Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ciao a tutti,
riprendo a scrivere dopo mesi. Non so perche' non scrivevo piu', ma vi leggo sempre e ogni tanto commento qui e la'. Sia chiaro, vi soglio bene e mi sento meno solo a leggervi, e' come se state intorno a me con le chitarre e una buona birra a jammare e cazzeggiare. Solo che non ho il tempo manco di respirare tra lavoro, studio dello strumento e gnocche varie...
giornata tipo: sveglia alle 7, mi alzo alle 8 (1 ora per capire chi sono, da dove vengo, dove sono e che cazzo ci sto a fare), colazione abbondante, corsa in bici per andare al lavoro (dalle 9). Lavoro fino alle 18-19-20 talvolta, mentre torno a casa shopping per la cena, torno a casa, 45 minuti di jogging, doccia, cucino, mangio mentre vedo qualche cagata su youtube tipo Zelig (e' l'unico momento della giornata in cui sto senza musica: non riesco a mangiare con rock in sottofondo), lavo i piatti, i denti, mi metto a chattare un po', infine suono fino all'1-2 di notte. Vado a letto, leggo un po' e finalmente dormo.
Il lavoro va bene, scrivo articoli, sistemo apparecchiature, le uso, tiro fuori dati, li analizzo, mi vengono idee, le espongo al capo, mi fa capire che son cagate, faccio altri esperimenti, ecc... insomma il solito tran tran quotidiano. la passione non e' scemata dopo quasi 4 anni.
Sono in un periodo di grazia con la chitarra, sto imparando tantissimo e mi accorgo che con qualche piccolo trucchetto (non so se lecito) vado avanti spedito: ho delle tracce in Guitar Pro da imparare e le uso tipo karaoke chitarristico: abbasso la chitarra quasi a zero cosi' suono con lo spartito (ok, molto di piu' le tabs, ma non facciamo i pignoli...) e col timing dato dagli altri strumenti. Le chitarre sono sempre piu' piacevoli e sempre di piu' mi accorgo che me le sento "mie". Il problema e' il suono: le atacco ad una Line6 Toneport UX1 che ha i suoni che ha: spesso sono impastati, senza dinamica (IMHO, pigliate tutto con le pinze, non ho l'esperienza per scolpire 'ste parole nel marmo). Pendo dalle labbra di Robyz e Mancunion: dai loro articoli, diari e commenti trovo una miniera di informazioni su ampli, effetti, tecniche e via dicendo... mi si accende la GAS che di solito viene subito spenta dopo un dialogo con Zanocom: che minchia me ne faccio di un bell'ampli se poi lo uso solo in cuffia a bassi volumi? E di un multieffetto rack con pedaliera MIDI? Ho gia' il boss ME-50 e il microcube, che se lo alzo a palla a casa mia e' come un muro di Marshall a S. Siro. Non ha mica tutti i torti, anche se la mania di spippolare e smanettare sui controlli non mi e' calata.
Gnocche: con la cinese le cose vanno molto meglio, anche se lei mi vuole solo come amico ed e' gelosa pero' delle altre che incontro/ mi vengono a trovare, ecc.... Ora c'e' pure una ragazza polacca nel nostro gruppo (vi lascio solo immaginare che razza di f..a che e') a cui, pare, io non sia indifferente. Oggi, alzati da tavola, mi da pure una gran manata sul culo che devo dire ho apprezzato... mado'.
Comunque, vengo al titolo del post: ella vuole comprare una chitarra classica e mi ha chiesto una mano per sceglierla. Io le ho anche portato degli spartiti in PDF di alcuni brani per musica classica. Lei tutta felice mi ha chiesto se ne suoniamo qualcuno arrangiato per due chitarre. Ma non potevo farmi i cazzi miei? Vi spiego; ho un paio di piiiiiiccoli problemi: (1) il mio livello di sight reading non e' ancora buono (oltretutto alcuni spartiti sono in chiave di basso!!!) e (2) non ho la chitarra classica e non ho intenzione di comprarla: non ci sta fisicamente in casa. Di contro ho un'acustica terrificante: la sede del ponte si sta scollando, l'action di conseguenza e' a livelli di alta montagna, ha un suono penoso. Usero' quella. Mi attende un duro (ehm...) lavoro!
Dimenticavo, arpeggio da schifo.
A presto, un salutone a tutti quanti
Corrado
Comments
zanocom
Thu, 02/26/2009 - 21:11
Permalink
Ciao
Ciao Corrado,
eh come ti capisco.
Anch'io ho pochissimo tempo per suonare (ma non vedo chili di gnocca intorno a me).
A presto.
----------------------------------
E corrivo, corrivo...
godin
Thu, 02/26/2009 - 21:51
Permalink
Ciao bis...
Ciao Corrado,
eh come ti capisco.
Anch'io ho pochissimo tempo per suonare (ma non riesco a poltrire nel letto dalle sette alle otto, anzi quella è proprio l'ora in cui guido per andare al lavoro............... e, ovviamente, neanch'io vedo chili di gnocca intorno a me).
A presto.
flaviux
Thu, 02/26/2009 - 23:23
Permalink
 Aaaaa Boccolo vedi un pò
Aaaaa Boccolo vedi un pò di annà affangiro, ma de che lamenti ,ciavessimo noi i tuoi problemi......la gnafra è gnafra falla diventare tu......l'action bassa. :)
(Grappero & Coattero cronico)