Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ogni promessa è un debito, si dice.
Ebbene per far fronte ai debiti verso di voi ho registrato e postato un'improvvisazione su una ballad per vedere se so andare piano e suonare con più dinamica (software permettendo)
Il suono è quello di un Fender con overdrive a gain e volume basso (dalla registrazione anche troppo), simile a quello della prima take di settimana scorsa ma senza delay.
Unica differenza mi sono fatto una prolunga di 5 metri per non muovere il jack che andava allo stereo e, non avendo saldatore a portata di mano ho collegato i jack solo annodando i fili (orrore). 6 euri.
La base mi suona di pezzo celebre e già sentito, ma avendola scaricata dal web senza titolo, non riesco a ricordarmi che pezzo sia.
Il suono esce dall'uscita audio del pc e va in un ampli Marantz 1120 con casse del cavolo Sony inizio anni 90.
L'impro è la seconda take perchè durante la prima si è spenta la fotocamera.
Saluti
Comments
Locke
Wed, 04/08/2009 - 16:40
Permalink
R: Sto capellone
Grazie
Come vedi me li sono tagliati (settimana scorsa), spero ricrescano ancora.
Adesso devo trovare un pezzo a velocità media.
Volendo ne mancherebbe anche uno a velocità smodata.
Saluti
********
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"
Locke
Wed, 04/08/2009 - 17:04
Permalink
R: Sto capellone
Togo!
Mettimici anche qualche cambio di tonalità inatteso (alla cazzo).
Ma mica devo fare per forza sempre tutto io (e te, in questo caso).
Al di là del tono scherzoso, bisognerebbe (anche se io non penso di esserne in grado) cercare di fare qualcosa per coinvolgere tutti.
Saluti
********
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"
Locke
Sun, 04/12/2009 - 00:42
Permalink
R: Sto capellone
Ah,ah. Ma ci studiamo sempre gli stessi pezzi? Cliffs of dover sono quasi a posto.
Tumeni notes: Lo faccio da anni per riscaldarmi.
Non ho particolari problemi sull'intro, anche se ci ho messo vermente tanto (e lo sbaglio ancora) a mantenere la pennata alternata (esterna) sul penultimo arpeggio di settima della frase principale (quindi se lo faccio veloce spesso lo sweeppo); mentre faccio moltissima fatica appena comincia la parte con gli accordi 'normali' ma con plettrata alternata e in controtempo. Tant'è che alla fine quella parte non l'ho mai imparata.
Saluti
********
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"