Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
appello ai fenderisti che bazzicano questo sito...colto dalla febbre del vintage sono in procinto di acquistare una strato del 78 ma un atroce dubbio sull originalità dello strumento mi attanaglia...le molle del ponte sono infatti 3 (non mi sembra fosse così in quegli anni...) e il seriale inizia con s9. Il venditore mi ha preannunciato la cosa dicendo però che fosse del 78 con pu grey bottom...considerato poi il cambio di sellette e capotasto quale sarebbe la sua valutazione? La parola agli esperti dei seventy....viva il palettone
Comments
menguicc
Thu, 03/18/2010 - 18:03
Permalink
Il valore
E' molto basso, non supera i 1500 dolari, che sia originale o meno, calcola che i pu, li dovrai far cerare per evitare che fischimo, se gli lasci il ponte orginale nonstante la sostituzione delle sellete rimmarra' sempre con un suono troppo acido (per i miei gusti) cambiandolo con uno anche gotoh vintange la sentirai molto meglio, se ti chiede piu' di 1500 anche se intonsa, è troppo.
cosi' parlo' e scrisse menguicc
menguicc
bac
Thu, 03/18/2010 - 19:07
Permalink
R: Il valore
ok grazie camp tu o qualcun altro se passo il seriale (s947651) mi sai dire l anno? No i pu hanno i magneti alla stessa altezza, il venditore mi ha parlato di pu grey bottom, pensavo fosse il nome...se vuoi ti passo qualche foto in pm, se sei più navigato su questi strumenti potresti dare un occhiata....lo stesso vale x chi volesse darmi una mano...in generale cosa ne pensi di questa annata di strat?
bac
Thu, 03/18/2010 - 19:23
Permalink
R: Il valore
grazie 1000 per l aiuto e i consigli... faccio tuttaltro che metal...
maxjeezus (not verified)
Thu, 03/18/2010 - 19:06
Permalink
La mia Strato del 79
La mia Strato del 79, comperata nell'estate del 1980 (l'ho rivenduta qualche mese fa) era targata S949259, per quel poco che ne so mi risulta che i seriali che iniziano per S9 stiano a cavallo tra il 78 e il 79 appunto.
Il discorso delle molle non lo capisco, il ponte della mia era predisposto per utilizzarne fino a 5, nulla vieta però di montarne 3, è una questione di setup. Io ad esempio ne ho sempre montate 5 perche non utilizzavo il tremolo e così il ponte era saldamente attaccato al corpo.
Per quanto riguarda il prezzo ti dico la mia esperienza: ho venduto la mia ad un negozio per acquistare una Gretsch White Falcon, usata, in vendita a 2.200 euro. Il negoziante ha valutato la mia Strato 1.900 euro e non credo che voglia venderla a meno. Però fino a ieri ce l'aveva ancora in negozio.
------------------------------------
Ciao a tutti, Maxjeezus
http://talsm.blogspot.com/
http://massimobelfiori.blogspot.com/
bac
Thu, 03/18/2010 - 19:10
Permalink
R: La mia Strato del 79
ok grazie discorso molle capito...qualche recensione su questi strumenti da chi li ha posseduti o li possiede?
Mancunion
Thu, 03/18/2010 - 23:31
Permalink
R: La mia Strato del 79
io ho una s9, pesantemente modificata :)
comprata su ebay e' arrivata uno straccio (a onor di cronaca pagai 500 sterline).
Allora, cambiati i pu (con dei bareknuckle trilogy suite), il ponte e le meccaniche con pezzi fender repro, ritastata e, per finire, carteggiata e riverniciata nitro. Adesso si che e' una signora chitarra, alla faccia del vintage.
Ps, io chimerei vintage solo gli strumenti pre cbs, negli anni 70 hanno fatto belle pocate, ma il palettone e' il palettone...
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
maxjeezus (not verified)
Sun, 03/21/2010 - 12:36
Permalink
R: La mia Strato del 79...
...Non l'ho mai modificata negli anni ( a parte un refretting nei primi anni 90), prima di venderla ho avuto occasione di confrontarla, in modo non molto approfondito in verità, con una strato standard recente (2006) e non m'è sembrato di cogliere delle gran differenze. Un altro velocissimo confronto l'ho fatto con una Custom Shop di un conoscente, in questo caso la differenza si sentiva anche, a favore della custom shop ovviamente, non tanto però da giustificare la differenza di prezzo.
Per quanto riguarda il prezzo, devo dire che l'idea che mi ero fatto al tempo è che il valore "italiano" di una 79 messa bene, come era la mia, fosse tra i 1500/1600 euri, questo era il prezzo che avrei tranquillamente accettato da un privato se l'avesse voluta comperare. Il negoziante che me l'ha valutata formalmente 1900 ovviamente avrà fatto i suoi conti.
PS mi sa che sull'annata ha decisamente ragione Camp, il 78 lo vedo improbabile, ripensandoci direi anche io che sta tra il 79 e l'80.
------------------------------------
Ciao a tutti, Maxjeezus
http://talsm.blogspot.com/
http://massimobelfiori.blogspot.com/
madyanez
Fri, 03/19/2010 - 01:10
Permalink
R: La mia Strato del 79
Ciao,
complimenti devo dire che hai spuntato una valutazione ottima, i commercianti che conosco io tendono tutti ad andare in ribasso quando gli proponi una permuta. Certo nella valutazione che ha fatto il commerciante, probabilmente sara' entrato in ballo un margine di ricavo derivato soprattutto dalla precedente transazione con la White Falcon.
In generale: a me i palettoni CBS non dispiacciono. Il mio vecchio maestro di chitarra aveva una '77 con tastiera in palissandro che non era affatto male e suonava molto blues/hendrixiana. Pero' svariate prove mi hanno convinto che non tutte le Strato di quel periodo purtroppo suonano come quella.
Inoltre, come gia' rimarcato in un post precedente, c'e' una drammatica differenza tra gli strumenti fino al '74 e quelli prodotti successivamente. Nella mia personale ottica io non li spenderei mai 1500 Euro e tanto meno 2000 per una post '74. Per prima cosa con un budget in quel range si puo' provare a prendere una '74 negli States. Io ne avevo trovate un paio hardtail qualche tempo fa a 2500 $ su Gbase; una ho avuto anche la possibilita' di provarla trovandomi negli States. Oppure mi prenderei una Vintage reissue '70, che si trova usata a poco piu' di 1000 Euro o una '69 Custom Shop (si trovano anche a poco meno di 2000). Chiaramente esprimo un parere molto personale.
bac
Fri, 03/19/2010 - 17:27
Permalink
dot madreperlati
ho notato che ha i dot medreperlati, è possibile ?
gregsguitars
Sat, 04/03/2010 - 01:01
Permalink
S1 to S5 + 5 Digits =
I own and operate Greg's guitars a vintage ,collectible,rare and affordable guitar website.