Nicola Arigliano ci ha lasciati

Qui il link sull'articolo di Repubblica.it

http://www.repubblica.it/persone/2010/03/31/news/nicola_arigliano-3037214/

Per chi non lo conoscesse o per chi lo ricorda solo per la pubblicità del digestivo, cercate qualcosa su di lui perchè era un artista notevole.

Riposa in pace.

 

Comments

 Si persona stupenda e purtroppo un Artista da nicchia per quei tempi metà anni 50 e metà anni 60.

Troppo avanti per essere apprezzato dagli anziani di allora e troppo indietro o comunque diverso per la musica rock e beat che iniziava ad esplodere nel nostro paese ed apprezzata dai teenagers.

A me piaceva tantissimo perchè si discostava in senso positivo dalla tradizione melodica italiana e per me , che ero ancora in una età di passaggio ed ero affascinato dallo swing di cui mi ero nutrito da bambino,  rappresentava quasi una Avanguardia.

Peccato meritava una migliore fortuna e ancor oggi lo ricordo con simpatia.

P.S. please Lauro, se sbaglio correggimi: il pianista dovrebbe essere un giovane studente in medicina ( futuro ed attuale cardiochirurgo ) Enzo Iannacci mentre , e qua correggimi pure, la persona appoggiata al piano in abito scuro potrebbe essere  Paolo Occhipinti in arte John Foster futuro direttore per molti anni del settimanale OGGI.

ciao e grazie BEPPE

 

CHE IL CIELO CI PROTEGGA DAL TUNNEL CARPALE !    WISHED

 Fortunato TU, perchè in televisione era completamente sparito da anni.

ciao

 

CHE IL CIELO CI PROTEGGA DAL TUNNEL CARPALE !    WISHED

Confermo,

UN GRANDE !!

Peccato veramente che non e' stato apprezzato come meritava.

Ettore