Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Questo album mi sta ossessionando letteralmente...
La capacità di riuscire a rendere riconoscibile ed immediato un pezzo di musica elettronica, così come rendere coinvolgente un loop di quattro accordi mi rende quasi euforico. E non ho fumato niente! :-)
L'oscurità e la tristezza di alcune atmosfere è decisamente ricambiata dall'esecuzione live dei rispettivi pezzi; tanto per fare due esempi:
In fondo, è il normale sviluppo del rock: il loop non è l'aggiornamento di un concetto vecchio come il... riff?!?
A parte questo l'altro giorno mi sono arrivati i due giocattolini dalla Germania: EH Memory Man Hazarai, con cui sto smanettando in abbondanza, e l'E-Bow: per quest'ultimo ho bisogno di prenderci la mano, ma le potenzialità sono veramente vaste!!
Visto che volevo incominciare a dilettarmi anche con le tastiere: conoscete un qualche controller USB da collegare al PC per fare un po' di pratica?
Ciao ciao Belli!!
Fulvio
Comments
Kernel7
Tue, 03/10/2009 - 22:51
Permalink
L'E-bow è un qualcosa di
L'E-bow è un qualcosa di fantastico, io ultimamente mi ci sto divertendo come un idiota!! Per quanto riguarda i controller, io ho iniziato con una EDIROL PCR-m80 (5 ottave) , solo che poi ho fatto "il passo" e son passato ad un piano digitale con tasti pesati e 7 ottave .. ma solo perchè sono più orientato verso studi più "classici", altrimenti il controller di prima mi sarebbe andato più che benissimo ;) Attualmente il controller me lo sono tenuto per un solo ed unico motivo: con un VST ci simulo il Mellotron ... aaaaahhhhh che goduria pazzescaaaaa !
ps: ottima la scelta di iniziare a pastrocchiare anche con la tastiera: è LO strumento didattico per eccellenza! Hai un riscontro diretto e visivo di quello che suoni (intervalli, rivolti, gradi dell'accordo, ecc ...) , e soprattutto bisogna per forza studiare per poterla suonare un pò decentemente (o almeno sapere quel che si fa), quindi si migliora per forza :D questo è stato indispensabile per me, visto che sono maledettamente pigrissimo!
_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"
FerroFe
Tue, 03/10/2009 - 23:27
Permalink
R: L'E-bow è un qualcosa di
Si, infatti sto cercando di inserirlo in pezzi convenzionali... Abbinato a un phaser e al wah crei tappeti molto carini!!
Azz, molto bello il tuo controller... Forse un 61 tasti è un po' eccessivo per me... Credo che già un 49 possa bastare.
Per quanto riguarda il fare didattico... E' quella la mia idea: spesso mi trovo a lavorare su accordi in cui aggiungo note a orecchio, senza sapere bene quali, scoprendo dopo di aver aggiunto 5b o 9... ;-)
Quindi vorrei avere un controllo maggiore di quanto sto suonando. Qualche metodo o buon libro per iniziare?
Grazie e Ciao Ciao!!
Easy like sunday morning... Sometimes!
molokaio
Tue, 03/10/2009 - 23:23
Permalink
KidA è un album bellissimo
KidA è un album bellissimo che dai radiohead proprio non mi aspettavo... cioè che un gruppo rock dalla formazione classica si rivoluzionasse così! Bello bello!
Hazarai.. che dire... piccolo, multiuso, buon suono! Lo uso in continuazione... l'ebow molto meno, non ho voglia di comprare la batteria! :S
come tastiera ti consiglio una m-audio, anche vecchio modello, purchè abbia dei knob e degli slider, così puoi anche cambiare dei parametri VST al volo mentre suoni.. una figata! :D
Live Slow... Die old! ;)
___________________________________
FerroFe
Tue, 03/10/2009 - 23:36
Permalink
R: KidA è un album bellissimo
Ciao!!
Ma guarda, il primo ascolto di Kid A risale a qualche anno fa, tre o quattro. La prima impressione era stata molto buona, anche perchè mi ero messo lì verso l'una di notte e me l'ero ascoltato tutto con gusto ed interesse...
Dopo un po' passò tra i dischi non di "heavy listening"... Fino a quando, qualche mese fa, non ho visto il concerto del 2003 a Glanstonbury, con la riproposizione dal vivo dei pezzi del disco. Me lo sono andato a riprendere e me lo sto consumando!!
Grazie per il consiglio!!! Andrò a cercare tra le robette M-Audio!
Ciao Ciao!!
Easy like sunday morning... Sometimes!
AlexUnder
Wed, 03/11/2009 - 09:57
Permalink
Hazarai
Ma poi sto Hazarai...ma che minchia fu?
Una modifica japponese tippo: alabarda spaziale???
:P
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
FerroFe
Wed, 03/11/2009 - 22:58
Permalink
R: Hazarai
Si... Più o meno!
Ha la funzione Soft in cui salta fuori un cuoco e ti fa na barcata di sushi, mentre nella versione Hard si materializza Godzilla... :-)
Per la modalità Goku devi prima finire tutte le funzioni senza suonare una nota.... :-D
Ciao Ciao!!
Fulvio
Easy like sunday morning... Sometimes!