Chitarre elettriche

Gibson Les Paul Junior 1958 - La riedizione

Non è la recensione di una "vintage", ma della più economica Les Paul in commercio, che alla Gibson hanno deciso di chiamare così. Circa un anno fa mi sono comperato la Gibson Les Paul Junior, quella povera, con verniciatura "satin" e con la finitura (altisonante) Vintage Sunburst. E così, dopo questo po' di tempo in cui ci ho giocato, ho deciso di raccontarvela, visto che pochi ne parlano, anzi sto pensando di essere l'unico ad avercela ...

Fender Custom Shop David Gilmour Signature Stratocaster

Che dire? Finalmente ho trovato il tempo di recensire questo capolavoro di chitarra che ormai da tre mesi possiedo. Sono felice così di condividere con voi le mie opinioni ed impressioni e sentire i vostri pareri. Buona lettura!  Nicola

Cort Source. Il Sorcio, una ottima 335 economica

Chi ha seguito il mio Blog conosce già l'oggetto in questione e il suo percorso di acquisto e mutazione genetica. I miei amici sanno invece che da sempre bramavo una 335 rossa, in puro stile Clap degli anni d'oro. Essendo già un felice possessore di un Les Paul R8 e di una strato Eric Johnson, sudate in anni di attesa e arrivate nelle mie mani dopo una scalata di permute che ha visto tante chitarre di passaggio, posso dire con tutta tranquillità che il mio arsenale è già più che sufficiente, se non esoso per le mie capacità tecniche. Mi definisco un "chitarraio" autodidatta e tardone, perché giunto alla passione per lo strumento e alla svolta elettrica intorno ai 40 anni suonati; ma le passioni sono il sale della vita e non son soggette a misurazioni tecniche di alcun genere....

 

Ibanez AS 93: che soddisfazione!

Miei cari amici lasteriani, dopo aver tanto appreso e preso da questa combriccola di pazzi, maniaci sessuali, maestri, falegnami evoluti  e spartitori di acque (insomma, tutto fuorchè chitarristi) è giunto finalmente il mio momento di dare qualcosa. Nello specifico vi parlerò della mia ultima, in senso temporale, ma non ultima per quanto riguarda l'utilizzo e le soddisfazioni che ne ricavo, signora. 

 

Medea, la mia Stratocaster assemblata ( By Canova )

Qualche tempo fa, colto da attacco di GAS acuto per le strato homemade (causato da varie critiche molto positive del buon Lauro), decisi di farmi la mia Strato, una chitarra che fino a poco tempo fa snobbavo completamente da buon gibsoniano quale sono. Me la presi con comodo e cominciai a girovagare per la rete trovando millioni di articoli allettanti. Quindi, dopo svariate mail scambiate con ... (è inutile che ve lo dico, tanto avete già capito con chi), decisi che era giunta l'ora. Sulla Strato sono sempre stato di idee molto tradizionaliste (niente Floyd, niente Humbucker, ecc) e infatti le caratteristiche per le quali alla fine ho optato sono quanto più di tradizionale ci possa essere.

Music Gallery presenta: "Pomeriggi a tutto ESH"

Grazie alla collaborazione con Cris Music di Milano e Music Island di Rho, saranno disponibili un grande numero di modelli di bassi ESH tutti da provare. Speriamo che tra i nostri amici di Laster ci siano anche numerosi bassisti, perche si tratta davvero di un'occasione da non perdere.

Peavey Generation EX Vintage: una "cheap guitar" con "fat performances"

Le riteniamo un ripiego, una seconda scelta, ma invece le "cheap guitars" possono dare di più; basta solo saper scegliere. In questa chiacchierata ne scopriamo una davvero meritevole e sconosciuta: la Peavey Generation EX Vintage. Ritengo di essere fortunato: le chitarre che ho sono proprio belle e mi basterebbero per tutto il resto della vita. Ma capita sempre di averne bisogno di un'altra ... in più. E, se non c'è il bisogno, diciamolo, ce lo inventiamo.

Pages