Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sto provando il 70s che mi è arrivato 2 giorni fa (usato, ma di questa estate). Lo sto provando da solo, no boost etc, sul canale pulito del mio ampli.
Non ho mai provato un fuzz al silicio prima, solo germanio...devo dire che sono sorpreso ma anche dubbioso.
A canna (e anche quasi) ha un suono davvero fuzzoso, carico e cattivo. Come nella mia mente è un fuzz. Pulisce davvero bene col volume della chitarra...
Ma se inizio a girare in senso antiorario i knob rimango allibito.
Il knob fuzz nell'ultimo 2% di corsa tra il 98% e il 100% (a canna) ha un salto di gain e acuti allucinante, ma prima del 65% (ore 2) è praticamente assente e scuro. Quindi abbassando il controllo gain si tagliano tanto gli alti
Il controllo dei medi invece ha una corsa quasi minima e 3 suoni praticamente a disposizione: una parte della gamma dei medi chiusa/a metà/aperta... certo la differenza tra chiuso e aperto si nota... ma quelle intermedie sono a dir poco microscopiche.
Ovviamente a medi chiusi compenso col volume etc etc... ci ho smanettato un casino.
Mi aspettavo di più, forse le mie attese erano errate per questo tipo di fuzz. Oppure è il 70s che è fatto così e non è il massimo?
Mi disturba molto il fatto che calando di gain si annullino gli alti...
Finora tutti i fulltone che ho mi fanno godere, questo mi ha lasciato di sasso.
La mia sensazione è che sia un pedale dalle sonorità limitate riguardo la varietà.
Se qualcuno di voi lo ha avuto, Mi confermate il comportamento di questo pedale.. e di tutti i suoi simili?
Comments
giorgio montanari
Thu, 02/26/2009 - 23:00
Permalink
Fulltone
Della Fulltone ho diverse cose e non e' che siano il massimo della flessibilita'...
- '69: ottimo, ma ho trovato un setting che mi piace e il resto lo faccio col volume e il controllo di tono dalla chitarra.
- Fulldrive 2: nel 90% dei settaggi suona da schifo, opaco, inscatolato, poco trasparente... Ho trovato un settaggio che mi piace e uso solo quello.
- Clyde Deluxe: fa due cose e gliele lascio fare, anche se non e' facile gestirlo come vorrei.
In generale, suonano bene (anche se un po' artificiali) da soli, ma con la band restano molto indietro e creano casini: o troppo aggressivi o persi nel mix...
molokaio
Fri, 02/27/2009 - 00:08
Permalink
R: Fulltone
Grazie del parere giorgio. Io ho il clyde deluxe nero e devo dire che lo trovo abbastanza trasparente e chiaro rispetto al crybaby moddato che ho nell'altra board. Certo, se invece di quelle assurde 3 modalità avesse un selettore del Q sarebbe il massimo.
Il deja vibe lo trovo stupendo e tondo al punto giusto, e il choralflange è molto caldo a sua volta. Devo confessare che non li ho ancora suonati con una band, perchè da quando li ho (6 mesi) ho lasciato il gruppo... :S
Quindi è probabile che la loro rotondità li faccia impastare se i livelli e le dinamiche nel complesso non sono giusti
Non avevo mai provato niente del suo reparto od/dist/fuzz... ma sono abbastanza deluso...
Leggendo in giro ho trovato un post vecchio di mr.T in cui spiegava i difetti dei fuzz al silicone, affermando che o li suoni a canna o non li suoni (parafrasando).. beh, diciamo che per una volta il mio orecchio sordo ci aveva preso, allora!
Live Slow... Die old! ;)
___________________________________
giorgio montanari
Fri, 02/27/2009 - 01:01
Permalink
R: Fulltone
Il wah suona molto molto bene da solo (io ho quello bianco). La modalita' che preferisco e' la prima, che e' poi quella che suona peggio con la band. A volte, la modalita' Shaft (che da sola fa cagare) suona bene con la band perche' e' piu' tagliente.
Ti straconsiglio di provare il 69. Per suoni tra Hendrix e gli Stones e' ottimo: caldo, definito e, se serve, ruggente.
molokaio
Fri, 02/27/2009 - 01:24
Permalink
R: Fulltone
Ricordo benissimo il tuo articolo sul '69.. e non sai quanta voglia mi mise, soprattutto paragonato al t-fuzz (che raramente posso usare a volumi che più gli si confanno, purtroppo). Tra l'altro in quell'articolo ho visto per la prima volta camp commentare! ;)
Altra curiosità mi suscita il sunface ntk... probabilmente di qualità alla pari del 69! quella si che sarebbe una bella prova da fare. tu che dici? l'hai mai provato?
Live Slow... Die old! ;)
___________________________________
Robz
giorgio montanari
Fri, 02/27/2009 - 04:50
Permalink
R: Fulltone
Mi intrippa pure a me. Dovrebbe, in teoria, suonare piu' pulito del 69 quando si abbassa il volume della chitarra, ma non l'ho mai provato e non posso confermare.
Onestamente io mi farei fare la seguente cosa da Mr. T: '69/'70 (switchabili) + clean boost (pre o post 69 non so ancora): un pedale doppio basato sull'Hot Drive and Boost della Carl Martin come concetto ma col 69 come distorsione di base. Molto flessibile, fatto in Italia (no dazi, importatori, negoziante) e modificabile dal costruttore.
molokaio
Fri, 02/27/2009 - 19:48
Permalink
R: Fulltone
Che pirla che sono... intendevo silicio! :D
Live Slow... Die old! ;)
___________________________________