Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Devo ammetterlo.
Dopo anni et annorum di chitarra-cavo-ampli (al max un cry-baby), mi è venuta voglia di avere a disposizione una gamma di suoni più ampia senza investire troppi soldini alla ricerca di un ipotetico sacro Graal.
Tutto questo dopo aver letto e scoperto che esistono siti che vendono kit all'uopo predisposti.
A tal proposito un bel VDVC a BreakMarco ;-))) che mi ha attaccato la scimmia.
Ringrazio anche winston0boogie per i chiarimenti che è riuscito a trasmettermi nonostante la mia assoluta impreparatezz... impreparizzazion.... insomma il mio essere assolutamente a digiuno di tutto ciò che ha a che fare con l'elettroniva. So usare il saldatore, OK, ma per cablare pickups, selettori, jacks....
Per farla breve, ho appena concluso ààààànchio 2 kit, i cloni di .... si può fare il nome di marchi? No? Bene, ho assemblato i cloni dell'Ibanez TS808 e del Fulltone'69.
Cazzo, suonano tutti e 2 alla prima accensione (ho solo riposizionato un paio di cavetti al '69 perchè faceva un cicinin di rumore) e l'unica menata che ho riscontrato è stata relativa alla verniciatura delle stompbox: usate SEMPRE un paio di mani di PRIMER, non ve ne pentinete DOPER.
Scherzi a parte, sono rimasto veramente stupito. Va beh che erano 2 kit ma no avevo mai eseguito saldature su una PCB, avevo una paura matta di fare dei cortocircuiti e di non posizionare correttamente i componenti polarizzati, nonostante le istruzioni minimaliste ma a prova di fessometro. Invece è andato tutto bene, magari sarà la classica fortuna dei principianti, ma sono soddisfatto ugualmente, checcazzo!
Il problema è che, come dice Moses, una volta che si inizia col DIY è difficile fermarsi.
Adesso mi sta girando per la mente di fare qualcosa di più complesso, tipo un Phaser (sempre senza fare nomi, il clone del MXR 45) di cui ho già addocchiato il kit.
Poi mi piacerebbe cominciare ad andare oltre all'assemblare un kit, ho visto che in rete ci sono millanta progetti (già realizzati e testati) di effetti. Mi attizzano assai moltissimissimo l'Univibe ed il Tube Driver, ma ho bisogno di un po' più di esperienza.
Poi vorrei farmi un AC30, un Bassman ed una Plexi.
OK, fine delle farneticazioni. devo ancora imparare di non appoggiare l'avambraccio sul saldatore, però. Cazzo se brucia;-((
Ciao, Frankblues
Comments
frankblues
Tue, 04/06/2010 - 17:07
Permalink
R: Ahiahi!
"Complimenti per i successi!
E' una gran bella sensazione accenderli e sentire che funzionano!!!"
Davvero, sono rimasto stupito anch'io. Suonano e, devo dire, suonano bene. Devo ancora trovare la quadratura del cerchio col trim del '69, ma quasi quasi ci siamo.
"Poi vorrei farmi un AC30, un Bassman ed una Plexi. Ecco, adesso mi metti un po' paura! ;)"
Nonono, stai tranquillo.
Avevo cominciato tre anni fa a chiedere info sul fai da te pedalistico ad un certo Dani Alberto alias mr. T, e mi sono deciso solo ora.
Prima di progetti imponenti come l'AC30, il Bassman o la Plexi, magari proverò ad impratichirmi prima con qualcosa di poco impegnativo tipo, chesso, un bel Matchless od un Hiwatt........
Ciao ;-)=
alfio
Tue, 04/06/2010 - 18:17
Permalink
eccomi quÃ
... un'altra scimmia a rapporto.
Dicevi del primer... cioè verniciando direttamente sulla box in alluminio viene una cagata?
E (da ignorante) che cos'è esattamente sto primer?
Io ho comprato una bomboletta di colore e una di trasparente lucido da dare dopo aver appiccicato l'adesivo.
Ne devo comprare un'altra?
Gigi (aka Alfio)
www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06
jackson1967
Tue, 04/06/2010 - 20:07
Permalink
R: eccomi quÃ
... E (da ignorante) che cos'è esattamente sto primer? ...
Quella che ho preso io si chiama fondo riempitivo. è la prima da mettere, anche un paio di mani. al termine di ogni mano, dovrebbe essere carteggiata con tela fine, ma io non l'ho fatto. il risultato è stato comunque buono. poi vai di colore e trasparente.
ciao
Jack!
alfio
Tue, 04/06/2010 - 21:00
Permalink
R: eccomi quÃ
thanx!
Gigi (aka Alfio)
www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06
frankblues
Wed, 04/07/2010 - 09:13
Permalink
R: eccomi quÃ
"... un'altra scimmia a rapporto"
Scimmia? Ma se sono bellissssssimo! Mandrillo, semmai;-)
"Dicevi del primer... cioè verniciando direttamente sulla box in alluminio viene una cagata?
E (da ignorante) che cos'è esattamente sto primer?"
Il primer è una vernice di fondo ancorante. Ne esistono di specifici per metalli in genere, per plastiche, per alluminio... in sostanza è una base, di solito grigia ma esiste anche trasparente, che ha la caratteristica di aderire tenacemente all'oggetto da verniciare. Può essere carteggiata (è sufficiente con carta abrasiva 400, bagnata) in modo da eliminare le piccole imperfezioni superficiali che i boxes presentano.
Il risultato finale ne gioverà dabbestia, sia in termini di qualità della superficie verniciata che in termini di durata nel tempo della stessa.
Di elettronica io ne capisco, su una scala da 1 a 10, almeno - 42, ma come verniciatore, falegname e, perchè no, pittore, penso di sapermela cavare discretamente. Lustri di esperienza (sono pre-CBS anch'io, come fa trapelare la mia barba canuta), di errori e di sbattimenti per rimediare ai medesimi hanno lasciato il segno.
Ciao, Frankblues
alfio
Wed, 04/07/2010 - 09:56
Permalink
R: eccomi quÃ
Benissimo, uniamo le nostre ignoranze per una causa comune!
Grazie per la spiegazione, darò pure ste due mano di primer.
Gigi (aka Alfio)
www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06