Malika Ayane

La seguo da quando cantava ancora in inglese... e secondo la mia umile opinione era un gradino sopra a tutti, tutte le volte che ha cantato ha eseguito il pezzo in modo tecnicamente ineccepibile, al contrario di molti altri, e poi non c'è niente da fare, la canzone era bella...  un'altra occasione persa per rivalutare il festival della canzone di Amici di Maria de Filippi... 

Comments

Sinceramente tecnicamente era veramente sopra alla maggioranza. Però non lo so... sarò strano io... ma mi irritava. Non so spiegarlo. Sembrava uno sfoggio di bravura piuttosto che una canzone. Ma è tutto personale. Senz'altro avrebbe meritato di più lei che chi ha vinto, io avrei fatto vincere a Marco Mengoni.

winston smith

Mengoni mi è piaciuto moltissimo... però non capisco perchè ragazzi come lui, Scanu ed altri debbano entrare direttamente nella categoria dei Big... una volta si facevano quanto meno la sezione giovani una volta.

--- So macch --- Marco

Le case discografiche a Sanremo mandano carne fresca da televoto come quelli appena sfornati dai vari talent show, roba su cui hanno investito (poco), e non vogliono rischiare...tanto tra un anno non se li caga più nessuno, quindi la gavetta nemmeno avranno il tempo di farla.

Personalmente trovo il meccanismo del televoto indegno e improponibile ad un paese abitato da persone intelligenti, infatti in Italia è applicato a tutte le trasmissioni TV e tra poco verrà usato sicuramente anche per le elezioni...tanto si sa già prima chi vince.

A questo punto vorrei sapere quanti di noi lasteriani ha mai televotato qualcosa...io mai, voi?

Simone.

Mai televotato... ne da casa ne soprattutto dal cellulare che non ho mai un becco di un euro sopra.

--- So macch --- Marco

 Idem, sarebbe più facile arrivassi a un voto di castità.

Malika è l'unico pezzo veramente bello di questa manifestazione televisiva, perché solo di questo si tratta.
Per me ha una voce splendida e, come ho detto in altri blog, mi ricorda molto i timbri del sax. Ottima anche la produzione, l'arrangiamento, tutto. Molto bello il suo album dell'anno scorso.

Il pezzo di Mengoni mi è parso un patchwork di sonorità già sentite, con stacchi alla Negramaro; preferivo Cristicchi.

W il savoiardo.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

''Malika è l'unico pezzo veramente bello di questa manifestazione televisiva''

questo ovviamente per te. Per me era quello della Zilli, che tra l'altro ha infilato del suo anche nella composizione. De gustibus.

Riguardo ai timbri del sax ti do ragione.... infatti mi infastidiscono pure quelli!!!

E' vero il pezzo di Mengoni  ha degli elementi comuni ad altri artisti (anche se gli stacchi dei negroamari a loro volta appartenevano ad altri), però la canzone era cucita addosso al cantante ( e mi pare che risulti anche fra gli autori) e secondo me rispetto a chi ha vinto meritava di più la gioia di un effimero successo.

 

winston smith

 Certo, il mio giudizio sottintende sempre un IMHO. Io adoro i timbri del sax :-)

La Zilli boh. A me è parso un bel prodotto confezionato per una Amy Winehouse italica: stessi vestiti, stessi capelli, stesse movenze, stessi arrangiamenti. Ed io preferisco sempre l'originale alle copie, anche perché non ne comprendo il senso.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

ehm...io non so chi sia amy winehouse.... cioè conosco il nome...ma se la sento non la riconosco.... comunque da quel che ho letto ha studiato come soprano e piano, e nella canzone ha partecipato come autrice.

Poi se è un prodotto confezionato non so. Non è il mio genere e quindi seguo poco.

winston smith

 hm...io non so chi sia amy winehouse

E' in giro da parecchio tempo e fino a che c'è ancora (diciamo "una vita spericolata"?!....) dovresti conoscerla...se lo merita...un talento naturale come pochi ce ne sono.

Vabbè, non ti deve piacere per forza...

La Zilli.....brava, interessante...e ha anche dell'altro......

 

 Nessuna parentela, infatti.

A me la Amy piace da sempre e molto: vera classe e talento naturale capitati dentro una "sciagurata" che se non si ferma ce la troviamo in un motel di periferia e sulle pagine dei giornali.....come già successo ad un'altra molti anni fa, ancora una volta sarebbe un vero peccato ! Spero proprio che ce la faccia a venirne fuori !

 Ebbé Paolo, senza dubbio!!!

La Winehouse può esser deficiente in tante cose, ma i suoi lavori in studio sono bellissimi, tra i migliori degli ultimi anni. Se poi la si becca live nel momento che non è bollita, c'è da godere. E che band che ha alle spalle.

Non posso minimamente paragonare la Zilli alla Winehouse, ma è evidente la politica delle case discografiche nel creare cloni della mutua, come se bastasse una pettinatura retrò, un po' di kitch e qualche arrangiamento per replicare.
Io questo non lo sopporto e di originalità non ne ho visto nemmeno un briciolo.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

non so bru...non so...

Il tuo ragionamento sebbene condivisibile, si può applicare a tanti artisti, alcuni in maniera più forzata altri un po' meno.

winston smith

E' vero, gli esempi di copiature italiche di fenomeni esteri son sempre stati diversi, vedasi come caso limite i tanti gruppi del beat anni 60, ma qui si tratta a mio parere di clone eccessivo.

Sarà poi che trovo troppo brava l'originale :-)

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

ueeee guarda che anche all'estero ci copiano. Micheal jackson (ochi per lui) aveva copiato Albano :-))))))

winston smith

 il televoto.....mah  e allora magari,  uno se vuole se ne  ne va presso un call center butta li sul banco un centinaio di euri e chiede di comporre il numero un tot di volte.. come fanno quelli che chiamano per la pubblicità.ci sarà qualcuno che paga giusto?

..........pensa se per caso una cose del genere capita di farla a chi di soldini ne ha tantini...

 dai non è è possibile vero   ?

ciao davide

 Carissimo acrobata, io quando devo rettificare lo faccio, senza vergogna.

Sto ascoltando l'abum della Zilli ed è una bellissima sorpresa. L'operazione potrà anche esser simile a quella della Winehouse, ma sul patrimonio nostrano. Sto ballando sulla sedia e mi pare di esser negli anni 60 di Tognazzi e Vianello.
Bellissimi arrangiamenti, bella voce, bel disco.

L'episodio sanremese era più ruffiano, ovviamente, ma anche quella canzone, nel contesto dell'album, ne esce in modo molto diverso.

Brava la Zilli.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Io di dinamiche "diciamo pop" della discografia ne so poche... una volta ero più aggiornato ora mi son seccato ad andarci appresso.

Comunque fidandomi della tua opinione la vado ad ascoltare.

winston smith

 Beh, poi va a gusti eh. E' un disco pop molto ben fatto, con sonorità vintaggissime; è molto alla Caterina Caselli o come la Nada dei bei tempi (mi piace un sacco Nada).

Io lo promuovo, anche se in troppi punti devo purtroppo portare un altro paragone, dato che Giusy Ferreri viene subito in mente. La Ferreri mi ha rotto subito i marones, la Zilli no, per lo meno al momento :-) ... tanto poi torno ad ascoltare Dylan o gli Allman.

Cose così, quando canta meno forzata, mi piacciono molto ... e poi quei fiati sotto mi fregano sempre

 

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 

 

Penso anch'io che la Nina Zilli stoffa ce l'abbia eccome, peccato che il brano di sanremo fosse debe di suo, e l'arrangiamento di certo non lo ha aiutato.

La faccenda Amy Casadelvino non sta in piedi, forse una leggera e vaga somiglianza di tratti (ma dove poi ?....) ha fatto si che  i "curatori di immagine" ci marciassero o ci provino.

Peccato, speriamo che la signorina Zilli se la cavi !