Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Eh sì, perchè durante la pausa pranzo mi suonano al campanello e un tizio (che casualmente assomiglia al nostro messo comunale) mi dice che deve consegnarmi un avviso. Scendo, mi fa firmare per ricevuta... E POI mi dice che è della Rai e che DEVO pagare gli arretrati dato che non ho ancora pagato nulla da quando ho un nucleo famigliare proprio (4 anni).
Per fortuna (dice lui) la clemenza di mamma rai non ha limiti e fa un condono, per cui devo pagare solo 21,71 euro per gli arretrati (anzichè 120 e rotti euro x 4 anni più le tasse.... ma come fanno a fare i conti?!?)
Fanculo! Ma non potevi dirmelo prima che sei della rai, che ti rimandavo da dove sei venuto?!?
Ora mi tocca pagare e poi disdire l'abbonamento (perchè si PUO' fare sappiatelo!!!)... che nerviiiiI!!!!!
Comments
Mancunion
Thu, 11/12/2009 - 14:47
Permalink
Scusa ma...
perchè disdire? La tele non ce l'hai?
Io vivo da solo, la tv ce l'ho ma la guardo raramente eppure il canone lo pago. Forse sono fatto male io, boh...
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
Bald Eagle
Fri, 11/13/2009 - 12:11
Permalink
R: Scusa ma...
Io ho una Tele nera. Ha il ponte con sei sellette e non le classiche tre, ma suona benissimo.(pick-up vintage)
L'ho comprata negli USA.
Devo pagare lo stesso ? :-)
Enrico. Bald Eagle.
Mancunion
Fri, 11/13/2009 - 12:29
Permalink
R: Scusa ma...
Rofl...
Mi torna in mente di quando, ero ancora piccoletto, venne un ispettore della rai per controllare l'apparecchio. Era il 1984 e noi ne avevamo uno solo, e in bianco e nero. Non ci voleva credere, e ha quasi preso per il culo mio padre. Il quale lo ha accompagnato fuori con un sonoro VAFFA...
Non siamo una famiglia di teledipendenti. Piuttosto, gibsoniani direi.
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
Bald Eagle
Thu, 11/12/2009 - 17:03
Permalink
In guerra con la RAI
Io sono in guerra con la RAI da anni.
A parte il fatto che il nostro canone dovrebbe servire a limitare la pubblicità.
Ma da quando la RAI è diventata la dependance di Arcore, non sopporto di dovergli dare dei soldi.
La storia è molto lunga e pure molto sporca. Un esempio ? Sapete che oscurano volontariamente i satelliti SKY perchè fanno concorrenza ? E che anni fa i soldi dello stato sono serviti a dare gli incentivi all'acquisto del decoder, ma l'unica ditta che lo fabbricava era quella del fratello del presidende del consiglio ? E la truffa dei concorsi tipo "I FATTI TUOI"? in cui hanno estromesso l'avvocato dell'associazione consumatori che aveva denunciato le irregolarità.
Insomma, se ad un'azienda chiedo un servizio e me lo fornisce, pago il giusto. Ma se l'azienda è un pozzo senza fondo di raccomandazioni e spreco di denaro pubblico, non lo sopporto. Il fatto poi che uno debba necessariamente essere cliente RAI è assurdo. Come se un cinema ti mandasse a casa il costo del biglietto perchè ha proiettato un film e tu non c'eri. POSSO SCEGLIERE IO COSA VEDERE E COSA PAGARE ?
Bello schifo va....sono solidale con te, Tom. Smettiamo di pagare il canone.
Enrico. Bald Eagle.
acrobatuv
Thu, 11/12/2009 - 22:50
Permalink
R: In guerra con la RAI
se mi regalassero una fender qualsiasi non solo pagherei il canone ma mi impegnerei a guardare vespa e santoro ogni settimana. Se mi danno pure un ampli guardo anche l'isola.
Detto ciò ai fatto una giusta precisazione e non solo... anche se rifiuti la raccomandata sei tenuto a pagare.
winston smith
Cecce
Fri, 11/13/2009 - 11:34
Permalink
R: In guerra con la RAI
Nel 2009, esistono telefoni cellulari con la televisione, ed in Italia paghiamo la tassa sulla televisione... non so se ridere o piangere.
Io per esempio vivo in campagna e non mi arriva ne l'analogico ne il digitale terrestre, ed ho dovuto mettere sky per vedere la tv, sai mica dirmi se devo pagare anche il canone Sky o anche quello Rai?
Cecce
Sat, 11/14/2009 - 01:27
Permalink
R: In guerra con la RAI
Canali discovery sono una cosa assurda, a breve vorrei abilitare anche il canale classica che trasmette sempre cose stupende, aspetto solo di terminare l'impianto come si deve che sennò è abbastanza inutile.
Comunque il prezzo del base è 30€, 70€ è quello full
seniga
Fri, 11/13/2009 - 12:31
Permalink
Diceva Bud...
"La legge è legge e, per quanto possa sembrare strano, va rispettata..." [Bud Spencer - Lo chiamavano Trinità]
Scherzo nè? Fai quello che ti pare.
ciao
diegho59
Fri, 11/13/2009 - 13:20
Permalink
Attenzione.
Tempo fa un ispettore della Rai si è presentato a casa mia (c'era in casa mia moglie) chiedendo subdolamente: "sono incaricato di verificare se ha ricevuto la bollettina per il canone RAI"...... La mia dolce metà, che non manca certo di presenza di spirito, ha risposto: "No! Anche perchè noi non abbiamo la televisione". E lui incalzante... "Come? tutti hanno la televisione.... posso controllare?" ...... e lei: "Certamente.... torni accompagnato da forze dell'ordine e con un mandato di perquisizione!!!!!" ...... gran donna..... ....ha cordialmente salutato e chiuso la porta.
Un ispettore della Rai, così come altri funzionari, a parte che sono obbligati a qualificarsi e mostrare tesserini identificativi, ma non hanno alcun potere per poter effettuare perquisizioni o entrare ad alcun titolo in casa.
La tassa di possesso viene dovuta solo.... se si possiede una apparecchiatura dotata di sintonizzatore.
Se uno usa un monitor ed un lettore DVD senza sintonizzatori non deve nulla a nessuno.
Gila_Crisis
Fri, 11/13/2009 - 16:29
Permalink
R: Attenzione.
ahah, anche a noi una volta era capitato una cosa simile qualche anno fa. Qui in svizzera c'è la cosiddetta Billag che si occupa di incassare il canone per radio e tv. Un giorno è passato questo della billag e suona al campanello. Noi abitiamo in una palazzina al 3 piano e per vedere chi era mi sono affacciato dalla finestra. Quando ha detto chi era abbiamo fatto sparire in solaio il televisore e dopo 5 minuti che aspettava gli abbiamo aperto la porta :D.
ovviamente: No Televion? NO BILLAG! aahahah
E poi comunque, sono anni ed anni che non ho piu' un televisore in casa. se caso la guardo via internet (ma solo quei rarissimi momenti quando c'è la moto GP, Federer che gioca a tennis o l'hockey su ghiaccio)
---------
www.myspace.com/joelgilardini
has the light become part of the machinery?
has the hand become part of the disease?
has the body become the unwilling vessel?