Ritorno sulla Terra

Ci eravamo lasciati con una 10 km in vista (tempo obiettivo < 50:00, tempo impensabile 48:30).
Sabato pomeriggio a MIlano c'erano 17 gradi, una splendida giornata che ha raccolto 1000 iscrizioni.
Molta gnocca.
La corsa è stata organizzata molto bene e il nuovo gps è stato di grande aiuto nel dosare le forze.

Per farla breve ho fatto 46:03 (4:36 di media)!
Record personale e soprattutto un tempo impensabile.
Ho iniziato a fantasticare di mezze maratone e, in pieno delirio competitivo, ho rilasciato dichiarazioni compromettenti.
L'anno prossimo tentiamo di raggiungere l'obiettivo per cui due anni fa iniziai a correre: la maratona di Venezia.

Poi ieri sera esco per la solita sgambata e bella sorpresa: le gambe non vanno e faccio una fatica boia.
Ho completato i 10 km con smadonnamenti vari, poi ho realizzato che c'e' stato il cambio di ora e il corpo è ancora settato sul vecchio sistema.
Insomma un bel ritorno sulla Terra e (stranamente) il gps non mi ha aiutato.

Prossime attività: certiificato medico agonistico per partecipare alle mezze maratone + acquisto secondo paio di scarpe per rotazione invernale.
La scelta per ora è tra le Asics Nimbus 11 e le Saucony Progrid Ride

PS: parlo di corsa così non racconto dei degressi ottenuti sullo strumento. Che è meglio.

Comments

Enzo non ti dico quando ho ripreso la chitarra dopo due settimane di completa inattività.
Ho dimenticato le cose imparate negli ultimi 4 mesi.
Le dita mi si sono irrigidite.
'Na traggedia.

Devo ritrovare almeno due ore alla settimana.
Ciao

----------------------------------
Non ci sono note sbagliate

Possibile che fossi in trasito alla stazione di Lambrate...ho incrociato un tipo che - da quanto mi ricordassi del tuo avatar - potevi essere tu ...

Ci si vede a MIlano per SHG?

 

Eh no Beppe,
corro in zona Lambrate solo quando rischio di perdere il treno, altrimenti mi alleno nella campagna pavese.
Altra aria.

A SHG non ci sarò, spero in qualche evento futuro.
Ciao

----------------------------------
Non ci sono note sbagliate

"e comunque mai per diletto...!"

Effettivamente quando esco la sera, dopo una giornata di lavoro, mi pongo più di un serio interrogativo esistenziale.

----------------------------------
Non ci sono note sbagliate

Mica tanto serio, visto che Linus, a 50 anni suonati, ha corso in 43:00.
Se vado avanti così prima o poi ci arrivo, ma preferirei terminare una maratona.

Preferirei anche saper suonare la chitarra ma non si può avere tutto dalla vita.

Ciao

----------------------------------
Non ci sono note sbagliate

 <L'esercizio fisico fa male>

moonlite

mi permetto di aggiungere, al fisico e alla mente..:-)

A conferma del tutto, e sapendo di essere scontato (specie per un lettore compulsivo come te) ti consiglio "A perdifiato" di Mauro Covacich. Secondo me contiene la miglior descrizione di quello che prova un maratoneta (te lo dico da ex jogger pentito, ma molto pentito..), e soprattutto dei danni irreversibili causati da quella massa di endorfine a piede libero.... Ocio!

Aloha

Corrado