Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
ragazzi quale modifiche mi consigliate di effetture su questa chitarra? mi riferisco a roba tipo capotasto , schermatura , cambio componenti setup!
poi vorrei sapere se è normale che i cavi che collegano l harware interno della chitarra siano di alluminio e non di rame! li sostituisco?? se si con quali cavi di che sezione?
anche la saldatura della massa mi sembra fatta non prprio bene a dire il vero! esiste uno stagno particolare per questi lavori?
scusate tante domande
ciao pasquale
PS. Ho gia postato il messaggio contenuto in questo blog come domanda ma non riesco a visualizzalo!
chiedo scusa per eventuali problemi
Comments
Cecce
Thu, 01/21/2010 - 14:22
Permalink
 Perché vuoi fare queste
Perché vuoi fare queste modifiche? Poco sustain? poca botta? manca di attacco? ronza più di quanto suona?Il resto della strumentazione che utilizzi da cosa è composta? che musica ci fai?
P.s.:Quando si scrive una nuova domanda credo siano i redattori del sito ad inserirla nel momento opportuno e se lo ritengono opportuno per evitare che in un giorno ci siano 10 domande con conseguente poca visibilità =)
Gluca
Thu, 01/21/2010 - 19:05
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
Sono d'accordo.Soprattutto il cambio pickups è dettato da una esigenza sonora.Le prime cose che farei sono: rettifica tasti,set-up completo, e verificare che le viti che collegano il manico siano passanti nel body.
jack.jf
Fri, 01/22/2010 - 11:00
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
non suono da molto e non sono molto esperto
la chitarra secondo me non va bene...
confrontata con una telecaster messicana il suono era molto debole e poco incisivo! per botta e sustain non ci siamo proprio! e sencondo me c'è qualcosa che non va nell'elettronica oltre ai pickup!
i texas special sono inadeguati alle mie esigenze... che mirano ad un bel suono blues... tanto da pensare di acquistare i vanzandt che mi sono sembrati ottimi...
un true vintage al manico, blues al centro e blues/rock( devo ancora capire il rock ) al ponte...
mi ispiro al suono hendrix/vaughan...
grazie
jack.jf
Fri, 01/22/2010 - 11:11
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
ma sti cavi fetenti di alluminio è normale??
non sarebbero meglio di rame e schermati??
tom78
Fri, 01/22/2010 - 14:54
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
Sinceramente non capisco cosa intendi con "cavi d'alluminio"?!
Come fai a dire che sono d'alluminio... non sono ricoperti?!?
Cavolo anche la copia strato Berigher che mi è capitata qui, aveva quei cavettini sottili sottili, però inguainati!!!
Non riesci a postare una foto, anche di tutta la mascherina cablata, per capire meglio?
----
Caminada Guitars
C'è un legno per fare una croce e un legno per fare una porta. Per il legno di una chitarra, la sua pianta non è mai morta!
jack.jf
Fri, 01/22/2010 - 15:58
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
le foto le metterei volentieri ma non riesco... comunque tutti i cavi sono di alluminio e lo confermo compresa la massa che è dello stesso spessore tra l'altro...
la saldatura sul ponte mi sembra una schifezza enorme...
se mi spieghi come fare a postare le foto le metto volentieri!
tom78
Fri, 01/22/2010 - 17:47
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
Caricale su un sito di "file hosting" tipo Imageshak o Roflsaurus e poi posta il link! ;)
----
Caminada Guitars
C'è un legno per fare una croce e un legno per fare una porta. Per il legno di una chitarra, la sua pianta non è mai morta!
Cecce
Fri, 01/22/2010 - 19:07
Permalink
R:  Perché vuoi fare queste
Tieni presente che ognuno dei pickup avrà un'uscita diversa, sicuramente il true vintage spingerà più molto meno del rock e un po' più del blues, di conseguenza a seconda di come sposti il selettore hai volumi differenti. E' ovvio che in molti ricercano questa particolarità e di conseguenza molte case costruttrici di pickup fanno il pickup al ponte un po' più spinto!
Personalmente ho optato per un set di VooDoo St60 low (low=low output) di Peter Florance e mi ci trovo bene, sono cari incangheriti ma volevo provarli e non ho resistito...comunque sono una buona scelta! Se cerchi botta magari potresti andare verso i Kinman Woodstock
jack.jf
Fri, 01/22/2010 - 18:29
Permalink
(Nessun oggetto)
tom78
Fri, 01/22/2010 - 23:26
Permalink
R: (Nessun oggetto)
...appunto...
dove stanno i "cavi in alluminio"?!? io vedo cavi ricoperti e stagnati, non d'alluminio...
Forse quello della massa del ponte, ma non si capisce bene dalla foto sfuocata
Tra l'altro mi sembra un cablaggio piuttosto "pulito", senza km e km di cavo inutile, come mi è capitato spesso di vedere.
La mascherina è isolata anche nella zona pickup e non solo dei potenziometri... insomma: io non ci vedo nulla di male! Certo tutto è migliorabile, ma questo mi sembra ben sopra la media degli strumenti di questa categoria!
----
Caminada Guitars
C'è un legno per fare una croce e un legno per fare una porta. Per il legno di una chitarra, la sua pianta non è mai morta!
jack.jf
Sat, 01/23/2010 - 14:09
Permalink
R: (Nessun oggetto)
i cavi sono anche stagnati ma cmq di alluminio... distinguo i filini nella guina?
dalle foto non si vede perchè l'alluminio riflette le luci e quindi la foto esce sgranata...
se volessi migliorare il migliorabile... cosa dovrei migliorare? la saldatura sul ponte mi sembra esagerata e poi ce ne sono altre un po opache!
forse mi sto facedo un po di seghe mentali ma vorrei uno strumento perfetto.
Cecce
Sat, 01/23/2010 - 14:35
Permalink
R: (Nessun oggetto)
Potresti fare una schermatura con cavi "migliori", cambiare il condensatore con uno "migliore", verificare che i potenziometri chiudano ma soprattutto aprano bene e in caso contrario cambiarli, oppure se non li usi potresti bypassarli (io ho notato una differenza tra chitarra con o senza toni), poi puoi buttare il capotasto di plasticaccia e prenderne uno in grafite o farlo uno d'osso! puoi mettere mano ai pickup con altri più silenziosi o più spinti o tutte e due le cose, il ponte è una parte importante per la chitarra, magari puoi cambiarlo con uno migliore, se non usi la leva potresti metterne uno fisso oppure optare per il pezzetto di legno per tenerlo fermo e dare un po' più di sustain alla chitarra. La stratocaster è come l'harley davidson, puoi metterci mille cose o ridurla all'osso a seconda del gusto e delle ESIGENZE. La prima cosa che farei comunque, se ancora non l'hai fatto, è andarmi a leggere questi articoli:
http://www.laster.it/chitarre-elettriche/come-si-forma-la-timbrica-una-chitarra-solidbody-part-one.html
http://www.laster.it/chitarre-elettriche/come-si-forma-la-timbrica-una-chitarra-solidbody-part-two.html
http://www.laster.it/chitarre-elettriche/come-si-forma-la-timbrica-una-chitarra-solidbody-i-pickup.html
una volta letto comincerei con un bel cambio corde (ErnieBall 0.10 .46 o D'addario che non costano tanto e suonano bene di solito) e un bel setup, per me la suonabilità dello strumento è più importante del suono, una volta sistemate queste cose procederei a pensare al cambio pickup poi al ponte poi se proprio non ti va giu al capotasto!
Concedimi una domanda...ma perchè hai comprato una chitarra con poca botta e poco sustain?? =)
jack.jf
Sat, 01/23/2010 - 15:18
Permalink
R: (Nessun oggetto)
penso che il capotasto lo cambierò con uno in osso e le corde saranno le 0.11...sostituirò forse i cavi... di rame schermati!
un bel setup... il ponte a dire il vero non mi sembra male... va regolato per bene ma per ora non vorrei cambiarlo...
per i pickups mi piacciono solo i vanzandt di quelli famosi... i voodoo non rispecchiano i miei gusti e i kinman sono molto diversi dai pickup classici... sembrano quasi per una gibson...
presi questa chitarra perchè era fender ed io avevo16 anni e il mondo mi pareva solo fender o gibson...
è comuque un ottima chitarra... non perderebbe valore nel caso la vendessi ( la comprai in lire e ora con l'euro e ci guadegnerei quasi il doppio )...
la chitarra sta ferma da un bel po ma solo adesso sto capendo a quale suono mi voglio avvicinare!
Cecce
Sat, 01/23/2010 - 16:42
Permalink
R: (Nessun oggetto)
Capito =)
Se è molto che non la suoni è molto probabile che i cambi di stagione abbiano influito negativamente sia sulle corde che sul manico, io ti dico per esperienza personale, sono stato una settimana a spippolare truss rod ed inclinazione di pickups per trovare un giusto equilibrio tra tutti gli elementi, ora sono molto soddisfatto.
I pickup voodoo non stravolgono di certo il suono, come molti altri pickups, se la chitarra non suona non è certo il cambio pickup a stravolgerla, magari riescono ad esaltare certe caratteristiche, magari danno più volume, o botta, i kinman provali comunque, forse non ti daranno il "true fender sound" ma sono pickups silenziosi e con una bella botta =D