Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
E' giusto suonare musica che non ci garba al cento per cento pur di fare qualche serata,
oppure
suono quello che veramente mi piace anche a costo di restare in garage?
Stanotte vado a letto con questo dubbio...
Comments
hivez
Thu, 04/29/2010 - 09:32
Permalink
ho sempre rifiutato di
ho sempre rifiutato di suonare se il repertorio non mi garbava, tipo laura pausini, biagio antonacci, ti piacciono bene suonateli te!
penso: se tanto devo suonare per passione (cosa che farei comunque anche da solo), che lo sia veramente!
pace e bellezza
http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"
flex1979
Sat, 05/01/2010 - 11:17
Permalink
R: Sono dell'idea che se uno
Da 15'anni faccio parte del partito "se non mi piace non lo suono", ma il tuo post mi fa pensare molto....
rozzezza e mezza bellezza
toccataefuga
Thu, 04/29/2010 - 10:43
Permalink
Non so se sia giusto o no,
Non so se sia giusto o no, perchè fare serate non è il mio scopo principale.
A me piace suonare in compagnia, e allora spesso vado incontro alle esigenze degli altri musicanti suonando anche Vasco (per dire rock all'italiana) o i Metallica (per dire hard rock o metal), ma nella solitudine della mia cameretta continuo a coltivare il blues ed ultimamente anche un po' di jazz (grazie ai 3 "appunti di chitarra").
Insomma ci si organizza... anche perchè col gruppo una serata al mese ci scappa sempre, e devo ammettere (nonostante il mio incipit) che è una bella soddisfazione :-)
non farei del liscio.... però è già capitato anche quello! ma una volta mi è bastata! :-D
ciao
stefano
toccataefuga
Thu, 04/29/2010 - 11:22
Permalink
R: Se suoni per divertimento
*** La cosa più bella è il ritorno che si ha facendo del bene agli altri ***
più che poetico, è spirituale!
ti ammiro molto e ti ringrazio per i 3 appunti di chitarra (che ho citato qua sotto)... purtroppo le mie basi di teoria musicale sono un po' fragili per partecipare attivamente agli articoli, ma mi ci sto applicando, perchè a differenza dei manuali, scrivi le cose in modo comprensibile, e i commenti spesso forniscono complementi e mi aiutano a confermare (o smentire) quello ho capito finora. (per ora sto un po' arricchendo i miei blues!)
ciao
toccataefuga
Fri, 04/30/2010 - 09:00
Permalink
R: Se suoni per divertimento
:-)
PecosBill
Thu, 04/29/2010 - 17:48
Permalink
  Fa piacere sentire le
Fa piacere sentire le varie opinioni, il fatto è che ora iniziano le cossiddette 'feste di piazza' (una volta erano le sagre di paese..) ed il repertorio deve essere ancora più 'folkloristico'... e così la scaletta diventa un mix che va da Gianna a Vagabondo, passando per Pelù e Ligabue, fino a Ruggeri e Battisti, poi la Pelle Nera, la Tintarella, e quella maledetta Bandiera Gialla che odio, per fortuna abbiamo un cantante bis che fa un pò di soul e r'n'blues sennò sarei già scappato! Però sono contento e resisto perchè la gente risponde veramente bene ai seguenti brani, ovvero quelli che amo: I feel good viene una figata, In the midnight hour, Knock on wood, Soul man, e poi le sempre presenti Hey Joe e Johnny be goode. Non ci avrei creduto invece questi brani sono molto graditi.
Insomma mi consigliate di resistere, da quanto deduco, alla fine il piacere supera lo stress!
ciao