Veloce considerazione sulle Les Paul Standard 2008

Una sola parola per descrivere tutto ciò: MERDA!

Pesa la meta anzi di meno. Il suono nel bene o nel male c'è. Sembra lui è un po meno incarognito ma mio dddio la tastiera è INAGIBILE! Alcune Epiphone hanno tastiere migliori. Sembra di tenere in mano un giocattolo. Il prezzo sta attorno ai 2000€. Io per fortuna ho preso l'ultima chitarra mancina delle vecchie produzioni (pagata un capitale tral'altro) ma mi chiedo come quei poracci che vogliono un Les Paul VERO! pesante e con quel top bombato che quando suoni senti tutto il peso che diventa il suono stesso possano fare! Stavamo tutto il tempo a criticare le nuove produzione (orrende per carita!) ma non ci siamo mai soffermati su questo! Io sono rimasto allibito!

 

Ps. ho comprato un bogner alchemist! spacca il culo! appena mi arriva scheda audio mic e co faccio una rece coi controcazzi!

Un salutone e non comprate sta chitarra santo iddio! Anzi provatela così vedete se siete d'accordo con me!

Comments

Questa mia recensione comparata di inizio anno:

http://www.laster.it/chitarre-elettriche/les-paul-standard-2008-vs-music...

vedo che la pensiamo allo stesso modo.... ;)


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Ohh! Te hai scritto anche delle meccaniche che secondo me fanno stracagarissimo! Insuonabili. Quella del Sol poi andava per i cacchi suoi!

Per quanto riguarda gli altri commenti: chiaro che cmq vada i veri les paul li e la come le vere fender li e la. Questa mia veloce bloggata è riferita al fatto che veramente tra le 2007  le 2008 c'è un ABISSO! Sono due strumenti completamente diversi. Ora che voi me ne vogliate o no io col mio les paul se provo a fare dei guns o dei led zeppelin il suono lo ritrovo. Con una 2008 no perchè veramente la 2008 di les paul c'ha solo la forma!

e scusami ma le differenze di questo abisso  quali sarebbero? non ho mai provato queste 2008 considerare il rapporto qualità prezzo eccessivo ci sta ma addirittura sminuirle in  questo modo mi sorprende....

te le metto sotto elenco

- peso minore -> suono più smorto! (e non e che dico minore per dire un grammo in meno! un les paul pesera sui 5kl quello 2 a fatica sembra una ibanez da 20€ pensa chepesa di piu il mio les paul epiphone)

- manico inagibile -> hai presente quando provi i manici delle epiphone che ti sembrano dei giocattoli che hanno un attacco diciamo quasi ridicolo (pero poi ti ci abitui!)? queste sono quasi peggio! appena ho iniziato a suonare son rimasto allibito. la presa sulle dita sul manico era minima e la scorrevolezza alquanto irritante

- meccaniche autobloccanti? -> le meccaniche che non ho ben capito se siano delle glover o che altro mi ricordano quelle delle vintage (dico la marca del signor wilkinson) della serie piu economica. in particolare quella che ho provato aveva persino un sol dove la meccanica in se andava per i cazzacci suoi

in conclusione il suono è piu smorto ma bene o male rimane quello pero ragazzi cioe da un 2007 (come quello che ho io) e il 2008 io c'ho visto ste differenze che secondo me rendono quella chitarra una cosa completamente diversa

Provata... e mi trovi d'accordo con le tue impressioni  ( ma poi....si può dire d'Accordo su Laster ? : )....)

Anzi , alzerei anche il tiro . Ultimamente ho una "certa voglia" di les Paul ma, fra tutte quelle provate, non ne ho trovata una che mi soddisfi. Standard.....Classic....VOS 57 gold top....niente di che. Proverò anche una VOS 59 ma parto già con dei forti dubbi, spero di sbagliarmi.

Penso che per avere un buon Les Paul bisognerà rivolgersi ad un buon liutaio....ma è così anche per avere una buona "Fender".... .........ALECB !?!?!?!?!?

Ma quindi quale potebbe essere una chitarra "decente" sul genere Les Paul fatta come si deve e che non costi come un'automobile?!