Beatles Unplugged!

Finalmente un progetto tutto mio, l'ho desiderato e finalmente si sta concretizzando e a breve partirà!

E' qualche anno ormai che si suona in giro per feste paesane e locali della mia zona, e mi sono reso conto che mi è stato lasciato un buco dai gruppi che suonano più spesso, il gruppo acustico! Le serate sono un tripudio di strato-tele-les paul distorsori e ampli a valvole e onestamente...comincio un po' a stufarmi!

L'idea è quella del gruppo acustico (4 persone) con repertorio esclusivamente "Bitolsiano", la discografia dei beatles la conosciamo a memoria io e un altro componente (chitarrista-pianista-voce) e insieme abbiamo partorito il progetto e trovato/scelto gli altri componenti, basso e batteria, io mi darò alla chitarra e alla voce.

Ora però un blog così fine a se stesso non mi fa impazzire e quindi un po' di richieste mi tocca farvele!

Con che chitarra si può affrontare un repertorio del genere? l'amplificatore credo che sarà quasi sicuramente l'SR visto che se ne parla benissimo ovunque, ma l'acquisto avverrà dopo l'acquisto della chitarra! Ovviamente non posso comprarmi ne una D28 ne niente di professionale, il mio budget è intorno alle 700-800€ e cercherò di puntarlo verso l'usato, se m'innamoro!

Un'altra parte dei soldi andrà per un multieffetto per la voce che mi servirà per certi effetti sui cori

E poi qualche idea sul repertorio non mi dispiacerebbe! Sbizzarritevi

Comments

I Beatles in acustico sono una grande idea!

Per quanto riguarda la chitarra acustica secondo me è bene trovare uno strumento che non abbia un suono troppo "moderno", "pop" o comunque da "musica leggera", in fin dei conti le chitarre acustiche che senti nei dischi dei Beatles hanno sempre suoni molto grezzi (nel senso buono ovviamente!) ma questo solo se sei interessato a mantenere un minimo di sound beatlesiano. Sui modelli della fascia di prezzo da te indicata non mi esprimo perchè non sono per nulla informato.

Per quanto riguarda il repertorio invece, hai l'imbarazzo della scelta! A parte il buon numero di pezzi acustici tipo Yesterday, Michelle, You've got to hide your love away, Norwegian wood e così via, in giro puoi trovare versioni demo o alternative registrate in acustico dagli stessi Beatles, tipo While my guitar gently weeps o Something. Inoltre, molti pezzi "elettrici" riarrangiati possono suonare comunque molto bene, ho sentito per esempio, una versione di Tell me why fatta dai Beach Boys solo con chitarre acustiche e voci in stile "falò" che a mio avviso funziona.

www.myspace.com/rubbersoulcosenza

www.rubbersoultribute.it

Prima di qualsiasi cosa COMPLIMENTI per come suonate, siete bravissimi!

Di pezzi acustici i Beatles come sai ne hanno a vagonate, ma non si sentirebbe molto il lavoro della band se si proponessero più quelli che gli altri, quello che voglio fare è usare strumenti acustici ma darci dentro con echi e reverberi per creare alcune sonorità alla Love, non so se hai presente le prime 4-5 tracce, mi danno come la sensazione che tutto giri a 100 all'ora!

Per la chitarra invece non so proprio come muovermi, se fosse stata elettrica avrei avuto le idee mooolto più chiare, con le vuote dentro...nisba =D

Voi che usate?

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

Ti ringrazio per i complimenti!

Se può esserti d'aiuto ti posso dire che la chitarra acustica più usata dai Beatles è sicuramente la Gibson J-160E (munita di un pickup P90), che Mccartney per conto suo ha utilizzato e utilizza ancora oggi una Epiphone Texan degli anni '60 e infine, che Harrison ad un certo punto ha cominciato a suonare una Gibson della serie Jumbo (credo la J-200)...insomma, tutte chitarre costosissime e "gibson oriented"! In ogni caso nella tua situazione non vedo la necessità di dover per forza di cose acquistare uno di questi strumenti, secondo me basta che trovi la chitarra col sound giusto per il progetto che vuoi affrontare e il resto lo fai tu (magari per avvicinarti di più a quel tipo di suono puoi azzardare a collegare un P90 sulla chitarra e provare ad usare un ampli per chitarra elettrica), quindi ti tocca fare un giro di negozi ben forniti e provare tanto.

L'idea di ricreare le sonorità che si sentono in Love mi sembra davvero bella, immagino però che ti costerà tanto impegno! Se vuoi un consiglio lavorate e curate tanto i cori.

www.myspace.com/rubbersoulcosenza

www.rubbersoultribute.it

Già fondamentalmente la cosa che più mi piace di questa band sono i cori, e devo dire che personalmente me la cavo bene, m'annoia come un matto cantare la melodia e vado sul controcanto anche nei pezzi dove non c'è! Sia l'altro chitarristapianistaecc.ecc che io siamo stati mesi in passato a giocare con i coretti, il bassista farà il suo ma sono affascinato anche da effetti tipo il T.c. helicon Double.... insomma mi costerà una cifra questa band!

Non prenderò di certo una Gibson perché non posso permetterla, e anche potessi mi prenderei qualcos'altro tipo una ES 335. via per negozi!

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà