Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
In se non è stato un WE tragico, alla fine ho fatto un po' di cose anche io, ho suonato per una delle ultime serate della stagione, ho iniziato a scrivere un pezzo col mio tastierista per un concorso, ho fatto un sacco di passeggiate e mi sono visto pure un paio di bei film, però al Grappa non ci sono potuto andare e considerando che la sede storica di Campo Solagna ha ospitato questa edizione per l'ultima volta, mi rode un po' il culo, oltre a molte altre parti del corpo... già, perchè mi è esplosa una reazione allergica esagerata che mi ha riempito di vesciche e chiazze un po' dappertutto, reazione a cosa? Non si sa (ma i medici hanno escluso il cane e questa per me è già una notizia grandiosa, non tanto per amore sconfinato nei confronti dell'animaletto in questione, quanto per il fatto che mi avrebbe fatto incazzare non poco l'idea che le nuove passioni mi dovessero portare sempre verso montagne di guai); potrebbe succedere di nuovo? Non si sa nemmeno quello... so solo che mi cureranno a colpi di cortisone per un mesetto circa.
Leggo con piacere che a partire da questi giorni, i blog di Laster ritornano ad essere leggibili a tutti, decisione assolutamente giusta e condivisibile, questa è una community molto viva proprio nei blog, non poter leggerli significa perdere molto del bello di questo posto.
La suonata non è andata malaccio, un po' spenti nel primo quarto della serata, ma ci siamo ripresi, giusto in tempo per essere di nuovo raffreddati da un acquazzone improvviso (del resto non pioveva in Sardegna da mesi, quando cazzo poteva capitare se non durante uno dei nostri rari concerti?) che, una volta terminato, non ci ha impedito di portare a termine la scaletta, tra l'altro molto più sciolti e rilassati.
Il pezzo nuovo sta venendo su bene, sto rispolverando tutti i miei trucchi e le sensazioni che da anni tenevo in cantina, non ho più scritto nulla da quasi 10 anni tranne qualche piccolezza e qualche ipotetico arrangiamento ma riprendere oggi non mi è pesato affatto, anzi, mi sembra di avere una visione più chiara delle cose e riuscire a pilotare in modo più efficace la creatività... magari verrà fuori una merda ma la sensazione è che il pezzo stia venendo su bene comunque.
Ho anche visto un bel film che vi consiglio: The Air I Breath, una storia narrata attraverso 4 episodi nei quali le vite dei protagonisti si intrecciano ripetutamente a formare il volere del destino.
Comments
Pula-Maieutica
Mon, 08/31/2009 - 23:14
Permalink
Il nostro Grappa Guitar Camp
Tranquillo che il monte Grappa (e la grappa) di lì non si muovono e se ho avuto delle conferme in questa edizione è che nonostante tutto resterà la voglia di incontrarsi e passare stare bene assieme, per cui tranquillo che in un modo o nell'altro qualcosa si organizzerà anche in futuro.
robyz
Tue, 09/01/2009 - 08:12
Permalink
R: Il nostro Grappa Guitar Camp
La tristezza è solo perdere la sede storica, che poi ci si troverà in nuovi posti è sicuro e indubbio ;-P
Robyz - Grappero forever
Pula-Maieutica
Tue, 09/01/2009 - 12:40
Permalink
R: Il nostro Grappa Guitar Camp
Volevamo far mettere al Tony una microscopica clausoletta sul contratto di vendita che vincoli il successivo proprietario a ospitare un week end all'anno il GGC... ^^