Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Scusate il vecchiacci, era solo per attirare l'attenzione!
Vorrei chiedervi un piacerone per conoscerci un po' meglio.
Mi piacerebbe che ognuno di voi mi consigliasse 3 Dischi da ascoltare, qualsiasi genere va benissimo, dal free jazz alla dodecafonica, dal blues al punk dalle alpi alle piramidi dal manzanarre al reno!
Mauro Pagani l'altra sera ad AnnoZero ha detto una grossa verità: La musica è la seconda lingua di tutte le nazioni, e continuava dicendo, magari non conosciamo la spagna, ma ascoltando il flamenco un'idea ce la facciamo.
Non ho riportato la frase esatta ma il succo è questo giu per su, visto che sono fermamente convinto che la musica che si ascolta abbia molto a che fare con noi e con il nostro carattere, mi piacerebbe poter prendere da voi qualcosa e sfruttare l'occasione per dare anche qualcosa di me.
Comincio io:
Lizard - King Crimson
L'isola di Niente - P.f.m (Ormai l'ho tirato in ballo il Pagani, bisogna onorarlo)
Acquafragile - Acquafragile
A voi la palla
Comments
FerroFe
Sat, 02/27/2010 - 19:51
Permalink
Mi piace...
... l'idea!!!
Sarò forse moooolto mainstream ma:
-Radiohead - Kid A
-Ligabue - Miss Mondo 99
-Coldplay - Parachutes
Ciao Ciao!!
Fulvio
Easy like sunday morning... Sometimes!
http://www.myspace.com/radiocasino
bac
Sat, 02/27/2010 - 19:52
Permalink
ottimo spunto e sottolineo
ottimo spunto e sottolineo le parole di Pagani ad annozero, secondo me oro colato quelle da te citate ed in generale tutto il suo discorso in quella trasmissione...ecco i primi 3 capolavori che mi passano per la testa
pearl jam vitalogy
steel pulse true democracy
groundation hebron gate
v1nc3
Sat, 02/27/2010 - 20:01
Permalink
mi piace molto come idea!
Ciao Cesare,come stai? Bella idea!
Ne cito tre a caso tra i tanti meritevoli:
Neil Young and The Crazy Horse - "Ragged Glory";
Stevie Wonder - "Talking Book";
John Coltrane - "Giant Steps"
Ciao!
Vincenzo
"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 02:01
Permalink
R: mi piace molto come idea!
Ciao Vincenzo, abbastanza bene, era da tempo che rimandavo sta benedetta cena di pesce con la mia ragazza e stasera l'ho voluta accontentare, l'impepata di cozze mi ha praticamente ucciso e a conti fatti ci siamo mangiati il polytune che volevo! sono comunque contento che sia stata bene, abbia mangiato benone e che dopo 25 anni di storielle e puttanelle forse forse ho trovato quella giusta. (Effetti dell'alcol mi prende a parlare alla grande, ma è il mio blog o no? =D)
Stevie Wonder lo stavo vedendo poco fa su Sky Live(canale 702), il concerto se non vado errato si chiama At Last 2008, una band immensa. Lui di più
Mi andrò a cercare questi discacci!
P.s.:Lunedi vado a prendere la fresatrice! povero portafogli anoressico =(
v1nc3
Sun, 02/28/2010 - 09:46
Permalink
R: mi piace molto come idea!
Ciao Cesare,beh,bisogna accontentare la fidanzata/compagna/moglie ,ben vengano le cenette (anche se costose)!:-)
Riguardo Stevie Wonder...è un'artista eccezionale ed un musicista coi contro..."cosi"!Qualsiasi suo live è sempre raccomandabile,ma quello che mi ha fatto impazzire è il live degli anni '70 al Beat Club,dove è circondato da amplificatori Orange!Qui ce n'è un assaggio("Higher Ground"):
http://www.youtube.com/watch?v=gpnrHYrVBFc
Ciao!
Vincenzo
P.S: fammi sapere i progressi del tuo progetto!
"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)
Lenny84
Sat, 02/27/2010 - 20:14
Permalink
Bellissima idea!
Non propongo nulla di particolarmente esotico, ma tra le mille cose che vorrei proporti dico queste tre:
U2 - Achtung Baby
Prince - Dirty Mind (o Sign o' the times a pari merito)
Lenny Kravitz - Let love rule
Sono album che mi piacciono moltissimo anche se mi rendo conto che la cifra stilistica comune è eminentemente pop. Ma di qualità, a mio avviso.
cpipan
Sat, 02/27/2010 - 20:44
Permalink
Solo 3???..
..è un bel problema! Per sfuggire alla tentazione di citare quelli più scontati, eccoti 3 album porco (dei quali non si butta via niente)
Craig Armstrong "As if to nothing" (visto che ami i KC contiene una meravigliosa cover di Starless)
Charlie Haden & Pat Metheny "Beyond the Missouri sky"
John Martyn "Grace and danger"
Emozioni universali & garantite.
Aloha
Corrado
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 02:05
Permalink
R: Solo 3???..
Gran bel duo, li ho sentiti all'umbria jazz qualche anno fa, biglietto spropositato ed ambiente con un'acustica pessima, loro due....eccezionali!
Grazie per il contributo!
madyanez
Sat, 02/27/2010 - 20:57
Permalink
I miei tre preferiti
The Beatles: White Album
Hendrix: Electric Ladyland
The Who: Who's Next
hivez
Sat, 02/27/2010 - 23:04
Permalink
kind of blue dark side of
kind of blue
dark side of the moon
love cannot bear (soundscape di fripp)
pace e bellezza
http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 11:16
Permalink
R: Ma và ...?
Grandi albums! Selling England by the pound è stato il primo album prog di cui mi sono innamorato, poi mi sono innamorato di tutto il filone, sicuramente conoscerai già Gli Acqua Fragile, come scrivevo sotto, ha la voce di Gabriel e se ti piacciono i Genesis apprezzerai anche il loro lavoro!
Buongiorno
Billbax
Sun, 02/28/2010 - 01:15
Permalink
Io ho un solo titolo ma se
Io ho un solo titolo ma se trovi 3 versioni ottieni il risultato:
Wring that neck
Deep Purple
Ciao
Ettore
jackson1967
Sun, 02/28/2010 - 01:48
Permalink
Allora, vediamo... uhm....Â
Allora, vediamo... uhm.... direi:
AC\DC - Back in Black
Metallica - Master of Puppets
Death - Symbolic
ciao
Jack!
Sebaseba
Sun, 02/28/2010 - 10:31
Permalink
Genesis - Three sides
Genesis - Three sides live
Marillion - Brave
Dave Matthews Band - Big wiskey and the groo grux king
ciappy
Sun, 02/28/2010 - 10:46
Permalink
Dischi della domenica: Louis
Dischi della domenica:
Louis Armstrong meets Oscar Peterson (con uno strepitoso Herb Ellis, che non fa nemmeno un assolo, ma cme suona!)
Ella Fitzgerald and Joe Pass, Sophisticated Lady
Steely Dan, Aja
ciappy
Sun, 02/28/2010 - 18:12
Permalink
R: Dischi della domenica: Louis
Grazie. Sono dischi un po' demodé, per quanto riguarda il ruolo della chitarra. Penso che siano utili per i giovani. Altro che vecchiacci!
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 11:49
Permalink
 Ringrazio tutti, e spero
Ringrazio tutti, e spero proponiate dell'altro.
E' un po' come per le chitarre, chi avrebbe mai provato una Heritage o una G&L se nessuno ne avesse parlato bene!
P.s.: Strano che non ci sia neanche un album italiano =D a parte i due che ho messo io, a proposito non so se avete sentito Morning Come degli Acqua Fragile, è il pezzo d'apertura dell'album che vi ho "consigliato", notare come Bernardo Lanzetti (che poi andrà con la Premiata) abbia una voce mooolto simile se non spiccicata a quella di Peter Gabriel. Gli accenni ai Genesis infatti si sprecano, ma non riesco a vedere la cosa in modo negativo =D
v1nc3
Sun, 02/28/2010 - 12:21
Permalink
è vero,colpevolmente ho tralasciato gli italiani...
Ciao Cesare,provvedo subito!A dire la verità della musica italiana,oltre alla musica "leggera" degli anni '60,ciò che apprezzo di più è il beat ed il progressive,per cui ti elenco tre dischi che ascolto tuttora con molto piacere:
New Trolls - "Concerto grosso per i New Trolls"(ho il vinile originale,quello che faceva da colonna sonora al film "la vittima designata" con Tomas Milian")!
Banco del Mutuo Soccorso - "Darwin"
Il Rovescio della Medaglia - "Contaminazione"
Ciao!
Vincenzo
"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)
Gila_Crisis
Sun, 02/28/2010 - 12:31
Permalink
R: è vero,colpevolmente ho tralasciato gli italiani...
se devo citare dei dischi italiani la mia scelta ricade su:
Estra - Nordwest Cowboys
Zu - Carboniferous
Bluvertigo . Zero
---------
www.myspace.com/joelgilardini
has the light become part of the machinery?
has the hand become part of the disease?
has the body become the
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 14:05
Permalink
R: è vero,colpevolmente ho tralasciato gli italiani...
Bellissimi!! 3 album da incorniciare!!!
Darwin è un capolavoro, sarò "blasfemo" ma la voce del banco non l'ho mai sopportata e forse è per questo che prediligo altri gruppi prog, ma darwin è un album splendido dall'inizio alla fine, un susseguirsi di arrangiamenti eccezionali, magari un po' troppo ispirati (diciamo così) alle sonorità di Emerson Lake and Palmer ma anche originali e filojazzisti (La danza dei grandi rettili). Uno dei miei album preferiti sicuramente, dal testo agli arrangiamenti.
Il Rovescio della medaglia sono un arrivo per me, nel senso che se avessi mai le capacità ed i componenti per fare un gruppo progressive mi ispirerei veramente pesantemente a loro.
Concerto Grosso non ha bisogno di parole, gran successo e soprattutto, come raro in italia, meritato
To Die
To Sleep
Maybe to dream
v1nc3
Sun, 02/28/2010 - 16:31
Permalink
R: è vero,colpevolmente ho tralasciato gli italiani...
Ciao Cesare,personalmente ritengo il Banco un gruppo davvero varie spanne sopra la quaità,di per sè molto elevata,del periodo,il trio Di Giacomo-Maltese-Nocenzi poi...dei musicisti sopraffini!
Il Rovescio della Medaglia aveva dalla sua un potenziale di gruppo esplosivo(vedi la suite che occupa il lato B di "Contaminazione",da togliere il fiato!),gran parte del merito va comunque agli arrangiamenti orchestrali del grande Luis Enriquez Bacalov (mi fa sempre piacere ricordarlo,in privato ti spiegherei perchè:-))
Che dire dei New Trolls?Grandi!Nico Di Palo era davvero il chitarrista italiano che meglio aveva incarnato l'essenza hendrixiana...eccezionale!
Ciao
Vincenzo
"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)
Borderline
Sun, 02/28/2010 - 20:40
Permalink
R: Â Ringrazio tutti, e spero
Se mi permetti ti propongo l'intera discografia del Banco del Mutuo Soccorso fino al '79 .
Continuo con il gruppo degli Area di Demetrio Stratos , anche loro fino al '79.
E aggiungo Le Orme. C'è da perdersi con i gruppi italiani!
Ciao,
FranZ
Gila_Crisis
Sun, 02/28/2010 - 11:15
Permalink
....allora: Crisis -
....allora:
Crisis - Deathshead Extermination
Sugizo - Truth?
David Sylvian - Blemish
---------
www.myspace.com/joelgilardini
has the light become part of the machinery?
has the hand become part of the disease?
has the body become the
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 11:18
Permalink
R: ....allora: Crisis -
Grande Sylvian, Brilliant Trees rimane tra i miei album preferiti
Jcp
Sun, 02/28/2010 - 11:38
Permalink
Il mio consiglio
Mi piace la cosa...allora io propongo:
ciao
Bru
Sun, 02/28/2010 - 12:34
Permalink
 Trovo veramente
Trovo veramente impossibile mettere 3 album. Boh.
White Album, Beatles
Axis Bold as Love, Hendrix
Sunday at the village vanguard, Bill Evans.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
Cecce
Sun, 02/28/2010 - 13:48
Permalink
R: Â Trovo veramente
E' vero, è un po' limitante lasciare solo 3 titoli, però io voglio sentire tutti gli album che avete citato e già sono una marea!
moda91
Sun, 02/28/2010 - 13:41
Permalink
Mmmm 3!?
Mmmm 3!? Difficilissimo..
Facciamo così:
Ciao!
Fabiano
________
"Quando ero ragazzo c'erano due cose impopolari in casa mia: una ero io, l'altra la mia chitarra" (Bruce Springsteen)
moby
Sun, 02/28/2010 - 13:59
Permalink
solo alcuni
MADE IN JAPAN DEEP PURPLE 1972
VAN HALEN VAN HALEN 1978
DIRE STRAITS DIRE STRAITS 1978
.. the dark side of the moon è comunque un capolavoro.
The_Maggot
Sun, 02/28/2010 - 14:16
Permalink
Mi sento di consigliarti...
Mi sento di consigliarti in particolare:
- Individual Thought Patterns dei Death
- Symbolic dei Death
- Focus dei Cynic
Il genere è un po' "estremo" (anche se l'ultimo ha qualcosa di Fusion...) ma, se ascoltati con molta attenzione, si può imparare davvero molto da questi tre dischi.
Ciao :-)
Simone
Mancunion
Sun, 02/28/2010 - 15:06
Permalink
Al momento
Black Sabbath - Sabbath Bloody Sabbath
Robin Trower - Bridge of Sighs
Frank Zappa - Chunga's revenge
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
Bald Eagle
Sun, 02/28/2010 - 15:59
Permalink
I miei tre.
Uno vecchio ( 1980): Steely Dan: Gaucho
Uno vecchissimo (1972) Natural Food: Natural Food (difficilmente reperibile. scrivimi in pvt, dammi il tuo indirizzo e ti dico come fare per averne una copia...non so se hai capito, ma l'importante è che non lo sappia la SIAE)
Un (ormai) classico: Massive Attack: Blue Lines
Adesso con tutti questi titoli, prenditi una settimana di ferie e ascolta tutto, poi aspettiamo i tuoi commenti.
Enrico. Bald Eagle.
Sdan
Sun, 02/28/2010 - 17:19
Permalink
impossibile
TRE ?!
impossibile, non ci sto.........non ci posso stare dentro !
Scherzo...
Giacomo
Sun, 02/28/2010 - 17:37
Permalink
Tre album che conosco a
Tre album che conosco a memoria e che, nonostante questo, continuo ad ascoltare:
- "Unsolved" (Karate)
- "A mer de noms" (A perfect circle)
- "L.D. 50" (Mudvayne)
ciao
Giacomo
maxjeezus (not verified)
Sun, 02/28/2010 - 19:13
Permalink
La mia terna
Roba di vent'anni fa o giù di li...
"Key Lime Pie" dei Camper van Beethoven
"Fromhoio" dei Firehose
"Nothing's Shocking" dei Jane's Addiction
------------------------------------
Ciao a tutti, Maxjeezus
http://talsm.blogspot.com/
http://massimobelfiori.blogspot.com/
DanieleBazzani
Sun, 02/28/2010 - 20:29
Permalink
Vado a caso: Tom Waits -
Vado a caso:
Tom Waits - Raindogs
Rufus Wainwright - Poses
Pino Daniele - Nero a metà
www.danielebazzani.com
Asbel77
Sun, 02/28/2010 - 21:22
Permalink
boh...
cinque minuti fa ne avrei scelti altri tre, tra cinque minuti probabilmente ne sceglierei altri diversi ancora, ad ogni modo:
Roseland NYC Live - Portishead
Lotus - Elisa
Get your wings - Aerosmith
________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
sweetguitar
Sun, 02/28/2010 - 22:05
Permalink
Pat Metheny: Letter from
Pat Metheny: Letter from Home 1989
Jimi Hendrix: Electric Ladyland 1968
B.B. King: Live at the Regal 1997
Ciao, Michele
Credendo Vides
acrobatuv
Sun, 02/28/2010 - 23:55
Permalink
ogni giorno i miei tre
ogni giorno i miei tre dischi cambierebbero in base a come mi sento.
Adesso dico:
Nero a metà-Pino Daniele
Vol.8- De andrè
velvet underground and nico.
winston smith
Billbax
Mon, 03/01/2010 - 01:00
Permalink
Vediamo se conosci questa..
Vediamo se conosci questa.. hihihihi
Only want you say (In the garden of getzemani)
Se ti dico l'LP e' troppo facile hihih
Ettore
il dottore
Sat, 04/10/2010 - 11:07
Permalink
Ecco i 3 secondo me
Ecco i 3 secondo me irrinunciabili :
1) Siouxsie and the Banshees - Juju 1981
2) Love and Rockets - Earth,Sun,Moon 1987
3) Nico - Drama of Exile 1981