Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Eh sì, perchè poco meno di mezz'ora fa mi sono partiti 5000 (e dico cinquemila) eurozzi per la cameretta di mio figlio.
Vaccapupazza, fosse almeno di massello, così ogni tanto potrei rubargli un'anta o un cassetto per farci manici o tastiere... maledetti laminati!!!
Comments
daniele
Fri, 10/23/2009 - 18:14
Permalink
Ti capisco in pieno
A me ne sono partiti un po' di più perché ho preso subito un letto a castello, non si sa mai.
Comunque non ti preoccupare, in quanto chitarrista sai meglio di me che i soldi per un pedalino si trovano sempre per magia da qualche parte!
Ciao!
Daniele.
moby
Sun, 10/25/2009 - 14:52
Permalink
quando serve......
non voglio assolutamente fare il marchettaro , ma il settore in questione lo conosco molto bene .....
(ci lavoro da anni ) quindi , quando serve un consiglio chiedete senza paura ..ciao moby .
flenje
Sun, 10/25/2009 - 17:05
Permalink
quante chitarre ci vengono con il legno di una cameretta?
capisco perfettmente a me ne di eurozzi ne sono partiti tanto quanto e io ne ho 2 di figli.
a parte i gratta e vinc, ( ogni tanto ci provo )i mi sà che qualche giorno mi faccio un bel mutuo segreto e mi faccio una vecchia telecaster degli anni sessanta, potrebbe essere un investimento per i posteri. certo che se mi scopre la moglie l'investiento lo fa su di me......
ma realmente quanto costano ste stanzette, il legno massello lo mettono solo sulle ante? bo? e che tipo di legno utilizzeranno? forse non proprio AAAA come le custom shop...
ciao.
moby
Sun, 10/25/2009 - 18:12
Permalink
R: quante chitarre ci vengono con il legno di una cameretta?
legno ?
generalmente le camerette sono realizzate in laminato . quindi in parole povere sono dei pannelli in truciolare ricoperti di materiale plastico . Generalmente se guardi sulle specifiche tecniche viene utilizzato un nome meno ''drastico''......e allora vedrai che la parola '' truciolare '' viene definita .agglomerato di legno..oppure particelle di legno....altre definizioni colorate a seconda del produttore. http://it.wikipedia.org/wiki/Pannelli_truciolari
la qualità delle camerette varia a seconda del tipo di laminato dagli spessori e dalla ferramenta adoperata. Di solito capisci se è un buon prodotto in fase di montaggio . Ti accorgi dallo spessore degli schienali, dalle cerniere che vengono usate, dagli scorrevoli dei cassetti ecc... Comunque è importantissimo come vengono montate . Ecco una cosa che bisogna stare molto attenti quando si fanno spese di questo tipo . Sopratutto se devi arredare una cameretta e dentro ci va tuo figlio\a. Un'altra cosa importante è magari vedere se la ditta ha un prodotto certificato .Quindi a bassa emissione di formaldeide, Poi ci sono quelle che vengono laccate ..e in questo caso potresti avere in alternativa al truciolare di base un pannello in mdf .
Camerette in legno: se si tratta di mobili rustici o in stile classico di legno possiamo parlare.....per il resto è come la stragrande maggioranza dei mobili in commercio .