Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
... A causa di un periodo di.... ehm... "soggiorno casalingo forzato", ho finalmente trovato il tempo di pubblicare sul tubo i video dei miei soggiorni montani di quest'estate.... niente di professionale, solo un video da "cazzoni in vacanza" ... Lo so, lo so che tutto questo non c'entra niente in un forum di chitarristi ma, insomma, facciamo qualche digressione "geografica", dai!!!!
il video è questo
e, per coloro che non sono di queste parti, il posto in questione è questo http://www.flashearth.com/?lat=46.334032&lon=8.28235&z=14.9&r=0&src=msl ....secondo me il più bello tra i laghi ossolani come, se vorrete dedicargli due minuti, avrete sicuramente modo di notare....
Non sapevo cosa mettere come colonna sonora, e allora ho usato una cosa che mi è ricapitata in mano quasi per caso: uno dei pezzi improvvisati che ho inciso di getto l'anno scorso, quando ho portato a casa in prestito la Chet Atkins classica del mio cantante..... ho attaccato la chitarra al pc ed ho registrato senza pensarci su.... se non altro, l'ensemble Video+Immagini non suona come uno spot turistico!
Che ne dite? Vi piace?
P.S. Sarebbe divertente portarci un tizio che conosco, ma anche durante le ferie non si schioda dal suo laboratorio in quel di Borgomannaro...... e pensare che, per arrivare fin lì, lui avrebbe da fare trenta chilometri meno di me...... grrrr!!!
Comments
godin
Mon, 11/16/2009 - 09:56
Permalink
Certo!
....ci andiamo una domenica del prossimo mese di maggio
Ci si va, Lauro, eccome se ci si va!!!
Voglio proprio vedere se hai il coraggio di fumare nell'ultima parte di sentiero, salendo verso la diga a quota milleotto!!! ;-)
SI PUO' FARE (citando la PFM) a meno che questo non diventi un inverno come quello scorso: sono convinto che, a Maggio 2009, sul Devero un "qualcosina" ci fosse ancora..... non ho immagini per dimostrarlo MA HO LA DOCUMENTAZIONE DI COSA E' SUCCESSO A POCA DISTANZA DA LI'...... guardate la fila di foto della webcam, sono impressionanti!!!
Sempre per coloro che non sono di qui, si tratta dell'altopiano di Riale, in alta VAL FORMAZZA (VB), a quota 1750 -
(per la precisione, la webcam è piazzata esattamente qui http://www.flashearth.com/?lat=46.419513&lon=8.416716&z=14.3&r=0&src=msl attaccata su una parete del centro fondo.... almeno, quando ci sono passato io, era lì!!)
Nicola68
Mon, 11/16/2009 - 11:33
Permalink
Alpe bellissima!
Ciao, anche io sono rimasto impressionato dalla bellezza dell'Alpe Devero lo scorso anno, quando per la prima volta in vita mia ci sono andato: era Agosto, una giornata di cielo azzurro senza nuvole, siampo passati per Crampiolo, Lago delle fate e poi su alla diga.
E' una gita che chiaramente ho video-documentato e che ricordo sempre con piacere, in più é a solo poco più di un'ora da casa.
Sicuramente ci si tornerà qualche altra volta.
Kernel7
Mon, 11/16/2009 - 13:39
Permalink
Fantastico, vederei questi
Fantastico, vederei questi panorami mi fa semplicemente stare meglio...Anche io, da maggio a settembre, vado "per monti" vicino alle mie zone...Ed ogni tanto saltano fuori dei posti che nemmeno ti immagini possano esistere, in una zona come la mia, a così alta densità abitativa, piena di fabbriche, fiumi inquinati e smog!
Questi sono dei veri e propri paradisi, nei quali mi sento molto più a casa rispetto a dove abito. Qualche volta, quando esco da lavoro, mi capita di guardare verso nord e vedere il Pasubio, il Sengio Alto, il Carega, che spuntano, magari innevati e splendenti, tra il cielo ed i colli dove abito, e il solo vederli mi fa stare meglio, e mi fa pensare che un altro tipo di vita è possibile, che non è ancora tutto come quello che c'è attorno a me - concerie, file e file di camion, strade enormi e capannoni che ci inglobano.
Grazie di cuore per questo video Benny, ti voglio bene, in senso lato però :D
_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"