Help Needed: Riconoscere un CD falso...

Antefatto: ho acquistato un CD su un noto rivenditore europeo (play.com) tramite uno dei suoi negozi affiliati (moviemars.com).

Il CD in oggetto è quindi arrivato dall'America spedito da due ditte più che serie, che vendono in tutto il mondo con numerosissimi feedback positivi.

Premetto che era incartato col trasparente e solo ieri (primo giorno in cui l'ho osservato attentamente) ho notato alcune cose; il cd mi sembra strano per una serie di motivi:

1) Qualità delle stampe delle copertine non è eccellente (lettere e foto leggermente sgranate, poco contrasto e colori opachi poco "vivi")

2) La qualità della stampa sul disco: idem, anche se non è sicuramente uno di quelli che si stampano a casa; lo so perchè ho quel tipo di stampante e questo è proprio a colori solidi su plastica.

3) Il disco sotto non è argentato "a specchio" come di solito gli originali ma bensì verdino come quelli scrivibili.

4) Nel disco sotto, tra le altre, c'è la scritta CDR 80

Per il resto il packaging è perfettamente conforme a come dovrebbe essere, ho controllato i codici sul sito della Rounder Records e anche il codice a barre.

Conisderate che ho altri CD della stessa casa discografica e non sono affatto come questo; belle stampe, colori e CD argentato...

Qualcuno, sulla base di questi indizi, mi può confermare che sia una copia pirata o meno?

Grazie.

Ora mi chiedo: falsificano anche i CD di Bob Brozman che non è che abbiano moltissimo mercato?

Possibile che questi CD finiscano sul mercato ufficiale in negozi "seri"?

Comments

Ci sto pensando seriamente...

di solito i cd vengono stampati da una macchina che imprime il master contro una forma riempita dal supporto plastico. Successivamente viene steso un velo di materiale argentato e poi si incolla il secondo strato plastico in una specie di sandwich. Vi sono dei dati sulla parte centrale, vicino al buco, contenente il codice a barre e alcune lettere riguardanti il lotto di produzione e la fabbrica di tale cd.
Attraverso questi dati si può risalire alla fonte. Se il tuo cd è azzurrino o verdino ti trovi innanzi ad un altro tipo di supporto. Prova a comunicare con la casa di produzione e indica i dati, se ci sono.

michele

 Il verdino e la scritta CDR80 lasciano effettivamente molti dubbi.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Sono la cosa che anche a me lascia più interdetto...

Mai visto un CD originale di questo tipo, sono sempre a specchio sotto.

In realtà questo ha il packaging perfetto e senza errori grammaticali: lascia un pò a desiderare la definizione delle scritte,delle immagini ed i colori... quasi avessero semplicemente ristampato delle scansioni dell'originale.

Più che altro ho paura che, come succede con i cd masterizzati, col tempo si ossidi il film su cui è incisa la traccia audio e diventi inutilizzabile... cosa che, toccando ferro, su un originale non dovrebbe succedere o qunatomeno, a me non è mai successa.

Oltretutto se inziano a falsificare anche CD con tirature ridicole come questo e poi li si trova in negozi "di serie A" come quello da cui l'ho acquistato, dove andremo a finire?

Il punto è che, prima di protestare (anche se, purtroppo ho già rilasciato il commento positivo al negozio sul sito) vorrei appurare se effettivamente si tratti di un falso (anche se io propendo per questa ipotesi..)

 

Ho scaricato questa brochure dal sito dell'organo anti contraffazione americano... che ha fugato quasi tutti i miei dubbi: dovrebbe effettivamente essere un falso.

Posto il link perchè potrebbe essere utile a chi avesse lo stesso problema e leggesse, per caso o meno, questo blog.

http://76.74.24.142/D9972A64-2FAC-2698-E24A-FB5246807065.pdf

Ho scritto una mail esprimendo i miei dubbi al venditore, sperando di essere stao chiaro e che non inorridisca al mio Inglese maccheronico...

 

 

 Incredibile, acquistato su play.com e un cd non di successo. Robe da pazzi.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy