Mapporcamiseria

E ribadisco,ma porca miseria!

Ieri prove col gruppo in vista di una serata a breve.

Decido di portare in saletta tutto l'ambaradan di ampli effetti e pedalonza recentemente assemblata che non per forza deve star li a prendere polvere(anche per non suonare con il Line6 della casa sfondato dai bimbiminchia che fanno hardpunkrockgrowlingeballevarie).

Premessa: ho regolato tutto con i suoni e gli effetti per la solita telecaster, che è parecchio versatile per il genere che faccio con questo gruppo (cover di musica italiana), ma mi piaceva l'idea di andare a suonare con due chitarre, primo perchè una non la uso quasi mai, secondo perchè du is megl che uan, e anche per dare delle sfumeture differenti a seconda del brano, tipo i Litfiba con gli humbucker vengono molto meglio.

Quindi complice il cambio di corde del giorno prima e il fatto che resta sempre in custodia decido di portare la Les Paul al posto della tele (solo per le prove). Ok, abbasso il volume e equalizzo l'ampli diversamente per la chitarra, il multieffetto in S/R lo lascio così com'è, gli effetti anche.

Risultato: un casino!l

Tutto risponde in maniera differente ,niente punti di riferimento, cambi patch ed é un'incognita.E io che me la facevo facile: ' bon bon, na volta equalizzato l'ampli, gli effetti bene o male restano quelli'.......si, bravo pirla!

Non so, operazione due chitarre non applicabile, anche perchè ad ogni cambio chitarra dovrei stare li a regolare l'ampli.

Voi con due chitarre dal vivo come vi regolate? Avete tutto settato preciso preciso per il tipo di chitarra che cambiate, o ogni volta è diverso?

Ciao Ste

 

 

Comments

un bel dilemma!
dove la tele comincia crunchare con la lp stai già facendo hard rock!!!

per utilizzare le stesse regolazioni della tele sui distorsori, prova con la lp a utilizzare la posizione centrale (entrambi i pu attivati) bilanciando i 2 volumi per avvicinarti al "tono", facendo in modo di non superare 7 o 8 col volume più alto. se vuoi utilizzare anche i pu singolarmente tieni sempre i volumi on-board bassi; comunque otterrai suoni molto più pastosi (o impastati... a seconda ;-))

premesso che dal vivo bisogna mettersi lì a regolare (quasi) tutto dacapo e a farlo 2 volte non ci penso proprio, uso una chitarra e bon e chissenefrega, se capita, faccio i pink floyd anche con gli humbucking o i metallica con i p90! ;-)
(ovviamente non sono un professionista ed il pubblico è spesso scarso o molto alcoolico...)

ciao
stefano

Anche io andavo molto in scioltezza con una chitarra sola, ma il fatto di averne una a casa che non uso, e che mi piace molto mi rompe le scatole:-),

Il fatto del suono impastato che mi dici è proprio quello che ho riscontrato ieri, tenendo comunque la chitarra a 6-7 di volume e gestendomi con i pickup, ma è una vitaccia, perdi piu tempo e concentrazione in quello che non a suonare.

Dal vivo però io regolo di solito solo il presence se in locali,per il resto cerco di correggere direttamente dal canale del mixer se microfonato.

Ciao

Ste

ti stai mettendo su una via impegnativa ma senz'altro più profescional  ;-)

in ogni modo il mio status di dilettante mi permette di portarmi la chitarra che più mi aggrada, senza che nessuno se ne accorga e non ne ho mai lasciate a fare la muffa neanche quando ne avevo 6 in cameretta.

quelli che suonano con me? se per sbaglio ne uso una per 2 volte di seguito, è la volta che mi domandano: "hai cambiato chitarra?"    O_o

ciao

No dai, è solo il fatto che mi diverte suonare alcuni brani con una e alcuni con l'altra, niente di profezzional;-)

....a me lo chiedono se per 5 prove porto la stessa e poi la cambio, secondo loro compro una chitarra ogni due mesi.

Ciao

beh rimane il fatto che gestire 2 strumenti così diversi è impegnativo.

io suono con ampli di basso wattaggio, che van benissimo per la nostre "serate medie", ma per forza devo regolare overdrive e distorsore in loco, a seconda del volume a cui posso tenere l'ampli e, ovviamente, a seconda della chitarra. non potrei assolutamente gestire 2 chitarre dall'output così differente.
probabilmente con un ampli più potente e 2 differenti catene di distorsione (una per chitarra) riuscirei a farlo... ma sono troppo pigro!!!!!!!!

ciao

io porto quasi sempre la les paul e la tele e non ho mai riscontrato tante anomalie...la tele ha un suono e la les un altro, magari aumento leggermente il volume dell'overdrive,con la tele, ma veramente poco.  invece con la danelectro dc 52  il volume è nettamente inferiore e devo aumentare l'ampli.  è possibile che la tua tele abbia dei pickup con un uscita molto ma molto bassa?

ciao

ciao
sì, la mia tele aveva un'uscita abbastanza bassa. (quella de IlTurko non lo so :-))

per quanto mi riguarda, e penso che il motivo fondamentale sia che le mie orecchie cercano sempre lo stesso suono, passare dalla lp alla tele significava modificare volumi, toni, gain su ampli e pedali... praticamente tutte le manopole a disposizione! (ovviamente non le eventuali modulazioni)

 

 mah! non mi spiego tutta questa differenza , penso a the edge che cambia chitarra ad ogni brano, non penso che gli resettano volumi ed effetti, e poi tanti altri cambiano chitarre sul palco.  secondo me è un problema di pick up troppo dissimili come segnale in uscita, magari si potrebbe provare con una strato o un altre chitarra per vedere se ci sono ancora delle differenze notevoli.

mah.. diciamo che è plausibile che i professionisti che fanno tanti cambi chitarre abbiano decine di preset (compresi ampli) richiamabili in tempo zero (anche dai tecnici di supporto)

sicuramente il problema era l'output troppo dissimile... e comunque non è mai stato un mio problema perchè se uscivo con la tele (o con la lp o qualsiasi altra), settavo tutto per quella e fine della faccenda!

senza voler essere troppo insistente, ribadisco che per trovarmi a mio agio con le 2 chitarre avevo bisogno di settaggi quasi completamente differenti, e, a quanto pare, anche chi ha scritto questo blog..... si vede che talvolta succede ;-)

ciao

 ciao, figurati , era solo per capire meglio il problema si vede che può succedere.

ciao e buone feste

Per me non è possibile altro... non sono Gilmour, non posso fare 2 ore di sound check, non ho il tecnico delle chitarre o l'ingegnere del suono....

Ho recentemente registrato alcuni pezzi in studio e alla fine ho utilizzato prevalentemente una simil335 (yamaha sa1200s).... Ma dal vivo, per gli setssi pezzi, uso comunque la  Strato.... vengono peggio, ma verrebbero ancora peggio se mi mettessi a cambiar chitarra....

Anche a me piacerebbe, magari un giorno ci riuscirò.... per ora la vedo difficile.... 

E' vero che una tele e un LP sono agli antipodi, ma cambiare così radicalmente gli effetti mi pare strano.
Va bene l'equalizzazione e il volume(che già quelli sono un bel casino) ma gli effetti in S/R non dovrebbero cambiare nulla.

Consiglio: fatti uno schema di settaggio.
Setta prima l'ampli con la tele e segnati l'eq su un foglietto, poi fai lo stesso con il LP(segna anche il volume, ma quello è relativo, dipende dove stai suonando, dal vivo serve + o meno volume delle prove, a seconda se ti mandano sul PA oppure no).

A quel punto quando cambi chitarra, setti tutto al volo come ti sei segnato.

Ulteriore consiglio: quando suoni live con due chitarre, cerca di fare una scaletta intelligente che eviti di fare il cambio ogni brano, di solito almeno 3-4 pezzi consecutivi per chitarra, sennò impazzisci tu, il fonico e crei dei buchi tra un brano e l'altro che la gente si stufa.
Una chitarra in più va sempre portata di regola, per le partecipazioni da 30-40 minuti sconsiglio due chitarre in assoluto, portati quella che ritieni più adatta ed al massimo un mulettaccio da lasciare nel cofano della macchina, a meno che non trovi un'anima pia che ti presti la sua per fare quei pochi brani, nel caso la tua smettesse di funzionare per la ben nota legge di Murphy.


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Ciao,

il bello é che ho già segnate le regolazioni sull' ampli per tutte e due le chitarre, di solito quando avevo la pedaliera Wha-ts9-mm4 e canali dell' ampli andava tutto bene e riuscivo a gestirmi.

Ora che ho dato via l'mm4 e preso il multieffetto mi si incasina praticamente tutto, o suono in bypass e una punta di riverbero, o mi metto sabato a far suoni! Comunque i cambi li faccio da 3 a piu canzoni, quello sì senno' è da fulminati(o da joe walsh:-).

Ne convieni anche tu che per una serata da quasi 2 orette una chitarra sola non va benissimo.

Grazie dei consigli

!

E' un problema che mi sono posto senza averlo qualche tempo fa, la soluzione più pratica m'è sembrata uno switch con volumi separati per ogni ingresso, lo so che fa da filtro e magari qualcosa si perde, ma la botte piena e la moglie ubriaca o costa uno sproposito, o è na fregatura o non è pratica. Poi con un click passi da una chitarra all'altra senza staccare un filo

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

Si in effetti sono settaggi differenti, per due chitarre molto diverse tra loro, sia di volume (canale e master) sia di eq (distorti e puliti).

Ho fatto uno switch per avere le due chitarre collegate, ma il problema rimanne sempre,l'idea di mettere due pot per regolare i due volumi mi era venuta, ma poi l'eq é sempre da smanettare, anche mettendoci un boost solo su una chitarra, troppe robe in piu nella catena.

In conclusione è meglio se regolo (molto palloso) le patch in funzione delle chitarre e suono così, se le voglio suonare tutte e due. Se, come dice AlexUnder, il Murphy mi sta guardando e una chitarra si rompe allora prendo l'altra, lo one, vado in diretta nell'ampli e buonanotte al secchio;-)

Buone feste!

Ciao Ste