iniziamo... manico dritto??

Ciao a tutti... vorrei regolare la mia chitarrozza da solo e ho letto piu volte guitarmigi... ma eseguire e tutta un altra cosa!!

 

ragazzi quando un manico puo dirsi dritto???

il manico deve seguire l'inclinazione del body verò? il capotasto non deve essere ne piu in alto ne piu in basso?

sono 4 giorni che avvito il trussrod a dire il vero di poco alla volta per non fare danni

ma per quanto avvito mi sembra sempre storto....

in genere la procedura che seguo è questa...

allento le corde avvito in senso orario e riaccordo la chitarra...

poi la riprendo il giorno dopo!

faccio male?

la chitarra è una fender american standard 2001 che avevo lasciato nella custodia senza corde ed ora sto cercando di risistemare senza andare dal liutaio perche sono uno smanettone!

ciao

Comments

ma credo che il manico, al centro, debba presentare una leggerissima curvatura concava. 

Comunque qui su Laster c'e' gente piu' qualificata di  me... basta essere gentili ;-)

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

si...

su questo sito ci sono dei personaggi davvero bravi...

e sarei onorato di ricevere qualche info anche da loro!

 

per quanto posso avvitare la parte del manico all'altezza del capotasto mi sembra toppo in alto rispetto all'inclinazione del body...

le corde del MI basso e LA frustano e guitarmigi mi sembra un po approssimativo.... potrebbe dipendere dall'action e regolazione delle sellette in quato sempre secondo il solito guitarmigi la mia fenderozza sarebbe tutto sballato compreso regolazione dei pickup..

 

Ciao,

non si capisce bene se parli dell'allineamento manico-body o di quanto deve curvare il manico.

Su guirtamigi e' spiegato bene, pero' se fai come dice Lauro prendi la riga e appoggiala sopra cosi' vedi se e' diritto e se lo e' e le corde frustano ugualmente devi agire sull' action, cioe' le devi alzare tramite le sellette.

In senso orario il truss-rod rende il manico convesso e in senso antiorario concavo, giusto lauro?

Ettore

ahah

sono proprio un grezzo...:))

poggiando la chitarra su un tavolo ,con i pot in alto, noto che la parte del manico del capotasto è piu in alto rispetto all'altezza del body...

poggiando un profilalo di alluminio sul body , posizionandola di fianco al manico ne ho la conferma...

 

ora vorrei sapere se questa cosa è normale e mi deve interessare esclusivamente il metodo della riga!

 

spero di essere stato chiaro ma forse sarebbe avrebbe piu senso un bella foto!

 

grazie delle risposte siete molto gentili e disponibili

Ops, scusate se ho fatto bordello e sono partiti 5 o 6 commenti uguali...

Allora, non hai specificato di quanto ma, prendi la riga la appoggi sopra al manico e vedi se tra i tasti e la riga c'e' del vuoto, se il vuoto e' al centro devi avvitare fino a che diventa piano, se il vuoto e' ai lati devi svitare fino a che la riga tocca piatta.

Inizia a fare questo e poi se c'e' qualcosa di storto lo si vede poi.

Spero di essere stato chiaro

Ettore

PS: se qualcuno sa come si fa a cancellare le risposte partite per sbaglio e me lo dice e' meglio per tutti...

la chitarra è tutta da regolare e cosi com'è è insuonabile...

quindi lascio stare tutte le pippe mentali che mi sto a fare e come mi hai suggerito piglio una bella riga di acciaio e lavoro con quella come mi hai suggerito... 50cm va bene larga quanto?

per la procedura che seguo va bene o sbaglio qualcosa??

grazie mille

grazie mille per i consigli...

finalmente ho ottenuto un manico superdritto... ho usato sulla circuteria un disossidante per contatti!!

ho messo 5 molle al ponte che ora è ben premuto sul body ed ho regolato l'action solo dalle sellette... a proprosito dove posso reperire le chiavi per le regolazioni?? non esistono in giro!!

ho solo qualche problema per l'intonazione ma non ho mai sentito cosi bene la mia chitarra prima d'ora!

grazie grazie grazie

ok

ma il manico va raddrizzato con o senza corde?

io ho le 0.11 montate... in genere se è concavo le allento e dopo aver avvitato il truss rod ... riaccordo la chitarra..

quanto tempo devo attendere prima di riagire sul truss?

 

ma se lo raddrizzo senza corde...

la fender l'ha concepita con le 0.10! una volta montate le 0.11 il manico non si incurverà nuovamente???

scusa se ti sto seccando ma sono preoccupato!

questa è l'ultima domanda... giuro!!! ahah