PICKUP. IL DILEMMA

Ciao ragazzi, vorrei sapere che pickup posso mettere alla mia strato. Ho cambiato i miei texas special con dei van zandt vintage plus. Però dal momento che mi serve un suono ancora più cicciotto e tondo pensavo di cambiare ancora... Avevo pensato sempre a casa van zandt di prendere i blues. Oppure ci sono i Voodoo st60.. O lindy fralin.. Qualcuno di voi mi da un consiglio? Mi serve ancora di piu suono caldo, corposo e tondo..Oppure anche altre marche, l'importante e che siano superiori per quelle caratteristiche ai vintage plus.

Grazie come sempre ;-D 

Comments

Ciao, prova a dare un'occhiata qui:

http://www.barfuss-pickups.de/page2.php

Se hai domande o esigenze particolari prova a scrivergli, persona gentile e disponibile.
L'importante (per i miei gusti, ci tengo a sottolinearlo) è aver cambiato i Texas Special.

Ale
....::: The Blues is a Living Thing :::....

Questi non li conoscevo.. ora do un'occhiata..

Thanks!

 

ROKKEGGIAMO!!!

Già fatto;) uso lava cable...

Graziee

ROKKEGGIAMO!!!

Dai che è un bel dilemma i pickups, io sulla mia ho montato i Voodoo ST60 low, ovvero a bassa uscita, sono molto belli come pickup e la dinamica, prima piatta, è cambiata di molto. Tuttavia il suono in se non si è di certo stravolto, a testimonianza che il suono non è solo pickup, il consiglio che vorrei darti, prima di spendere altri soldi in pickups, è quello di provare a cambiare scalatura di corde e plettro e perdere un oretta a regolare per bene l' altezza e l'inclinazione dei pickups!

Io come metodo uso quello descritto nel sito dei pickup Voodoo e mi ci trovo bene, l'ultima rifinitura va fatta ad orecchio!

Un'altra modifica che potrebbe far bene allo scopo è quella di sostituire il ponte, qui le cose si fanno più complicate e per evitare di dire cretinate non dico nulla =)

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

Mamma mia.. anche io di ponti proprio non me ne intendo!! Conosco solo i wilkinson...

 

ROKKEGGIAMO!!!

Per me, cambiare i pick up della chitarra e ottenere il suono che si aveva in testa e' un po' come azzeccare la sestina vincente del superenalotto. Ci vuole culo, soprattutto se parliamo di cambiamenti che somigliano piu' a sfumature.

Per non sbagliare, sulla mia stratocaster ho messo un set di Bareknuckle Trilogy suite, con i seguenti valori d'uscita: 15.5/11.2/11.2k.
Praticamente volevo una chitarra cafona da rock and roll. Mi posso scordare delle sfumature, ma e' quello che cercavo. Mi sa che per te il discorso e' un tantino piu' complesso.

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

Azz i tuoi pickup hanno un uscita spaventosa.. A me quello che interessa è avere un suono bello corposo al manico.. Alla SRV.. ;D

ROKKEGGIAMO!!!

 

Pickup di stampo inizio 60 probabilmente ti aggraderanno di piu'.

Pero', considera anche che SRV (a parte avere due mani benedette) usava varie chitarre con diverse caratteristiche, su cui montava scalature uguali o superiori a 0.12 e spesso usava due o piu' ampli in parallelo.

La ricerca del TONE e' fatta di prove ed errori, unite ad esperienza e affinamento dell'orecchio. Non c'e' una risposta univoca. E le varie prove fatte da se' sono essenziali per la crescita del musicista.

Alcune strade da provare possono essere menzionate:

- pickup sovravvolti per suono piu' grosso (pena pero' perdita di definizione)

- setup della chitarra (scelta scalatura e materiale delle corde - ovviamente Ni e 0.12 e' la combinazione ideale -, regolazione altezza dei pickup, relief del manico, altezza delle corde, ecc...)

- valutazione del materiale per il ponte.

- coni dell'ampli (che fanno una grandissima differenza!)

- scelta dell'ampli 

- In ultimo vorrei segnalare l'opzione che io consiglierei per prima: effettistica. Hai gia' dei gran bei pickup, magari l'ampli e' pure adatto a quello che vuoi fare, io ci aggiungerei un overdrive che boosti le frequenze medie (tipo Fulldrive 2 usato in modalita' comp-cut o un pedale di stampo Dumble) o, ancora meglio per i miei gusti, un fuzz caldo tipo Fuzz Face (con 100 eurozzi ti trovi un pedale artigianale con componenti NOS).

 

Ciao Giorgio, grazie della risposta.. allora, con ordine:

Il discorso pickup ancora più sopravvolti, forse hai ragione.. perderei definizione.. da riflettere bene anche perchè come dici tu i miei pickup vanno già molto bene.

Setup della chitarra è stato già fatto..però purtroppo dal momento che mi serve una cosa molto versatile, non posso esagerare. Non suono SRV mi piace però il suono che otteneva con pickup al manico. Uso corde 09/42. E' l'unica pecca!

I coni sono dei V30 su cassa fender.

L'ampli è una testata bassman blackface tutta originale del 67.

Riguardo all'effettistica come OD ho il fulltone fulldrive2 mosfet, che proprio qualche settimana fa mi si è rotto..anzi se hai qualcosa da suggerirmi in caso non si riesca ad aggiustare;-)

Per il ponte, ho già pensato tra qualche tempo di fare un fischio ad alecb..

Grazie dei suggerimenti in effetti mi hai fatto riflettere su degli aspetti importanti!!  :-D

ROKKEGGIAMO!!!

 Guarda, hai tutto quello che ti serve, soprattutto con l'ampli che ti ritrovi. Il problema mi sa che sono le mani. ;-))) 

Scherzo, dai, siamo tutti nella stessa barca.

Per il ponte non stare a modificare la chitarra, ma trova un ponte che si sostituisca al tuo senza bisogno di modifiche strutturali. Poi mica e' detto che cambi tutto questo gran che... Non so neanche che ponte monta la tua chitarra!

Insomma, secondo me hai tutto il necessario. Oltre tutto ricorda che la chitarra e' responsabile delle frequenze medie e medio alte. I bassi li fa... il basso! Se hai un suono troppo cupo, che magari suona benissimo quando fai le prove da solo, col gruppo rischi di non uscire dal mix.

Guarda nel mio diario per i pedali che uso (come chitarra principale uso proprio la strato). 

Per un suono piu' "rotondo" a me piace abbastanza il DumBox (pedale arancione in foto) anche se ha poco volume d'uscita (infatti ci ho piazzato un boost dopo). 

Tuttavia un Fuzz Face come si deve (tipo il 69 della Fulltone, ahime' fuori produzione) ti consiglio di provarlo: peccato che vada meglio a batteria e abbia problemi con l'alimentazione esterna, ma e' il mio pedale principale se devo fare una serata con un pedale solo.

scusa ma che strato è??

Strato american standard del 95.. Meccaniche sperzel autobloccanti, capotasto tusq, pickup van zandt e seymour duncan little 59 al ponte. Suona bene, però sai non si è mai contenti ;-)

ROKKEGGIAMO!!!

Mi permetto di darti un consiglio...

i van zandt Blues io ce l'ho su una strato mexico, una chitarra non proprio venuta male, un rarissimo culo in questo tipo di chitarra, e con i VZ mi trovo bene.

Ora, fatta questa premessa, sono sicuro che su un'altra chitarra,  di fattura migliore, che una standard mexico, i pickup possono risultare sicuramente molto migliori.

con questo voglio dire che i pickup mettono i risalto più o meno, tutte le caratteristiche del legno dello strumento, si evince (come Vò: )) ) che se i legni sono unammerda nessun pickup ti tirerà fuori suoni tipo "PRE CBS".

Sicuramente non è il tuo caso ma io la butto là... vedi un pò tu.

Ciao

Matteo

Penso anch'io che lo spessore delle corde sia un ingrediente fondamentale per ottenere il SRV-sound. Lui però accordava la chitarra un semitono sotto (cioè in Mi bemolle) ; allentando le corde in questo modo dovrebbe essere un po' più semplice eseguire bending da un tono e mezzo con delle corde da 0.12 :-)

Mi pare di aver letto da qualche parte che talvolta usasse due ibanez ts9 (o ts808) contemporaneamente.

Dai un'occhiata qua http://www26.brinkster.com/jakapa/srv/equipment/guitars.htm, magari hai già visto questa pagina, trovo che sia fondamentale per tutti gli SRV-maniaci! :-) 

Ciao!

Thanks! mi ero dimenticato di questa pagina... accordare sotto mi crea problemi con il resto. Non suono proprio SRV mi piace il suono al manico.. comunque grazie delle dritte:D

ROKKEGGIAMO!!!