Piano di rinascita democratica

Ieri sera ho provato seriamente angoscia (non trovo una parola più adatta) nel sentire il ministro Brunetta - intervenuto al programma "Porta a Porta" - proporre addirittura l'abolizione del valore legale del titolo di studio!

Se ciò fosse accaduto qualche giorno fa, avrei pensato a una sciocchezza, un attimo di follia, un delirio di onnipotenza, di certo non avrei dato peso a una castroneria del genere. Si dà il caso, però, che proprio nei giorni scorsi mi sia capitato di leggere il "Piano di rinascita democratica" della Loggia P2, sequestrato nel 1982 alla figlia di Licio Gelli (potete trovare il testo integrale qui), e che in questo piano, esattamente al punto B1, si legge: "abolizione della validità legale dei titoli di studio (per sfollare le università e dare il tempo di elaborare una seria riforma della scuola che attui i precetti della Costituzione)".

Ora, che Silvio Berlusconi fosse membro della P2 è cosa risaputa, come noto è il fatto che il controllo dei mezzi di comunicazione era considerato dalla loggia massonica condizione assolutamente necessaria per l'attuazione del piano, ma l'aderenza tra il programma piduista e l'azione di questo governo comincia a diventare, a mio avviso, davvero preoccupante.

Insomma, io davvero temo che ci troviamo di fronte a un serio attacco alla nostra democrazia (per quanto zoppicante, imperfetta e migliorabile) e credo che vi sia ancora troppa gente che, nella migliore delle ipotesi, considera questo governo e questo parlamento come un'accozzaglia di personaggi del nostro peggior folklore e non percepisce la loro reale pericolosità. Di positivo c'è che ai tempi della P2 non esisteva internet, ora sì, e questo rende impossibile il controllo totale dei media.

Stiamo attenti, vigiliamo, informiamo. Di più, molto di più!

Comments

che piano piano schiattino tutti, visto che sono tutti piuttosto vecchiotti e si rifanno a metodi di 30 anni fa.

Se i piduisti sono diventati cosi' forti e pericolosi e' perche' l'opposizione semplicemente non c'e' mai stata. Dove sono e che hanno fatto gli uomini della sinistra? Un beato c#$%o. Quando erano al governo manifestavano contro se stessi, non una legge sul conflitto d'interessi, sulle televisioni: sempre a mediare tra Mastella e Diliberto, tra Di Pietro e la Binetti. Bene ha fatto Veltroni, a mio avviso, a levarsi tutta la marmaglia ideologica di torno. Ora pure Di Pietro se n'e' andato (deo gratias): e' diventato ormai la macchietta di se stesso (non puoi parlare di regime mediatico al TG1 delle 20:00, non lo vedi un sottilissimo controsenso???). Vediamo alle prossime elezioni. Questi vanno fermati, con gli stessi metodi democratici con i quali sono saliti al potere. Quindi andiamo a votare votare votare.

Hai ragione a dire che bisogna informare la gente,a ma con le televisioni come si fa?

saluti, ci ritroveremo a sud stanotte

Corrado

Be', Corrado, attenzione a dire o pensare che Veltroni possa "salvarci". Non dimentichiamo che l'opposizione, di cui Veltroni è il leader, ha taciuto sulla legge 133 ed è stata morbida sulla 137.

Le proteste di oggi sono nate dagli studenti e dai docenti, e l'opposizione cerca solo maldestramente di cavalcarne l'onda.

Il vero problema è che non sappiamo di chi possiamo fidarci; senza voler sostenere tesi complottistiche, appare evidente che ci sono delle alleanze trasversali sotterranee all'interno del parlamento. Altrimenti non si spiegherebbe come siano potute accadere molte delle cose che citavi tu e altre.

no, non credo ai complotti, credo piuttosto alla maldestra ars politica di certa gentaglia arrivata li' perche' ha leccato il culo giusto al momento giusto. Veltroni ha fatto un investimento, non un partito. Credo paghera' in futuro. Almeno ora c'e' un, 1, UN partito che puo' fare da contrappeso ai piduisti servi e fasci della destra. Quando la smetteremo di sputare su questo Veltroni e pensare che ci dobbiamo meritare Moro o Berlinguer per tornare a votare, allora tornera' al governo.

Per quanto riguarda le tesi complottistiche, credo che quelli della sinistra vogliano il dialogo, perche' non si puo' fare altro. Il tesserato P2 1816 ha troppi voti a favore: puo' faer quello che vuole. Non lo spaventano ne' le piazze ne' l'ostruzionismo. Tanto va avanti a decreti, come un mascellone di lontana memoria. Quindi uolter si deve adeguare.

Purtroppo dobbiamo adeguarci pure noi, o destra o sinistra. Altro non c'e'. anzi, si: c'e' il menefrego che porta ben sappiamo dove...

A me pare ugualmente terrificante che molti non vedano quanto sia malvagio tutto questo ambradan del PD... ma ci rendiamo conto che sono rimasti solo i peggio della sinistra in questo partito? Come possono salvarci, se sono simili a quelli che combattono (quando hanno bisogno di sondaggi)

Io li vedo come un centro corporativo, non certo come sinistra. E ricordiamoci, meglio tante voci discordi che un paio sugli stessi toni, basti guardare all'appiattimento politico degli altri paesi con soli 2 partiti.

ripeto... corporativi! A me pare che proprio quelli che sono stati buttati fuori (secondo me al limite del legale elettorale) si lamentavano che non si faceva niente sul conflitto d'interessi e l'informazione, ma non si è mai concluso niente a causa dei DS (ora PD), perchè troppo pieni di interessi. Ricordo ancora Marini su tele parlamento che durante una seduta ricordava alla destra che gli dovevano un favore, visto che avevano accettato la proposta di non trattare il conflitto d'interessi... ma lo hai mai sentito al TG? bah... che schifo...

Vedremo veramente cosa ne esce alle prossime elezioni, spero proprio che chi tace oggi perchè fuori dal parlamento, si stia rialzando per avere un obiettivo comunitario, porre fine alle liti e magari riformare sta maledetta sinistra che non vediamo da un bel poco in sto paese.

 

a parte ciò.. te voglie bbbene! ;)

 

 

>>Bene ha fatto Veltroni, a mio avviso, a levarsi tutta la marmaglia ideologica

Non è meno ideologizzato di Ferrero. Ha solo un'ideologia diversa. Come Silvio.

Ciao

Lorenzo

Ciro ma che fine hai fatto Cià

Sono entrato in guerra. Visto che gli italiani dormono, ho deciso di salvarli io.

Concordo sull'angoscia.
Non riesco quasi più a guardare un telegiornale.
   A sentire il parere dell'uomo della strada che, ormai, condizionato anche dal piano di rinascita democratica, vive di bugie mediatiche e di circo televisivo.
   Non ci si indigna più se oggi in tv si da  "un avviso ai naviganti, con precise e dettagliate istruzioni per impedire che..." e il giorno dopo si afferma che "i titoli dei giornali hanno travisato".
   Bisogna saltare sulla sedia quando si sentono queste cose. Bisogna farsi delle domande e cercare di costruire il proprio parere.
Invece ci si accontenta di facili e semplicistiche risposte fatte:
"Gli extracomunitari ci rubano il lavoro" (Perchè, volevi fare tu lo spazzino o l'addetto agli acidi in conceria ?)
"Berlusconi ci toglie le tasse"    (si, ma quando dovrai pagare seimila euro all'anno per mandare a scuola tuo figlio, l'ICI risparmiata ti basterà ?)
 

   Insomma ci ipnotizziamo, crescendo davanti allo schermo della televisione senza incuriosirci di altre opinioni. La risposta più facile, quella che ci fa fare meno fatica col cervello, diventa automaticamente la più giusta.
   Il giudice Carnevale (detto l'ammazzasentenze, perchè ha messo in libertà più mafiosi lui che Don Vito Corleone e che  ha affermato che Falcone era un cretino, dopo che era già stato ammazzato) sta per diventare il primo presidente della cassazione. Con un decreto speciale che gli permetta di farlo nonostante l'età.
Qualcuno ha protestato ? 
Quando sento che si vuole poter uscire sicuri la sera nelle proprie città (soprattutto dai sindaci del nord-est, dove vivo io), a me fanno più paura questi Padroni della Giustizia, che gli spacciatori di hashish.
Ma sentite un ventenne: LA POLITICA FA SCHIFO....NON MI INTERESSA!

Chi lo ha fatto ragionare così ?

Hai fatto bene,Sear, a linkare il piano di rinascita democratica.  Speriamo che chi ha gli occhi foderati di tessere della P2 ...ooopssss scusate, di prosciutto, riconosca che, per quanto la sinistra sia ridicola e meschina, chi ci governa adesso non ha niente a che fare con la libertà.

Quoto, riquoto e straquoto.
La sensazione di delusione che avevo espresso in un mio diario è anche (soprattutto) colpa di questa cosa.
Ci sta scivolando addosso tanta di quella superficialità, in tutti i campi, da far paura.
Ciao Ciao!!
Fulvio

Easy like sunday morning... Sometimes!

fatti le paranoie.. da oggi il tuo telefono è intercettato e finisci nelle liste nere.. ma sei il mio eroe!  Io ti seguo! ;)

Be' onestamente non credo che mi considerino un pericolo da tenere sotto controllo. In ogni caso non avrei nessun problema ad essere intercettato. Oltre a qualche sdolcineria con la fidanzata e la speranza, più volte espressa, che Berlusconi schiatti, la Carfagna torni a mostrare le chiappe e la Gelmini impari finalmente l'italiano, non credo che troveranno molto altro.

Se avessi imparato a costruire una bomba non lo direi certo al telefono... :-)

 

Però non esagerare... "eroe". Non ho fatto un bel niente, o comunque niente di straordinario.

ehe, lo sai che era scherzosa come cosa. Però è l'unica cosa che ci resta, informarci l'uno con l'altro dato che tutto è controllato e/o censurato.

 

 

 

Porca miseria! E io che pensavo di essere davvero il tuo eroe. :(

scusate ma son troppo nervoso per leggere tutti i commenti, il nervoso aumenta...

così come molti ragazzi, mi sento distante dalla politica e ci colpevolizzano perchè siamo fuori dal mondo, senza alcun interesse, ma i grandi vedono le cose come le han viste al loro tempo, non vedono il disinteresse, non c'è nulla su cui appoggiarsi...se non c'è nessuno che mi rappresenta, dovrei votare il meno peggio?

si deve arrivare a tanto?

ma dove siamo?

libertà, democrazia, pace. ideali per i piccoli (di età e di portafoglio), propaganda per i grandi (di età e di portafoglio).

brunetta decide tutto lui...senza trattare, tanto i pubblici sono lavativi.

come mai ogni anno quei figli di pu****a si aumentano lo stipendio a loro piacimento?

ma caxxo, apriamo gli occhi, vogliono distogliere lo sguardo dal vero problema...il loro è il gioco delle parti, in tv sono amici, fuori sono rivali...ed è questo che vogliono...

spegnete la tv e guardatevi intorno...la carburante diminuisce di millesimi di euro quando il costo del barile di greggio è la metà.

ma chi ci prende per il culo? i miglioramenti da prodi a berlusconi non li ho visti...vedo sempre e solo problemi (volevo dire casini, ma era equivoco) irrisolti.

ma allora, non gli arriva in quelle teste di caxxo che stanno sbagliando?

scusate, ho le palle girate perchè siccome sono statale sono fannullone e per di più mi prendono per il culo, con un aumento di 60 euro al mese ma me ne toglieranno tra gli 80 ed i 100 euro...beh!

vai brunetta, sei tutti noi!!!

fai gli interessi del tuo stato e del popolo che crede che gli statali siano inutili...fai diventare pubbliche anche le scuole, le asl, e tutto il resto...però fai in modo che non diventino tutti come le ferrovie, sennò i biglietti dei treni aumentano, ma i servizi diminuiscono...

...e io pago!!!

la cosa che mi dispiace è che con uno sciopero dei dipendenti pubblici, ci guadagna lo stato non so quanti soldi...altro che disservizio...le persone che hanno bisogno di una cosa passano il giorno dopo, anche se di personale per garantire il servizio ce ne è sempre.

mavvaffanc**o va!!!

--------------------------------------------------------------

(è un mio punto di vista...infatti sono astigmatico)