Acustica con overdrive: Monte Montgomery

L'omonimo del celebre principale di Homer Simpson è poco conosciuto in Italia, nonostante sia venuto in alcune importanti occasioni, come a Soave.

La sua particolarità è che usa tecniche da elettrica (principalmente) sull'acustica, come molti di noi, suppongo.

Inoltre ci attacca i vari pedalini da elettrica fino ad arrivare all'overdrive e al distorsore, con risultati che sono però ben lontani dal rumore gracchiante con il quale Alex Britti rovinava il finale dei sui pezzi.

Non ho tempo di cercare il pezzo giusto ma sul tutubo ce ne sono molti come When will I o Took too long in cui si nota il particolare stile (canta anche bene) e soprattutto il bel fraseggio di cui è capace. Per le diverse sonorità invece posto qui Little Wing che per molti, me compreso potrebbe sembrare un tantino esagerata, ma rende l'idea del personaggio. Se può consolare ho un disco live in cui è moolto più estrema.

Buon Ascolto

 

 

Comments

... mi dice veramente poco (l'ho sentito anche dal vivo a Soave).