Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Da anni ancora procede un progetto Pink Floyd che punta molto più al divertimento che non al fine di fare serate, tuttavia la voglia di avere un sound azzeccato, che secondo me non vuol dire la fotocopia di quello di Gilmour, è sempre tanta.
Fino ad oggi il mio sound è stato determinato da:
Strato->Dynacomp (compressore)->Mudhoney (distorsore/fuzz)->Alberta(Overdrive)->Univibe (quello piccolo stereo ma che uso in mono su vibrato che mi piace tanto)->Deluxe MemoryMan (Echo)->Rocktron short timer (Delay economico ma che il suo lavoro lo fa bene).
In passato come effetto di modulazione oltre all'Univibe utilizzavo un chorus (Small Clone), tuttavia il suono era sempre troppo liquido, eccessivo per il mio scopo, quindi l'ho venduto per un Wha (Vox848) venduto pure quello perchè non ne capivo nulla ne di wah ne di come si utilizzassero, ne tanto meno ne sentivo l'esigenza per fare i pezzi dei Pink Floyd.
E' un annetto che suono con queste cose e non ho avuto il desiderio di comprarmi altro fino a pochi giorni fa, m'è presa la voglia di un effetto di modulazione, e sono indeciso tra un phase 90 o uno small stone (versione nano??), poi i miei pensieri tornano al concerto di Waters all'olimpico, ovviamente non c'era Gilmour con se ma un gran Dave Kilminster che oltre a chorus e phase 90 (signature Van Halen) sfoggia un Boss Rt-20, l'avete mai provato? com'è?
Ovviamente se avete provato cose che fanno al caso mio dite pure =)
The time is gone, the song is over, thought I'd something more to say!!
Comments
nano
Mon, 10/26/2009 - 13:49
Permalink
Arion/Voodoo Vibe
Io ho un Arion Stereo Chorus SCH-1 anni '80 ed è fenomenale credo in commercio ci sia ora il modello SCH-Z penso sia più o meno uguale senti qua se vuoi: http://www.youtube.com/watch?v=74zs-5GwI_w (a me piace più il mio)
Il Voodoo Vibe, che fa parte sempre del mio arsenale, è un grandissimo strumento dalle combinazioni quasi infinite ma non memorizzabili, e dal costo proibitivo, l'ho ricevuto come regalo di nozze dai miei testimoni!!! Lo trovi qua: http://www.youtube.com/watch?v=nKiVHZdxpVU
A me personalmente servono tutti e due sono effetti stupendi l'arion è anche piùttosto economico, e tuttavia se non hai bisogno di suoni "Voodoo Vibe" basta e avanza.
Spero di esserti stato di aiuto : )
Ciao
Matteo
Cecce
Mon, 10/26/2009 - 13:55
Permalink
R: Arion/Voodoo Vibe
Ogni opinione è d'aiuto, il Voodoo Vibe lo conosco ed è un gran bel pedale, purtroppo un pò troppo costoso, mi informo su l'altro.
Bald Eagle
Mon, 10/26/2009 - 15:00
Permalink
Io uso una via di mezzo.
Premetto che suonando Eagles, non necessito di modulazioni eccessive.
Forse un phaser è quello che mi servirebbe di più, ma adoperando in tutto tre effetti di modulazioni in tre canzoni su venti, ho optato per un Marshall Regenerator.
Una specie di pluri effetto con Chorus (vintage e moderno), Flanger, Phaser e un Vibrato tipo Univibe.
Modesto, ma per me va bene. Credo che a te serva qualcosa di più serio, visto quello che suoni.
Per esperienza però ti sconsiglierei il Nano Stone. E' un po' rumoroso e poco regolabile (o ti piace così, o niente) e secondo me influisce parecchio sul volume del segnale.
Facci sapere quale sarà la scelta. Buona musica,
Enrico. Bald Eagle.
www.myspace.com/sunsetcreek
flaviux
Tue, 10/27/2009 - 00:06
Permalink
 Sconsigliata la versione
Sconsigliata la versione nano dello Small Tone, io ho uno vecchio del 79 , niente a che vedere con le ultime edizioni peggio ancora le versioni nane.
(Grappero & Coattero cronico)
Cecce
Tue, 10/27/2009 - 00:24
Permalink
R: Â Sconsigliata la versione
credo che mi butterò o su un phase 90 o se lo trovo a prezzi modici un phase 45, come chorus pensavo al Ce2 della boss o un ritorno allo small clone. Il boss rt20 comunque mi intrippa da matti, soprattutto per i pezzi di The Dark side of the moon.
flaviux
Tue, 10/27/2009 - 00:31
Permalink
R: Â Sconsigliata la versione
IL CE2 specie se green o black label made in Taiwan o made in Japan è altamente consigliato se fai la musica dello zio David
(Grappero & Coattero cronico)
flenje
Tue, 10/27/2009 - 00:44
Permalink
roland phase II
io ho un roland phase II è bellissino, denso ma mai impastato, l'unica cosa che funziona con 2 pile ma non è a 18v.
i vecchi small stone con modifica tb sono anch'essi belli e forse più hendrixiano, se ne vuoi uno te lo vendo. l'mxr 90 nuovo non mi è piaciuto forse il phase100 è meglio, anche il boss risulta versatile e carino, da provare,
ciao. Gero
Cecce
Tue, 10/27/2009 - 01:07
Permalink
R: roland phase II
Grazie mille per l'opinione, ora m'è tornato in mente pure l'electric mistress.... sempre troppi sti pedali, se ce n'erano 2 per tipo era meglio =D