c'e' c'e' punto e basta.

Quando ho suonato fuori st'estate ho sempre tenuto un asciugamano da bidet o infilato dietro la cinta o sulla testata. Ogni tanto una ripassata al manico e via (oltre che con i piedi, a volte suono anche col culo).

Non e' il massimo esteticamente, ma oh... eh...

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

Io col Talco mi ci sono sempre trovato alla grande, ogni estate faccio fuori una bottiglietta.
Cmq può servire anche d'inverno nelle sale infernalmente riscaldate.
Non costa un pene e non hai pena.(so poetico, cellosò)


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

http://blogshadow-56.blogspot.com/

 Talco? Non ho provato ma mi hanno detto che si fa solo un grande impasto...
 
Mo sta a vedè..
che nonostante io usi il talco dal 1972 e ancora oggi mi salva la chiappe in condizioni estreme...
qualcuno dirà ancora che ho detto una cazzata...
 
aho..io un consiglio ve l'ho dato a suo tempo, ma poi avete tutti,sempre la facoltà di fare un pò come ca** vi pare..
Ciao belli.
:-( Sandro.
 
P.s. odio i manici verniciati,il legno trattato  a turapori scivola più della vaselina di LUCA.!

 

 

per carità, come scrivevo io non c'ho mai provato e parlandone con un altro amico chitarrista me l'aveva sconsigliato.
Alla prossima occasione ci provo, magari si sbaglia lui e io ho trovato la souzione!
ciao Sandro e grazie
 

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

http://blogshadow-56.blogspot.com/

 ma no,il talco si sa che è 'assorbente' quindi se hai le mani sudate oltre ad asciugare il sudore lascia un velo 'setoso' sulle dita che ti permette di scorrere bene sulla tastiera,io poi ne passo un pò anche su tutta la lunghezza del manico,semmai provaci e poi mi dici ok? Alex segue il mio consiglio da anni e si è sempre trovato bene.
Altre polveri,tipo magnesio ecc.. sono per l'effetto contrario,cioè ti fanno 'attecchire' bene le mani sul suopporto,quindi secondo me non vanno bene. visto che invece sulla tastiera debbono scivolare..meglio usare bidoni di talco,io nelle custodie di basso e chitarra ne ho sempre un piccolo contenitore a portata di mano.
 
Ciaus e buon week end!!
 
P.s. poi come sempre....'le soluzioni più semplici sono qulle che funzionano meglio'...
Un abbraccio.
Sandro.

Gief Bech prima di suonare, e lo si vede quasi in tutti i video, usa a piene mani una polvere bianca che potrebbe essere: talco - Fissan in polvere -  o quella polverina che si spalmano coloro i quali scalano le pareti rocciose senza attrezzi e a mani nude.

Ma a lui qualcuno pulisce le chitarre di sicuro.


Io sulla polverina bianca azzarderei pure un'altra ipotesi... :-D

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

 

Quella polverina si chiama "magnesio" e la usano anche molti ginnasti appunto per non perdere la presa causa il sudore.

(Grappero & Coattero cronico)

 

 

Il problema ora diventa reperire la scatoletta da pellicola, sono sempre più rare!

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

Gigggi, che caxxxo di domande fai??

 

La risposta è nella domanda stessa!!! BASTA NON SUONARE D'ESTATE ALL'APERTO ed il problema, come per magia, scompare!

 

 

:-)

Ciao,

         io anche se in un altro ambito uso la magnesite, che qui qualcuno ha chiamato magnesio ma che non e' esattamente la stessa cosa.

Il modo migliore di usarla e' lavarsi bene le mani per togliere l'eventuale sudore e a mani bagnate impolverarsi un po' una sola mano, poi spalmare il tutto e sciacquare leggermente per poi asciugare possibilmente sotto un soffione.

Altro metodo e' quello di spalmare asciugare poi sciacquare e riasciugare, devi sperimentare di tuo.

Quello che noterai e' che le mani ti diventano bianche o se sciacqui un po' di piu' bianche resteranno solo le impronte e le grinze, ad ogni modo sfregarsi bene le mani da asciutte prima di usarle.

Avrai un grip della madonna ma nello stesso tempo la liberta' di scivolare ed anche se le mani dovessero sudare la mano raggiungera' la sua umidita' standard e non di piu'.

Devi tener conto di un altro fattore, inevitabilmente se hai una tastiera in palissandro c'e' il rischio che ti si sporchi di bianco, ma penso che accada anche con il talco.

Fra l'altro la conduzione elettrica della mano si stabilizza, ma e' un fattore che poco ti importera'.

Spero di esserti stato utile.

Ettore

Grazie del post.
In teoria è tutto giusto quello che dici, il problema nasce quando stai suonando in un parco e hai solo un bagno chimico a disposizione in cui magari non c'è nemmeno l'acqua! :-)

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

Si,

     pero' lo puoi fare prima visto che gia' sai che il problema poi si presenta, magari fuori dal parco c'e' un bar oppure ti porti una bottiglia d'acqua e ti basta la ventola dell'auto o il sole stesso, le soluzioni si trovano.

Ciao

Ettore