Sono ancora vivo...?

Ciao a tutti,
scrivo due righe per dirvi che sono ancora vivo anche se latito peggio di Provenzano (non mi riferisco a Enzino ovviamente).
Però leggere Laster quando ho un minuto libero mi fa stare bene: ragazzi la comunità matura e inizia a correre con le proprie gambe e vedrere questo mi dà una gioia enorme.

Evito di snocciolare l'elenco dei concerti/eventi saltati nelll'ultimo mese, però ho letto tutte le recensioni e mi fa sempre piacere vedere i vecchi amici che stanno bene insieme. E mi mancate porca miseria ladra.

Tra una settimana parto per Barcellona, a trovare un caro amico emigrato due anni orsono.
E spero sempre di ritrovare la voglia di scrivere.

Ciao

Massimo

Comments

Giuro che a Galliate non sono potuto venire a causa di impegni familiari (ovvero la fidanzata decide gli impegni di tutta la famiglia).
In compenso sabato sera mi sono ritrovato in uno di quei locali estivi con musica dancereccia, ragazze agghindate da battaglia e buttafuori palestrati, tipo discoteca.
E mi sono ricordato perché non frequento più questi posti da almeno 10 anni. L'è no el me mestee...

Ciao



Ad agosto ho tutti i fine settimana liberi, venerdì compreso.
Ce la faremo, erba o non erba.
Ciao



" ....il damo di compagnia in uno stabilimento termale d'Oltralpe"

  

Onorevole Maestro, se per stabilimento termale d'Oltralpe intende questo, sappia che lo frequento volentieri una/due volte all'anno ormai dal 2003..... e mi ci trovo benissimo...

 

Scusate tutti per l'OT, ma il Maestro Campelli me l'ha servita su un piatto d'argento, e non potevo non condividere con questa comunità il fatto che in quello stabilimento termale si sta come dei Signori...... con la esse maiuscola...

Nessun problema Godin, non c'è OT perché non c'è IT (ma potrebbe esserci ET, anche se molti non sono convinti).

Bello davvero quello stablimento.

Ciao


   "Bello davvero quello stablimento"

 

      Effettivamente è il più grosso, ma recentemente ha aperto questo che, non fosse altro per la distanza, a noi che vieniamo da Piemonte o Lombardia rende il viaggio un po' più corto......  io ci ho fatto le ferie l'anno scorso!!  :-))

 

"la Nutella mi piace senza pane."

NOOOOOOOO!!!
Non avrei mai creduto di sentire questa.
Confesso che per anni ho mangiato la nutella con la banana, e oggi devo trattenermi che altrimenti mi tocca cambiare taglia.


NO, NO, NO

La Nutella si mangia con la michetta. Io son convinto che la michetta sia nata proprio per morire con la Nutella, o, come seconda opzione, come panino col salame.

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Mi deludi!

La Nutella certo deve esser fluida, e come potrai ben notare se vai ora a cercarla in credenza, in questo periodo non avrai problemi. In Inverno provvedi in qualche modo ... che ne so, tieni il barattolo sotto l'ascella per 5 minuti o tra le cosce per 2 minuti :-)

La michetta deve esser quella piccola tipica milanese, vuota e croccante. Non avrai alcuna impanatura.

 

Porca miseria, mi hai fatto venir voglia di mangiarla.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Inizio dell'OT.

In quanto compaesano della Nutella (abito a 200 metri in linea d'aria (profumata) dalla Ferrero), mi sento di consigliare quanto segue:

1) Se la michetta sa troppo di pane e troppo poco di Nutella, aumentare la quantità di Nutella

2) Se la Nutella è troppo dura, è a causa della temperatura troppo bassa cui viene conservata. Aumentare gradatamente la temperatura della preziosa crema.

3) Non solo sulla michetta, ma anche sul pane artigianale, sulla baguette, sul pane pugliese, dà il massimo (secondo me) spalmata leggera sul pane toscano

4) I brufoli ed il grasso in eccesso, erroneamente imputati alla Nutella, derivano in realtà dagli altri alimenti. Purtroppo la Nutella rende troppo felici e quando l'umore c'è, l'appetito è dietro l'angolo. Per cui bisogna eliminare tutti quegli alimenti che influiscono negativamente.

5) Il salame (non il Beretta che si trova al supermercato, ma quello vintage fatto da mani esperte, in generale fatto a metà strada tra il legale e l'illegale in casa dei nonni) è l'unico duro, degno rivale della succitata crema al cioccolato e nocciola.

Curiosità: Le nocciole per la Nutella furono in origine solo "Tonda gentile" di Alba, in quanto rilasciano meno olio, olio che va a disturbare le caratteristiche del prodotto. Ora la provenienza è multipla, il piccolo raccolto langarolo non basta a soddisfare la richiesta, tuttavia le nocciole impiegate hanno tutte, indipendentemente dalla provenienza, questa caratteristica.

Fine dell'OT.

 

Uhé ciao Laurone,
posso solo ringraziarti di tutto.
Non so mica cosa fai ad agosto ma se ci sei potrei fare un giro dalle tue parti.

Ciao


Saluto velocissimo per dirti che se da Barcellona la prendi un pò lunga, passa di qua che sei (siete) il benvenuti (I benvenuti).

Magari ci becchiamo online questo fine settimana che ciacoliamo un pò.

A presto

Corrado